Straordinari ai vigili L'isola del Castello costa già 200mila euro

Duecentomila euro. Questo quanto costa la sperimentazione per la pedonalizzazione di piazza Castello solo per gli straordinari dei vigili, più i costi per le opere e le deviazioni dei mezzi. Il Comune ha, infatti, preventivato 10mila ore di straordinario per le 14 pattuglie che operano in supporto delle tre o quattro di turno schierate.
I ventotto agenti, infatti, coprono tutto l'arco della giornata dalle 7 alle 1945 su due turni per un totale appunto di 10mila ore «extra». Tradotto: 200mila euro, cui vanno aggiunti i 100mila euro di lavori «strutturali». Così la pedonalizzazione leggera annunciata all'inizio si fa più pesante .
Da una settimana attorno alla zona rossa è stata schierata una cintura di agenti. I compiti? Gestire gli incroci di Foro Bonaparte, presidiare piazza Lega Lombarda, alleggerire via Legnano indirizzando il traffico su viale Elvezia e Melzi d'Eril, distribuire depliant informativi.
Come se non bastasse i ghisa sono costretti a entrare a piedi al comando.

La politica duomocentrica della giunta ambientalista si è abbattuta anche su piazza Fontana e piazza Beccaria, che sono state pedonalizzate costringendo i vigili ad abbandonare le auto di servizio in corso Europa e entrare al comando a piedi. «Questa decisione manca di rispetto al corpo» attacca il segretario regionale del Sulpm Daniele Vincini.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica