Stones di nuovo "Black and Blue"

Ristampa con inediti dell'album del 1976

Stones di nuovo "Black and Blue"
00:00 00:00

Quasi cinquant'anni dopo la sua uscita originale, i Rolling Stones sono pronti a celebrare il loro album del 1976 Black and Blue con un cofanetto, in arrivo in tutto il mondo il 14 novembre 2025, pubblicato da Universal Music. Black and Blue è il tredicesimo album in studio degli Stones, il primo dopo l'abbandono dell'ex chitarrista Mick Taylor, sostituito in seguito da Ronnie Wood. Le sessioni di registrazione vennero utilizzate come audizioni con i grandi chitarristi Harvey Mandel, Wayne Perkins, Jeff Beck e Robert A. Johnson. Alla fine, libero da impegni con i The Faces, fu Ronnie Wood che si unì a Mick Jagger, Keith Richards, Charlie Watts e Bill Wyman come un vero e proprio Rolling Stone, contribuendo alla realizzazione di 3 brani dell'album Black And Blue. Poco dopo Ronnie firmò ufficialmente per il tour statunitense della band, iniziando quella che sarebbe stata la sua permanenza con il gruppo per ben cinque decenni, con diversi album dal vivo e in studio, oltre a numerosi tour mondiali. In una nuova intervista, riportata nella confezione del nuovo cofanetto, Ronnie riflette sull'essersi unito alla band nel 1976 con queste parole: "Decisamente è dove sono destinato ad essere". Musicalmente, Black and Blue ha messo in mostra lo spirito avventuroso dei Rolling Stones unendo reggae, funk e soul al caratteristico suono rock della band. Troviamo l'audace Hot Stuff, la trascinante Hand of Fate, la struggente ballata Fool to Cry. Al momento dell'uscita, l'album raggiunse la vetta della classifica degli album più venduti negli Stati Uniti e vi rimase per quattro settimane consecutive, ottenendo il disco di Platino. Ebbe un grande successo anche nel Regno Unito, arrivando al numero 2 già nel maggio 1976.

La ristampa include un disco con sei registrazioni inedite, tra cui la composizione di Jagger/Richards I Love Ladies, oltre a una energica versione di Shame, Shame, Shame di Shirley & Company. Sono incluse anche quattro jam strumentali degli Stones, tratte dalle session del 1975, con chitarristi ospiti. RS

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica