Leggi il settimanale

La Scala aiuta i bambini con un talento in erba

La Scala aiuta i bambini con un talento in erba

Beneficenza e musica vanno a braccetto stasera per un ghiotto appuntamento in programma alle 20 alla Scala dove il maestro Daniel Harding guiderà la Filarmonica e il pianista Jan Lisiecki in un concerto straordinario per festeggiare i 15 anni di Children in Crisis Italy Onlus a tutela dei diritti dell'infanzia in Italia e nel mondo. Sarà un giorno speciale per i ragazzi dell'orchestra giovanile Pepita che avranno la possibilità di «spiare» il backstage assistendo alle prove del concerto. Children in Crisis è un progetto fondato sulla capacità di inclusione sociale della musica e sull'universalità del suo linguaggio per offrire l'opportunità di ricevere una formazione musicale e fare musica d'assieme a ragazzi, che non ne avrebbero la possibilità.
I giovani incontreranno i due protagonisti, Harding e il pianista diciannovenne Lisiecki. Pepita è un complesso di strumentisti fra gli 8 e i 19 anni, attivo dal 2008 creato sul modello delle orchestre venezuelane di Abreu e il compianto Claudio Abbado. Orchestre che, in America latina, attraggono ragazzi indigenti e colgono nella musica una sorta di terapia e strumento di riabilitazione sociale. Anche Pepita si pone scopi socio-musicali, perché vede nella frequentazione di uno strumento e nel fare musica assieme la possibilità di prevenire o superare forme di disagio giovanile. Problemi che dilagano anche nelle cosiddette società del benessere o in città «pacifiche» come Milano.
Il progetto coinvolge 50 ragazzi delle zone 6, 7 e 8 ed è un'iniziativa che fa capo a Children in Crisis Italy. Il programma della serata è gustoso. In apertura, il «Concerto» di Schumann e la celeberrima Nona Sinfonia di Dvorak. Sul podio, un ex talento prodigio della bacchetta, ora cresciuto e affermato. Al pianoforte un canadese, di origine polacca, altissimo e magrissimo, che si sta imponendo all'attenzione per la straordinaria maturità pianistica. Certo, il suo pianismo richiede affinamento e magari scelte di repertorio più consone a un'esperienza professionale matura ma Lisiecki, pur con i suoi 19 anni promette grandi cose.

Giorni fa ha debuttato con la Filarmonica alla Scala e, forse intimorito dal teatro e dai difficili brani di Schumann, ha avuto qualche esitazione poi completamente cancellata nella perfetta esecuzione del repertorio di Chopin, offerto come bis.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica