Se non è arrivata, sta arrivando. La neve quest'anno si è fatta attendere più del solito e per questo sarà il dono più apprezzato sotto l'albero. Chi ha potuto ha già aperto impianti e piste, ma è da qui a Natale che, in tutta la Lombardia, si va costruendo il prossimo inverno. Se mancano i fiocchi naturali, si sparano quelli artificiali, ma servono temperature adeguate e non da indian summer. Con questo week end la stagione prende il via ufficialmente ovunque, in modo continuato e c'è subito una novità: la firma il Collegio dei maestri di sci della Lombardia che oggi (13 dicembre) lancia, in collaborazione con la Regione, l'Open day della neve, dedicato a chi voglia ripassare la tecnica, ma anche lanciarsi nella nuova impresa di impostare le prime curve. Da qui a serpentine e slalom da campioni il passo può essere breve, se seguiti da un professionista. In una trentina di località, fra Valtellina, Prealpi, Valli bergamasche e bresciane i maestri di oltre 60 scuole di sci mettono a disposizione, gratis, l'arte dei loro consigli, per due ore di lezione collettive, mattina e pomeriggio no - stop. Lo scorso anno furono coinvolti mille ragazzi. Quest'anno la novità è che anche sulla neve non è mai troppo tardi per imparare: le lezioni sono aperte non solo ai bimbi, ma anche agli adulti, con particolare attenzione anche ai portatori di handicap. Sci alpino, fondo, snowboard, telemark: ad ognuno il suo. Basta prenotarsi (www.amsi-lombardia.com) o presentarsi alle scuole sci che aderiscono all'iniziativa (0342 746383).
E se la neve non dovesse saziare la voglia di monti, basta ricordare che le più belle località sciistiche lombarde non offrono solo skilift e risalite, ma sorgono in luoghi storici ricchi di spunti di visita per un dopo sci dai mille gusti.Pronti con gli sci La neve? Arriverà
In Lombardia la stagione prende il via questo week end Oggi l'apertura: lezioni gratis con i maestri di 60 scuole
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.