
L’amore può arrivare a tutte le età. Ma non c’è niente di meglio di un’amore maturo: età significa più esperienza. E una maggiore esperienza si traduce nella capacità di evitare immaturi o narcisisti, uomini egoisti o addirittura crudeli. Non è matematica naturalmente, ma molte donne over 50 sviluppano un grande istinto in proposito. Ma quali sono i tipi di uomini capaci di promettere una grande storia d’amore dopo i 50 anni? Fuori dagli stereotipi, eccone alcuni.
La cotta giovanile
Oggi le giovani generazioni dicono “crush”, ma un tempo si chiamava cotta. Ci si vedeva per una pizza, si ascoltava 99 Luft Balloons nell’autoradio scassata, e ci si dava baci sotto casa. Poi si cresceva e magari i sentieri si separavano: altri progetti, altre ambizioni. E poi magari si è rimasti single, oppure ci si è sposati ma il matrimonio è finito in un divorzio o una vedovanza. Ma alla fine, come canta Antonello Venditti “ci sono amori che fanno giri immensi e poi ritornano”. La cotta giovanile potrebbe essere l’uomo ideale per una ragione: conosce la vostra storia personale, gli basta solo aggiornarsi. Perché se l’amore c’era allora ma si era troppo giovani per intraprendere una strada insieme, è facile che quel sentimento non se ne sia mai andato.
L’uomo più giovane
Non si chiama toy boy, neppure se accade alle vip. Accade a molte senior di innamorarsi, ricambiate, di uomini più giovani. Può essere l’occasione per vivere un rapporto alla pari: i trentenni e i quarantenni spesso non sono obnubilati da certi retaggi, quindi rappresentano la possibilità di vivere una relazione molto più libera, in cui ognuno e ognuna vive in tranquillità i propri spazi. Perché una delle ricette per un amore duraturo è questa: non fare tutto insieme, ma riuscire anche a coltivare le proprie passioni separatamente.
Il coetaneo stabile
Può essere però altrettanto interessante incontrare un coetaneo che condivide molte cose con voi: passioni, studi, storia personale, magari si fa anche lo stesso lavoro in aziende differenti. Un coetaneo può essere sinonimo di stabilità emotiva, perché ha attraversato le vostre stesse tempeste uscendone cambiato in meglio, così come è accaduto a voi. Anche con loro il rapporto può risultare pienamente maturo e durevole, oltre che ricco di grandi sentimenti.
L’uomo in pensione
Un uomo che si è pensionato è un uomo con tanto tempo libero. In particolare, se si è pensionato intorno ai 60 anni, probabilmente possiede anche una certa sicurezza economica, che gli consente di fare qualche follia, come proporvi un viaggio last minute. Ma soprattutto non ha un lavoro che lo obera per molte ore al giorno. Naturalmente, affinché questo rapporto funzioni, deve essere anche questo alla pari: per cui se si fa un viaggio ognuno paga la sua quota, a cena si divide, e soprattutto uno rispetta gli spazi dell’altra e viceversa.
L’avventuroso
Come l’uomo in pensione, l’uomo avventuroso è una persona che ha un sacco di tempo libero.
Ma anziché farvi una sorpresa e prenotare dal nulla una cena a Parigi, potrebbe proporvi il Cammino di Santiago, oppure lo snorkeling nella barriera corallina ai Caraibi. Ovviamente funzionerà solo se siete avventurose a vostra volta: se preferite raggomitolarvi sul divano con un libro o andare a teatro, probabilmente non è la relazione per voi.