Destinare il 5 per mille dei propri redditi al Comune per realizzare interventi in favore di bambini e adolescenti con disabilità. Nei prossimi giorni Palazzo Marino lancerà una campagna di sensibilizzazione e orientamento per invitare i cittadini a sostenere i propri progetti attraverso la possibilità - già prevista nei modelli di contribuzione di destinare all'Ente locale una parte dei propri redditi.
Il dato più recente, messo a bilancio l'anno scorso, fa riferimento ai redditi Irpef del 2009: i milanesi attraverso il 5 x 1000 versarono al Comune 263mila euro. In base alle linee guida approvate giorni fa, la giunta comunicherà annualmente ai contribuenti l'importo raccolto e i progetti finanziati e p roporrà anche una consultazione per definire per i prossimi anni le priorità fra le aree di intervento cui destinare il 5 per mille, indicando che non si tratta di un contributo aggiuntivo alla propria dichiarazione.
«Milano come altri Comuni afferma l'assessore Pierfrancesco Majorino si trova a fronteggiare non solo una pesante crisi economica, ma anche una cospicua diminuzione dei finanziamenti statali e regionali destinati al sociale.
Per superare questa situazione è necessario il contributo di tutti, dalla sinergia pubblico e privato alla partecipazione attiva dei cittadini». La giunta aprirà a breve un bando per trovare sponsor per il Welfare: dall'Immigration center ai Punti sociali.- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.