Quarti di gloria: il libro che celebra i "quarti posti" arriva nelle mani di Papa Leone XIV

Papa Leone XIV ha ricevuto in udienza Quarti di gloria, il libro di Gerardo De Vivo e Serena Sartini che dà voce ai “quarti posti” dello sport. Un viaggio tra sedici storie di atleti che hanno trasformato una mancata medaglia in forza e rinascita, con un capitolo dedicato anche ad Athletica Vaticana

Papa Leone XIV con la scrittrice Serena Sartini
Papa Leone XIV con la scrittrice Serena Sartini
00:00 00:00

Un incontro dal forte valore simbolico ha segnato l’ultima udienza generale in Vaticano: Papa Leone XIV ha infatti ricevuto Quarti di gloria. Storie a un passo dal podio, il nuovo libro dei giornalisti Gerardo De Vivo e Serena Sartini, edito da Lab DFG – Lo sport tra le righe. A consegnarglielo è stata proprio Sartini, che ha raccontato al Santo Padre il progetto editoriale e l’esperienza di Athletica Vaticana, cui nel volume è dedicato un capitolo speciale. Papa Leone ha poi autografato una copia del libro, un gesto accolto dagli autori con grande emozione e gratitudine: "Siamo stati ricevuti da Papa Leone XIV! Un traguardo importante, un privilegio e un’emozione che porteremo con noi", hanno commentato.

Il libro che dà voce ai piazzamenti “di legno”

Per la prima volta, i “quarti posti”, quei piazzamenti tanto vicini al successo quanto dolorosi da accettare, diventano protagonisti assoluti di un libro. Quarti di gloria raccoglie sedici storie di atlete e atleti che, arrivati a un passo dal podio, hanno trasformato una mancata medaglia in forza, orgoglio, rinascita. Nomi noti e amatissimi: da Nadia Battocletti ad Antonio Rossi, da Tania Cagnotto a Vanessa Ferrari, fino a campioni mondiali come Federica Pellegrini e Novak Djokovic.

Il volume si inserisce in un contesto storico significativo: solo all’Olimpiade di Parigi 2024, l’Italia ha collezionato ben 20 quarti posti, un record assoluto celebrato anche dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e dal Presidente del Coni. "Perché è proprio da lì, da una sconfitta bruciante, che può nascere la determinazione di un futuro campione", scrivono gli autori. Un concetto che emerge chiaramente anche nella storia della nuotatrice paralimpica Angela Procida, protagonista del capitolo che afferma: "È dalla sconfitta e dal fallimento che si costruisce la vittoria, nello sport come nella vita".

Athletica Vaticana: quando lo sport diventa missione

Tra le testimonianze raccolte nel libro, un posto speciale è riservato ad Athletica Vaticana, la polisportiva della Santa Sede che unisce competizione e solidarietà. La squadra, capace di vivere lo sport come strumento di comunità, inclusione e dialogo, rappresenta perfettamente lo spirito del volume: atleti che non inseguono solo un risultato, ma un significato. Papa Leone, ascoltando le storie narrate dagli autori, ha sottolineato l’importanza educativa dello sport e del valore umano che si cela dietro ogni gara.

Loredana Bertè firma una prefazione controcorrente

A introdurre il libro, una prefazione appassionata di Loredana Bertè. La cantautrice confessa di essersi sempre sentita più vicina ai “quarti”, agli ultimi, ai dimenticati: "A quelli che la cronaca non celebra subito, ma che spesso sulla distanza fanno la storia". Un’eco perfetta del senso profondo di Quarti di gloria, che invita a guardare oltre la retorica della medaglia per scoprire la grandezza di chi non ha smesso di crederci.

Gli autori

Gerardo De Vivo, ciociaro d’origine e romano per scelta, da oltre vent’anni firma la cronaca sportiva in radio per l’Agenzia Area. Ha seguito cinque edizioni delle Olimpiadi e molti dei più importanti eventi internazionali. Premiato nel 2024 dall’USSI per radio e podcast, condivide con il figlio la passione per la Lazio e racconta il Festival di Sanremo dal 2006.

Serena Sartini, giornalista professionista di Askanews e collaboratrice de Il Giornale, segue il Vaticano, la politica estera, la difesa e lo spettacolo.

Grande appassionata di tennis, ha seguito tornei come Roland Garros, Wimbledon e le Atp Finals. Ha raccontato per Sport24h i Giochi Olimpici di Parigi 2024. Quarti di gloria è il suo primo libro.

quarti di gloria

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica