Gabriella Golia derubata sul Frecciarossa: "Non possiamo più viaggiare tranquilli"

La conduttrice stava viaggiando in treno, da Roma a Napoli, con il marito: "I trolley erano sopra di noi, li hanno presi e portati via in un attimo"

Gabriella Golia derubata sul Frecciarossa: "Non possiamo più viaggiare tranquilli"
00:00 00:00

Non si è trattato di uno sketch della GialappaShow, programma al quale Gabriella Golia ha recentemente partecipato insieme alle colleghe Emanuela Folliero e Mariolina Cannuli.

Questa volta, purtroppo, la conduttrice è stata protagonista di una vicenda reale e tutt’altro che piacevole: il furto dei suoi bagagli e di quelli del marito.

Disavventura amara per Gabriella Golia, volto amatissimo della televisione italiana negli anni Ottanta e Novanta.

La conduttrice ha raccontato con un video su Instagram di essere stata derubata dei propri trolley, insieme al marito, mentre viaggiava a bordo di un Frecciarossa sulla tratta Roma-Napoli.

Nel video, visibilmente provata, Golia ha spiegato:

«Sono veramente sconvolta. Io e mio marito siamo appena scesi da un Frecciarossa, siamo arrivati a Napoli, ma credo che il furto sia avvenuto a Roma, in quel continuo andirivieni di persone. Ci hanno rubato i nostri due trolley, praticamente sotto il nostro naso. Erano sopra di noi, seduti sotto. Presi e portati via in un attimo. È vergognoso, io non ne posso più. A questo punto serve anche un servizio di sorveglianza di polizia sui nostri treni: non possiamo più viaggiare tranquilli da nessuna parte!»

Non è la prima volta che un volto noto della tv finisce nel mirino dei ladri sui treni ad alta velocità.

Poco tempo fa anche Patrizia Rossetti, storica conduttrice televisiva, era stata derubata mentre viaggiava su un convoglio diretto a Roma.

Episodi che riportano con forza al centro dell’attenzione la questione della sicurezza sui treni e nelle stazioni italiane.

Sempre più spesso i passeggeri denunciano furti durante le tratte più trafficate, come Roma-Milano e Roma-Napoli, dove il via vai continuo di persone rende più semplice l’azione dei ladri.

Il caso sollevato da Gabriella Golia, e prima ancora da Patrizia Rossetti, apre dunque un dibattito

urgente: servono controlli più serrati, pattuglie dedicate e sistemi di sorveglianza efficaci per garantire che i viaggiatori possano spostarsi in tranquillità anche a bordo dei convogli simbolo della modernità italiana.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica