Per Piera Detassis il regista "scava nell'inconscio piccolo borghese". Alla Muti il "premio speciale"

Per Piera Detassis il regista "scava nell'inconscio piccolo borghese". Alla Muti il "premio speciale"
Fuori progamma ieri sera a Rete 4 durante lo speciale dedicato a Papa Francesco. Il direttore del Giornale, Alessandro Sallusti, stava parlando dell'impatto del pontificato sul mondo quando la sua sedia ha ceduto. "Tutto a posto", ha detto rialzandosi prontamente e riprendendo il suo discorso: "Mai il mondo si è infiammato come sotto il suo pontificato, vuol dire che i grandi della Terra non lo hanno ascoltato". A quel punto il conduttore Gianluigi Nuzzi ha ironizzato: "Forse hai denunciato una cosa troppo forte e ti è arrivata una saetta".
Il regista: "Un onore anche se non mi sono ancora ritirato". Barbera: "Insegue immagini mai viste"
L'attore statunitense è stato protagonista di film di successo come "Top Gun", "Batman Forever" e "The Doors"
L'Education Nationale francese che ha deciso di annullare l'ordine di 800.000 libri illustrati destinati agli scolari delle elementari
A dirlo in un'intervista a Vanity Fair Usa è Gwyneth Paltrow, che torna al cinema dopo una lunghissima assenza con Marty Supreme con la regia di Josh Safdie
A sorpresa il Comune lancia il bando per organizzare le prossime edizioni. E chiede anche più soldi
L'attrice si gioca la statuetta come non protagonista Fuori dai giochi la "scorretta" Gascón di "Emilia Pérez"
Nato nel 1930, è stato una delle star statunitensi più attive dalla metà degli anni Sessanta. Nella sua lunga carriera ha vinto due Oscar: nel 1972 come migliore attore per "Il braccio violento della legge" di William Friedkin e nel 1993 come miglior attore non protagonista per "Gli spietati" di Clint Eastwood
La cantante si è spenta a 88 anni per la Sla. Lanciata da Clint Eastwood, collaborò anche con Bob Dylan