
La Lombardia si distingue al TTG Travel Experience di Rimini con un doppio riconoscimento che celebra il suo modello turistico e il suo patrimonio enogastronomico: il Premio Speciale Almawave Smart Destination per la gestione turistica innovativa e digitale, e il Travel Food Award del GIST (Gruppo Italiano Stampa Turistica), assegnato alla Valtellina come destinazione enogastronomica migliore d'Italia.
"Un premio che conferma il successo del nostro modello, un turismo sempre più sostenibile, intelligente e competitivo - ha commentato l'assessore regionale al Turismo, Marketing territoriale e Moda Barbara Mazzali (nella foto assieme a Daniela Santanchè, ministro del Turismo) - L'Osservatorio Turistico Regionale è il motore analitico che guida la nostra azione, raccoglie dati su arrivi, presenze, provenienze e tipologie di visitatori, monitora le strutture ricettive e la qualità dell'offerta; anticipa trend e stagionalità; orienta politiche pubbliche e investimenti; favorisce sinergie tra enti, università e operatori. In questo modo, abbiamo trasformato i dati in strategie concrete per una Lombardia sempre più attrattiva, sostenibile e competitiva".
I numeri parlano chiaro: dopo il +26,1% di soggiorni registrati nel 2024 rispetto al record pre-Covid del 2019, anche il 2025 prosegue con un trend positivo 19,7 milioni di presenze nei primi cinque mesi dell'anno (+6,2%), per oltre 25 milioni di pernottamenti, di cui quasi tre su quattro da turisti stranieri. La nostra regione conquista anche per il gusto. Il Travel Food Award del GIST premia la Valtellina come destinazione enogastronomica migliore d'Italia, in primis per la sua famosa bresaola.