Navette fai-da-te. Dopo aver scommesso su Malpensa quando Alitalia stava iniziando a scappare dallhub, ora Lufthansa Italia potenzia pure i collegamenti stradali con Milano, e ne lancia di nuovi con le regioni vicine. Da inizio 2010 metterà in campo fino a undici servizi di bus al giorno da Malpensa a Torino, Novara, Bergamo, Brescia, Varese, Como e Lugano, in più attiverà una corsa almeno ogni 20 minuti da e per la stazione di Milano Centrale. La compagnia aerea fa sapere che il servizio verrà gestito in collaborazione con Autostradale, lazienda milanese di trasporti, per cui la flotta sarà moderna ma pure economica: il costo del biglietto dalla Centrale ad esempio costerà intorno ai sette euro e mezzo. Non solo bus: ai passeggeri più esigenti o a quelli che vogliono stupire moglie o fidanzata regalandole un weekend romantico già a partire da casa, Lufthansa fornirà un servizio di limousine, tra Malpensa, le regioni del nord e la Svizzera meridionale.
«Siamo felici di introdurre questi nuovi servizi - spiega il vicepresidente della divisione Milano di Lufthansa, Heike Birlenbach - miglioreranno significativamente i collegamenti dellaeroporto con tutto il nord Italia». Un impegno che, sottolinea, «rafforza ulteriormente il nostro impegno per la regione e la nostra base a Milano Malpensa».
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.