«È una mangiauomini». Due libri su Carlà preoccupano l’Eliseo

Carla Bruni mangiauomini, ambiziosa, vulcanica, e capace di invitare i suoi ex amanti nella bella villa di Cap Negre per farli conoscere al marito presidente, Nicolas Sarkozy.
«Carla, Une Vie Secrète», una vita segreta: un titolo fatto apposta per stuzzicare, quello della biografia non autorizzata sulla Première Dame francese che, per i tipi della prestigiosa casa Flammarion, sarà in libreria dalla prossima settimana, nonostante i ripetuti tentativi dell’Eliseo di bloccarne l’uscita. Le anticipazioni sono state date in esclusiva a un quotidiano inglese e una settimanale francese. L’autrice, Besma Lahouri, già giornalista dell’Express, aveva già pubblicato una biografia non autorizzata di Zinedine Zidane nel 2008.
Della terza signora Sarkozy sono passati al setaccio la vita, gli amori, l’infanzia italiana, il passato da top model. Dall’entourage di Carla si apprende che il libro è «zeppo di errori» e che la signora non intende leggerlo. Secondo il quotidiano francese Le Parisien, però, l’Eliseo se ne è procurato una copia - con fatica - che è stata analizzata in dettaglio dai consiglieri presidenziali in vista di un possibile ricorso in tribunale, che però appare improbabile.
Il ritratto della signora Sarkozy non le fa onore. «Carla vive nel XVI arrondissement di Parigi circondata dalla servitù, non ha alcun contatto con la realtà, vive in una bolla dorata» scrive Besma Lahouri. Insomma una Maria Antonietta che non sarebbe affatto vicina ai francesi e «si interessa soprattutto della sua immagine che cerca di gestire con ogni mezzo. Si dice di sinistra ma non si esprime più sulle vicende di attualità; politicamente diventa imbarazzante per il marito».
Anche la casa editrice Flammarion ha fatto rileggere accuratamente il testo dagli avvocati e ne ha stampate 25mila copie. Piace poco all’Eliseo, per esempio, il racconto della nota storia di Carla Bruni con Mick Jagger: erano i primi anni 90, la giovane top model mise gli occhi sulla rockstar (sposata) e lo sedusse, secondo Lahouri, che aggiunge dettagli incluso un volo New York-Parigi in Concorde di Jagger apposta per visitare la ragazza. Visto il portafogli del leader degli Stones, non pare una rivelazione stravolgente; anzi quasi fa tenerezza un’amore all’epoca dei Concorde.
«Une Vie Secrète» non è l’unico libro in uscita su Carla Bruni e l’altro, sebbene de facto autorizzato dall’Eliseo, potrebbe risultare ancora più irritante. Sarà in libreria giovedì «Carla et les ambitieux», Carla e gli ambiziosi, di Michael Darmon e Yves Derai per le Editions du Moment.

I due hanno passato parecchie ore a intervistare la signora, ma poi avrebbero cambiato direzione senza avvertire. «Avevano detto che sarebbe stata un’inchiesta sulla politica, non avevano parlato di biografia», commenta una fonte vicina alla Première Dame. «Carla si è stupita nel sapere che avevano cambiato rotta».

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica