L'edilizia prova a costruire la ripresa: Made Expo supera i 210mila visitatori

Si è chiusa sabato, con risultati soddisfacenti, la sesta edizione di Made Expo, rassegna internazionale dell'edilizia e dell'architettura. Nei quattro giorni di manifestazione alla Fiera di Rho-Pero si sono registrate oltre duecentodiecimila presenze, delle quali più di 35mila dall'estero. Una buona occasione per le 1.432 aziende italiane e internazionali che hanno esposto, per presentare prodotti ad alto contenuto tecnologico e innovativo, incontrare i loro clienti e sviluppare contatti nuovi con gli operatori internazionali più qualificati. La fiera è stata organizzata come un momento unico di riflessione e di pratica per il mondo delle costruzioni e del progetto, divisa in sei saloni specializzati: costruzioni e cantiere, involucro e serramenti, finiture e interni, energia e impianti, software e hardware, città e paesaggio. Inaugurata il 2 ottobre dal presidente di Confindustria Giorgio Squinzi, Made Expo ha richiamato anche l'attenzione del mondo politico, con le visite di Maurizio Lupi, Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti; Luigi Casero, viceministro dell'Economia e delle Finanze; Marco Flavio Cirillo, sottosegretario al ministero dell'Ambiente e della Tutela del territorio e del mare; Ermete Realacci, presidente della commissione Ambiente, Territorio e Lavori pubblici della Camera, e Antonio Tajani, vicepresidente della Commissione europea. Presente anche Massimo Sessa, presidente del Consiglio nazionale dei Lavori pubblici. Tra le attività svolte, il programma di aggiornamento professionale, con oltre duecento appuntamenti tra eventi speciali, iniziative, laboratori e convegni. Nel corso delle iniziative sono state toccate più o meno tutte le problematiche legate al mondo delle costruzioni, dalle soluzioni architettoniche e urbanistiche green alla sicurezza degli edifici e dei cantieri.

Si segnala anche l'ampio consenso per il nuovo spazio «Made4ceramics-Ceramica Terra Cultura», un'area ibrido tra un'esposizione e un laboratorio interamente dedicata alla filiera della ceramica che ha presentato le migliori soluzioni per l'edilizia e l'architettura. L'appuntamento con il prossimo Made Expo è per il 2015: la manifestazione diventa infatti biennale e tornerà nell'anno del grande evento internazionale di Expo.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica