
Ha fatto del suo sorriso solare il suo marchio di fabbrica. È celebre per la sua parlantina senza argini. Ci voleva The Traitors il reality psicologico in arrivo su Prime Video dal 30 ottobre - per trasformare l'attitudine di Alessia Marcuzzi (foto). La si vedrà molto seria, e la si ascolterà pesare ogni singola parola. È la ricetta d'alta tensione del programma (premiato nel Regno Unito con vari Emmy, e declinato in versioni europee di successo) che riunisce quattordici concorrenti tra cui verranno nominati Leali e Traditori: tutto ruoterà intorno alla missione di scoprire chi siano i secondi. Un monte premi di centomila euro serve a far salire tensione e a scatenare strategie. E poi lei, la bella "castellana" Alessia, costretta, dice lei, "a nascondere il mio lato materno, quello che ho sempre avuto verso tutti i miei concorrenti del Grande fratello".
Tra le caratteristiche vincenti del format ci sono la location (un castello nel Trentino che è "un personaggio in più nel racconto"), l'isolamento dei concorrenti (privati di cellulari e contatto con l'esterno, distribuiti a dormire di notte in aree del castello di cui non conoscono la reale collocazione perché vi vengono portati bendati) e l'intreccio "cinematografico" di sospetti e intrighi. Infine un particolare, spiegato da Nicole Morganti, responsabile delle Produzioni Originali Prime Video: "Lo spettatore dalla prima puntata scopre chi sono i Leali e i Traditori, così da potersi concentrare sulla strategia". Alessia Marcuzzi ha preso la conduzione di The Traitors come "un regalo": "Sono fan dell'edizione britannica da anni. Ed è solo per questo che ho accettato di fare forza sulla mia natura, di eliminare la mia giovialità e di usare toni distaccati. Da giovanissima volevo fare l'attrice, non ci sono riuscita e questa è una bella seconda chance, in fondo". I colpi di scena? "Vengono soprattutto dalle personalità dei concorrenti conclude Abbiamo scelto noi chi fossero i Leali e i Traditori, per spiazzare loro e pure il pubblico a casa".
E a proposito i quattordici nomi (più o meno vip) sono: Aurora Ramazzotti, Rocco Tanica, Paola Barale, Mariasole Pollio, Raiz, Michela Andreozzi, Filippo Bisciglia, Daniele Resconi, Alessandro Orrei, Giuseppe Giofrè, Giancarlo Commare, Pierluca Mariti, Tessa Masazza, Yoko Yamada. Vinca il più falso.