Michelle Obama diventa un fumetto. La first lady americana, sempre più amata dai cittadini statunitensi, procede nel suo cammino di icona made in Usa e diventerà la protagonista di un fumetto a lei dedicato. Alcuni mesi fa era toccato al marito trasformarsi in fumetto accompagnato dall'Uomo Ragno. Poi erano arrivate puntate della collana «Female Force» dedicate a Sarah Palin, governatrice dell'Alaska ed ex candidata alla vicepresidenza per i repubblicani e a Hillary Clinto, segretario di Stato. Ora invece è il momento della First Lady d'America.
La copertina del fumetto sarà in edicola la prossima settimana (l'uscita è prevista per il 25 aprile) ed è stata anticipata dal Chicago Tribune, il quotidiano «di casa» di Michelle, che nella capitale dell'Illinois è cresciuta, ha lavorato e ha conosciuto il compagno della sua vita e futuro presidente. Nel numero dedicato a Michelle sarà raccontata in 22 pagine, al costo abbordabile di 3,99 dollari, la biografia della First lady e il suo cammino da South Side di Chicago alla Casa Bianca, un'avventura definita da «superwoman».
Gli ideatori sono convinti che il fumetto andrà a ruba, come già avvenuto per quelli dedicati alla Palin e alla Clinton.
Michelle Obama diventa «superwoman» in fumetto
La First Lady scelta come eroina di un nuovo numero della saga «Female Force». La sua biografia sarà raccontata in 22 pagine, al prezzo di 3,99 dollari. E gli ideatori raccontano: «Andrà a ruba».
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.