Mastro distillatore per un giorno (creando il tuo gin)

Materia non medica, ma filosofica da mettere alla prova "Gin & Tonic Festival Milano", titolo che già a leggerlo dà l'ebbrezza

Mastro distillatore per un giorno (creando il tuo gin)
00:00 00:00

Un appuntamento già diventato un classico, questa settimana, per anestetizzare in una (giusta) dose di alcol il rientro. Poi ognuno stabilisca in coscienza la sua dose, ché non c'è nulla di più soggettivo della capacità di resistere alle tentazioni. Materia non medica, ma filosofica da mettere alla prova "Gin & Tonic Festival Milano", titolo che già a leggerlo dà l'ebbrezza. Summer edition 2025 venerdì 29 agosto a domenica 31 (dalle 18 a mezzanotte, ingresso gratis con registrazione obbligatoria su Eventbrite ogni giorno entro le 21) ritornando all'ex Macello in Viale Molise 62, dopo che lo scorso anno ha toccato quota 11mila presenze. La promessa è di superare la precedente edizione con oltre 400 etichette di gin, musica e un inebriante programma di masterclass, eventi e musica che trasformeranno Milano nel cuore pulsante nazionale e internazionale della mixology.

Tra i momenti da non perdere "Crea ilTuoGin.it", occasione per trasformarsi in Mastro distillatore per un giorno. Nella Dark room, i partecipanti potranno creare il proprio gin artigianale dopo un racconto sui segreti della distillazione, la selezione di oltre 40 botaniche pregiate e infine la creazione di una bottiglia dal blend unico con etichetta personalizzata stampata in loco.

E poi "Gin Special", lo stand per avventurarsi oltre il classico Gin & Tonic ordinando cocktail unici che abbinerà il gin preferito a guarnizioni e ingredienti innovativi, senza l'uso della tonica.

Gratuite le masterclass con esperti internazionali che grazie alla partnership con ilGin.it e Mosaico Spirits ospiteranno i fondatori Vanessa Piromallo e Marco Bertoncini, membri italiani della Gin Guild. Ogni giorno dalle 18,30 alle 20 due seminari; "Fare Gin nel 2025: Idee, tecniche e strategie" con Marco Bertoncini e "Il gin perfetto: come lo valuta una giuria internazionale", raccontato dalla giudice Vanessa Piromallo.

Per gli appassionati degustazione di sigari in collaborazione con il Club amici del Toscano per esplorare l'arte del fumo lento e scoprire il connubio tra i sapori di un sigaro Toscano e le note aromatiche del Gin & Tonic. Ma anche una "Live tattoo session" con tatuatori professionisti per chi volesse un ricordo davvero indelebile del festival.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica