
L'attesa è finita: a partire dalla giornata di oggi, lunedì 15 settembre, sarà possibile per i possessori di iPhone compatibili scaricare l'aggiornamento a iOS26. Nello specifico, per quanto concerne il nostro Paese, si potrà effettuare il download dalle ore 19.00.
Le novità di iOS26
Annunciato con la presentazione dell'iPhone 17 lo scorso 9 settembre, il nuovo sistema operativo targato Apple promette di apportare una serie di miglioramenti a partire dal design e dalla grafica, che apparirà più pulita e fluida, con giochi di luce ed effetto traslucido che riproducono un caratteristico effetto vetro. Il Liquid Glass, spiega il colosso di Cupertino sulla sua pagina ufficiale, "aggiunge espressività al design della schermata di blocco, della Home, del Centro di Controllo, delle app e di molto altro".
C'è grande attesa in particolar modo per le novità che miglioreranno l'esperienza di utilizzo di Apple Intelligence, introdotta per la prima volta lo scorso anno ma potenziata col nuovo aggiornamento e integrata in modo più sistematico: l'assistente darà il suo prezioso contributo all'utente nella comunicazione in lingue diverse, occupandosi della traduzione in tempo reale sia di testi che di conversazioni audio tanto per Messaggi quanto per Face Time. Senza dimenticare il potenziamento degli strumenti di scrittura generativa e di quelli a disposizione per l'editing fotografico. Non solo, dato che grazie a Visual Intelligence la AI sarà in grado di analizzare i contenuti a schermo e suggerire all'utente le azioni contestuali, così come di procedere a effettuare ricerche su foto o porzioni di immagini reperite online.
Gli aggiornamenti andranno a influire anche sulle app più utilizzate: con l'implementazione degli sfondi personalizzati e dei sondaggi nei gruppi le chat su "Messaggi" guadagneranno dinamismo e personalizzazione. Per le telefonate e "Face Time" sarà possibile disporre di filtri anti-spam più efficaci per bloccare chiamate indesiderate. Per proteggere i bambini, inoltre, saranno a disposizione nuove soluzioni: "I genitori potranno infatti trasferire più facilmente i figli sugli account per minori per tenerli al sicuro grazie a un'ampia gamma di controlli parentali dedicati" precisa Apple sul sito riferendosi ad iOS26.
L'intelligenza artificiale migliorerà anche l'esperienza di utilizzo di altre app: Apple Music fornirà la possibilità di tradurre canzoni, Apple Maps ricorderà i luoghi abituali e preferiti, Apple Wallet consentirà di monitorare online un volo basandosi sulla carta d'imbarco e Apple Pay riuscirà a tracciare gli ordini effettuati e la posizione dei pacchi in tempo reale.
Dispositivi compatibili
Rimarranno esclusi dagli aggiornamenti i cellulari basati sul chip A12 Bionic, mentre non avranno nessun problema quelli dotati di chip A13 e superiori. IOS26 sarà disponibile per i seguenti modelli:
- iPhone SE (seconda generazione);
- iPhone SE (terza generazione);
- iPhone 11;
- iPhone 11 Pro;
- iPhone 11 Pro Max;
- iPhone 12;
- iPhone 12 mini;
- iPhone 12 Pro;
- iPhone 12 Pro Max;
- iPhone 13;
- iPhone 13 mini;
- iPhone 13 Pro;
- iPhone 13 Pro Max;
- iPhone 14;
- iPhone 14 Plus;
- iPhone 14 Pro;
- iPhone 14 Pro Max;
- iPhone 15;
- iPhone 15 Plus;
- iPhone 15 Pro;
- iPhone 15 Pro Max;
- iPhone 16e;
- iPhone 16;
- iPhone 16 Plus;
- iPhone 16 Pro;
- iPhone 16 Pro Max;
- iPhone 17;
- iPhone 17 Pro;
- iPhone 17 Pro Max;
- iPhone Air.
Cosa fare
iOS26 verrà rilasciato in tutto il mondo alle ore 10.00 Pacific Time, quindi alle ore 19.00 italiane. Dovrebbe arrivare per tutti una notifica ad hoc, altrimenti sarà sufficiente monitorare la sezione Aggiornamento del proprio iPhone.
Il
suggerimento, come sempre in queste circostanze, è quello di caricare la batteria per evitare che il telefono si spenga durante lo svolgimento delle operazioni e di provvedere a effettuare un backup del sistema su iCloud.