da Milano
In mare come alloratorio. Perché la vela è uno sport per tutti, proprio come il calcio. Il progetto è ambizioso, ma Vincenzo Onorato, patron di Mascalzone Latino, intende realizzarlo in tempi brevi. Per diffondere fra i ragazzi meno fortunati uno sport tradizionalmente riservato alle fasce più alte della popolazione.
«Il nostro obiettivo - spiega - è che questa disciplina possa essere praticata da tutti i giovani, soprattutto da quelli che vivono una situazione di maggiore disagio sociale. Attraverso il mare vogliamo allontanare i ragazzi dalla strada. Per questo stiamo realizzando a Napoli una scuola di vela che sia alla portata di tutti». Sarebbe la prima in Italia, Paese nel quale il mondo della vela è ancora considerato un fenomeno di elite. Non la pensa così chi, pur vivendo lesperienza dorata della Coppa America, scommette proprio sul mare per offrire a tanti giovani napoletani unoccasione di riscatto e di divertimento. «Non in tutta Italia la vela è uno sport irraggiungibile - tiene a precisare Onorato -. Per fortuna ci sono città, Trieste per esempio, nelle quali questa disciplina è molto diffusa e coinvolge tantissimi cittadini. Non si può generalizzare, ma in molte località del Sud le barche a vela sono ancora identificate con il mondo chiuso dei circoli e degli yacht club. È proprio per questo motivo che abbiamo deciso di impegnarci in questo progetto. Siamo a buon punto, aspettiamo solo che ci sia assegnata la sede definitiva».
La Coppa America ha contribuito a rendere più popolare la vela, avvicinando molte persone, soprattutto giovani, a questo sport. Lo dimostra il successo ottenuto dalle scuole di vela sparse sul territorio nazionale. «I corsi sono molto diffusi - conferma larmatore italiano - ma nella maggior parte dei casi sono abbastanza costosi, quindi non accessibili a tutte le fasce della popolazione. Il nostro obiettivo, invece, è aprire una scuola che possa essere frequentata anche dai ragazzi che non dispongono di grandi risorse economiche».
Intanto, nelle acque di Valencia prosegue la preparazione in vista della Coppa America. Mascalzone Latino salperà il prossimo 16 aprile (prima giornata ufficiale della Louis Vuitton cup) per contribuire, con le altre azzurre Luna Rossa e Più 39, a portare in alto i colori della vela italiana.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.