libro
In occasione dell'uscita del suo libro, Diego Dalla Palma si racconta senza filtri: dalla decisione di pianificare la propria morte alle esperienze spirituali e alle riflessioni sulle relazioni e sulla vita
Le confessioni e i ricordi di Paul McCartney nel volume "Wings, una band in fuga"
L'ultimo libro di Gianluca Prestopino, intitolato "Aspetti recenti in tema di autodeterminazione dei popoli", offre un'analisi chiara ma dettagliata del principio di autodeterminazione dei popoli tra diritto e storia
"Come in uno specchio" (Rizzoli) è un viaggio lungo più di quaranta anni tra archivi, dipinti e silenzi, scritto dal professor Flavio Caroli per restituire voce e anima a Sofonisba Anguissola, la prima pittrice di fama internazionale nella storia dell’arte
In "Usa il cervello prima che lui usi te" (Mondadori), Paolo Borzacchiello ci accompagna in un viaggio sorprendente all’interno della nostra mente, mostrando come comprenderne il funzionamento possa aiutarci a vivere meglio e a trasformare limiti e ansie in strumenti di crescita
Nel suo nuovo memoir Softly, "As I Leave You: Life After Elvis", Priscilla Presley rivela retroscena intimi sul matrimonio tra sua figlia e Michael Jackson. La madre racconta di essere stata "sconvolta" dalla loro unione e di aver dubitato delle reali intenzioni del cantante
Il libro “Sul gusto (o del gusto)” è una racconta di saggi nei quali il pensatore milanese analizza “un mondo necessario (il cibo), in cui il pensiero è sempre stato un passo indietro rispetto a piaceri e bisogni”. Si riflette sulla percezione, sul conformismo, sul bisogno degli chef di essere elogiati, sull’inconsistenza del “kilometro zero”, smontando a uno a uno tutti i pregiudizi o i pensieri deboli del discorso gastronomico attuale
Una riflessione profonda sul valore dello sport come leva di crescita civile ed economica. Vito Cozzoli nel libro "L’anima sociale e industriale dello sport" (Piemme) unisce esperienze personali e analisi, raccontando lo sport non solo come attività fisica o spettacolo, ma come diritto, motore di inclusione, benessere e sviluppo per l’intera società
I suoi spettacoli sui monitor, raccolti i quaderni di sala. E i diciassette anni al Piccolo diventano anche un libro