Nel corso della giornata di ieri - lunedì 3 novembre - c'è stato il debutto del nuovo aggiornamento per iPhone: Apple ha infatto reso disponibile la release del sistema operativo iOS 26.1. Si è conclusa, infatti, la fase di beta-testing. Cosa dobbiamo aspettarci da questo aggiornamento?
Lo scorso 15 settembre Apple ha rilasciato iOS26, che ha portato grandi novità. iOS 26.1 è un aggiornamento minore, ma comunque importante, dato che andrà a migliorare il software. Tante le novità attese. Fra queste troveremo un ampliamento delle lingue supportate da Apple Intelligence, con aggiunta di danese, olandese, norvegese, portoghese, svedese, turco e vietnamita. Stesso discorso per la funzione Live Translate, che vedrà aggiungersi anche il giapponese, coreano, italiano e il cinese.
Per quanto riguarda l'interfaccia Liquid Glass, introdotto con iOS 26, arriverà un toggle che consentirà di regolare l'effetto fra le modalità Clear e Tinted, ovvero trasparente e più opaco; in questo modo dovrebbe migliorare la leggibilità dello schermo.
Con l'aggiornamento iOS 26.1 saranno aggiunte delle migliorie anche per altre funzioni. Si potrà usare il metodo slide to stop sulla sveglia, ad esempio. Novità anche per la app Musica, con gesture di scorrimento per cambiare brano. Si potrà poi disattivare lo swipe che consente di attivare la fotocamera.
Miglioramenti anche per quanto concerne la sicurezza, dato che saranno installati nuovi aggiornamenti di sicurezza per le versioni iOS.Non si tratta di un aggiornamento d'impatto, quanto piuttosto di un cercare di migliorare un prodotto già performante, con una particolare attenzione all'uso quotidiano del software.