Sono circa 200 gli agenti, tra Forze dell’ordine e Polizia Locale, che in mattinata hanno partecipato allo sgombero dell’area ex Innse di via Rubattino a Milano, occupata da circa 200 rom romeni, secondo l’ultima stima della Prefettura. Al momento dell’intervento erano presenti sul posto circa 100-150 nomadi. Secondo il vice sindaco e assessore alla Sicurezza, Riccardo De Corato, la proprietà sta già provvedendo alla messa in sicurezza dell’area, come è previsto da una convenzione stipulata con l’Amministrazione nel 2008. "I cittadini, che da mesi sono stati tenuti sotto assedio da questi nomadi - afferma - mi stanno già inviando numerosi messaggi di ringraziamento per l’intervento, che proseguirà nei prossimi giorni". Sul posto sono presenti Protezione civile, vigili del Fuoco, servizi sociali del Comune, un medico della Polizia Locale. I vigili sono coordinati dal Comandante Tullio Mastrangelo.
«Ringrazio il Prefetto per la disponibilità della forza pubblica - spiega De Corato - che ci ha permesso lo sgombero di via Rubattino, da me sollecitato fin dallo scorso marzo, tanto che in attesa dell’intervento avevo disposto una sorveglianza da parte di due pattuglie di vigili per il controllo del territorio».Nomadi, sgomberato il campo di via Rubattino
Sono circa 200 gli agenti, tra forze dell’ordine e polizia Locale, che in mattinata hanno partecipato allo sgombero dell’area ex Innse, occupata da circa 200 rom romeni. De Corato: "Cittadini liberati dall'assedio"
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.