Il nome è Explora, che fa pensare un po' all'Expo e molto ai viaggi avventura. È la società costituita ufficialmente a Milano, tra Regione Lombardia per il tramite di Finlombarda, Camera di commercio di Milano ed Expo 2015 s.p.a.. Obiettivo: valorizzare in vista del 2015 il rilancio dell'offerta turistica del territorio lombardo in coordinamento con le realtà istituzionali locali.
Camera di Commercio detiene il 60% del capitale sociale (che ammonta a un milione di euro), Finlombarda una quota pari al 20%, Expo 2015 s.p.a. anch'essa una quota pari al 20%. Organi societari sono: assemblea, consiglio di amministrazione (con Presidente designato da Finlombarda), direttore generale, collegio sindacale e comitato di monitoraggio.
Il ruolo di presidente è stato affidato al professor Giuliano Noci, prorettore del Politecnico, che ha alle spalle una buona conoscenza dei meccanismi dell'Expo, perché ha collaborato con gli organizzatori cinesi dell'Expo 2010, tenutosi a Shanghai. Oltre al professor Noci sono membri del cda: Francesco Bettoni, presidente di Unioncamere; Sergio Rossi, espressione della Camera di Commercio di Milano con Elena Vasco; Pietro Galli, per conto della società Expo 2015 s.p.a.
Nel post-Expo la società continuerà a sostenere la valorizzazione delle realtà territoriali locali nei confronti dei turisti italiani e stranieri. Regione Lombardia avrà la facoltà (non l'obbligo) di acquisto della partecipazione di Expo s.p.a. a partire dal primo aprile 2016.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.