Ultim'ora
Turetta rinuncia all'appello: "Accetto l’ergastolo, voglio pagare"
Ultim'ora
Turetta rinuncia all'appello: "Accetto l’ergastolo, voglio pagare"

Castel d'Azzano, Meloni: "Profondo dolore". Zaia: "Bollettino di guerra"

La morte dei tre carabinieri a Verona mentre svolgevano il proprio dovere ha scosso il Paese. Crosetto: "Hanno sacrificato la propria vita compiendo fino all’ultimo il loro dovere al servizio del Paese"

Castel d'Azzano, Meloni: "Profondo dolore". Zaia: "Bollettino di guerra"
00:00 00:00

Quanto accaduto a Verona è una strage di uomini di Stato, uccisi mentre svolgevano il proprio lavoro. "Il mio cordoglio e quello del Governo vanno ai familiari delle vittime. Ho voluto esprimere personalmente la mia vicinanza al Comandante Generale dell’Arma in una telefonata, estendendola a tutti i Carabinieri. Un pensiero va anche a tutte le Forze dell’Ordine e ai Vigili del Fuoco, che ogni giorno operano con dedizione e coraggio al servizio dello Stato", ha dichiarato Giorgia Meloni con una nota diffusa sui social. "Ai feriti rivolgo l’augurio di una pronta guarigione e il ringraziamento va al personale sanitario e a tutti coloro che sono intervenuti con tempestività e professionalità. Seguo con partecipazione e dolore gli sviluppi di questa drammatica vicenda, che ci richiama al valore e al sacrificio quotidiano di chi serve l’Italia e i suoi cittadini", ha concluso il presidente del Consiglio.

Guido Crosetto, ministro della Difesa, ha voluto rendere omaggio "alla memoria del Luogotenente Carica Speciale Marco Piffari, del Carabiniere Scelto Davide Bernardello e del Brigadiere Capo Qualifica Speciale Valerio Daprà, che hanno sacrificato la propria vita compiendo fino all’ultimo il loro dovere al servizio del Paese". Qundi, ha espresso la "più sentita vicinanza e il mio pieno sostegno ai Carabinieri, agli agenti delle forze dell’ordine e ai Vigili del Fuoco rimasti feriti nell’esplosione. A loro va il nostro pensiero, la nostra gratitudine e l’augurio di una pronta guarigione". Il ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, questa mattina si è recato presso il comando generale dei carabinieri a Roma di viale Romania insieme al capo della Polizia di Stato, Vittorio Pisani. "È un bilancio molto doloroso e drammatico", ha dichiarato il titolare del Viminale, sottolineando che "era un'operazione congiunta, nel momento dell'accesso forzoso, i testimoni hanno raccontato che è stato subito sensibile l'odore del gas, e qualche istante dopo c'è stata la deflagrazione".

Comprensibili anche il dolore e la commozione di Luca Zaia, governatore della Regione Veneto, secondo il quale "siamo davanti ad una autentica tragedia che si concretizza con un bollettino di guerra".

Il leader della Lega e vicepremier Matteo Salvini ha rivolto "una preghiera per i tre militari rimasti uccisi nell’esplosione, un forte abbraccio alle loro famiglie e all’Arma dei Carabinieri", così come ha fatto il vicepremier Antonio Tajani, dicendosi "profondamente addolorato" per la morte dei tre militari.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica