Leggi il settimanale

Fiera Milano inaugura lo Speed Skating Stadium olimpico

Il primo test event della ISU Junior World Cup Speed Skating questo weekend del 29 e 30 novembre. La nuova arena per le gare di pattinaggio su ghiaccio dei Giochi invernali può accogliere 7.500 spettatori, ha una pista olimpica da 400 metri e le aree tecniche

Fiera Milano inaugura lo Speed Skating Stadium olimpico
00:00 00:00

Il Milano Speed Skating Stadium realizzato nei padiglioni di Fiera Milano, è completato e pronto ad accogliere atleti, pubblico e grandi eventi. Dopo mesi di interventi, trasformazioni e installazioni tecniche, tutto è pronto in attesa dell’apertura dei Giochi olimpici invernali. L’apertura della pista, che entra in funzione in occasione del primo test event della ISU Junior World Cup Speed Skating, è prevista questo weekend, 29 e 30 novembre. Un weekend simbolico perché le gare si svolgeranno in contemporanea con l’evento fieristico Milan Games Week & Cartoomics che si svolge nei padiglioni vicini alla venue olimpica, mostrando la capacità del quartiere fieristico di attrarre e gestire pubblici diversi, tra sport e intrattenimento.

Fiera Milano-pronta la pista olimpica di skating

Un “via libera” che consolida il ruolo di Fiera Milano come partner dei Giochi Olimpici e Paralimpici Milano Cortina 2026 e conferma il quartiere fieristico come venue ufficiale delle competizioni. I lavori per la nuova struttura, che ha visto in particolare i padiglioni 13 e 15 riconfigurati in un’unica arena da 35.000 metri quadrati, sono stati sostenuti economicamente interamente da Fondazione Fiera Milano. La nuova arena dello speed skating, realizzata, è in grado di accogliere 7.500 spettatori e ospita una pista olimpica da 400 metri e tutte le aree tecniche necessarie, inclusi spazi di allenamento, spogliatoi e impianti dedicati al mantenimento ottimale del ghiaccio.

“Fiera Milano è pronta, e siamo lieti di inaugurare con questo evento un percorso che guarda non solo ai Giochi Olimpici, ma anche a eventi di intrattenimento, cultura, musica e spettacolo - spiega Francesco Conci, amministratore delegato e il direttore generale di Fiera Milano -. Attraverso il nuovissimo Milano Speed Skating Stadium vogliamo dimostrare che questo spazio è pensato per un pubblico ampio e vario.

Iniziamo da qui, dal ghiaccio, dalle Olimpiadi, e poi ci proiettiamo verso altre sfide: concerti, eventi corporate, show, manifestazioni internazionali”. Gli spazi dove si svolgeranno le gare olimpiche, dopo i Giochi, saranno destinati agli eventi di intrattenimento e diventeranno il Live Dome di Fiera Milano.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica