Arte, arte e ancora arte in questa Milano sempre più creativa, ma anche consapevole che l'arte è il nostro fattore «BB»: Bellezza e Business. Sono stati quasi 22.200 i visitatori che hanno scelto i musei civici (11.184) e le mostre (10.991) del Comune per trascorrere venerdì 25 aprile e la giornata di ieri. A Kandinsky va il titolo dell'artista più gettonato con 3.737 ingressi, seguito dal Castello Sforzesco che passa dai 2.973 visitatori del weekend pasquale ai 3.735 (+21%). Un balzo in avanti per il museo di Storia Naturale che passa dai 1764 ai 2669 ingressi (+34%).
Il museo del Novecento (1.990) e l'Acquario (1.904) s'attestano in quarta e quinta posizione; dopo di loro vengono la Galleria d'Arte Moderna e l'Archeologico; i turisti che hanno optato per il museo del Risorgimento, palazzo Morando e casa Boschi di Stefano sono stati invece 269.
Le belle sale di Palazzo Reale si sono animate grazie agli estimatori dei dipinti. In particolare sono 3.648 le persone che hanno visitato «Klimt. Alle origini di un mito», secondo dopo la preziosa monografica dedicata a Kandinsky, e 513 quelle che hanno visto «100% Original Design». In 603 poi hanno scelto «Bernardino Luini e i suoi figli» e 469 sono passate dalla mostra «Piero Manzoni 1933 1963». Infine Palazzo della Ragione ha registrato 1.
Kandinsky batte Klimt ma tanta folla in tutti i musei
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.