Mozart, Vivaldi, Salieri e la Bottini. Bella Musica in Sant'Antonio Abate

La serata include un'importante prima esecuzione in epoca moderna: quella della Sinfonia in si bemolle maggiore di Marianna Bottini, recentemente ritrovata

Mozart, Vivaldi, Salieri e la Bottini. Bella Musica in Sant'Antonio Abate
00:00 00:00

Domani, mercoledì 3 settembre, ritorna alla Società del Quartetto l'ensemble Bella Musica Mozarteum diretto da Stefan David Hummel, per un concerto nella chiesa di Sant'Antonio Abate (ore 20), celebre luogo mozartiano nel cuore del capoluogo lombardo, che ospitò la prima esecuzione del mottetto "Exsultate, jubilate" nel 1773, durante l'ultimo viaggio in Italia del compositore, allora giovanissimo. Insignito del titolo di "Young Ambassadors of the European Mozart Ways", l'ensemble Bella Musica presenta un programma che disegna un arco evolutivo che spazia dalle "radici" italiane di Mozart, con Vivaldi e Salieri, a Haydn e a Mozart, e arriva a Koussevitzky, Sarasate e Giuliani, ponendo un particolare accento sulle innovazioni apportate da ciascun compositore alla progressiva definizione dell'importanza del dialogo strumentale, nel vasto repertorio del concerto solistico, dal Settecento ai nostri giorni.

La serata include un'importante prima esecuzione in epoca moderna: quella della Sinfonia in si bemolle maggiore di Marianna Bottini (18021858), recentemente ritrovata: un omaggio al talento di una compositrice che, appena diciottenne, fu ammessa cum laude all'Accademia Filarmonica di Bologna esattamente cinquant'anni dopo Wolfgang Amadeus Mozart. Artista illustre originaria di Lucca, la Bottini ha arricchito con la sua originalità e sensibilità il panorama musicale europeo.

La presentazione del suo lavoro, per la prima volta a Milano, esprime pienamente l'obiettivo di questa residenza: favorire lo scambio culturale musicale su scala europea e dare nuova voce a musiche dimenticate, riportandole intatte al pubblico del nostro tempo.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica