Caccia alle uova di Pasqua, ecco come organizzarla

La sfida allegra e creativa non è solo per i piccoli: anche gli adulti possono partecipare ad una gara divertente declinata per i grandi. Le nostre idee a cui ispirarsi

Caccia alle uova di Pasqua, ecco come organizzarla
00:00 00:00

A Pasqua la caccia alle uova è un appuntamento imperdibile, una sfida divertente e creativa che permette di trascorrere qualche momento in compagnia. Tradizionalmente sono gli adulti ad organizzare l'evento per i bambini, ma non è detto che a giocare debbano essere solo i più piccoli.

I modi per mettere in pratica la gara alla scoperta delle dolci soprese sono molteplici.

Partiamo dall'occorrente. L’ingrediente principale sono le uova, ma non tutte le uova sono uguali. Si possono nascondere i classici dolci di cioccolato oppure si può optare per oggetti frutto della propria creatività.

Può inoltre essere utile dotare ciascun partecipante di un cestino, di una borsa o comunque di un contenitore dove riporre gli ambiti ritrovamenti.

Le idee per le uova

Uova decorate

Di alternative ai dolci di cioccolato ce ne sono parecchie. Ecco alcuni suggerimenti:

  • uova (vere) colorate: per prima cosa occorre svuotare le uova del loro contenuto. Per farlo sarà sufficiente praticare due piccoli fori alle estremità del guscio con l’aiuto di uno spillo o di un ago. A questo punto l’uovo (che andrà maneggiato con cura perché risulterà più fragile) sarà pronto per essere dipinto o ricoperto di carta colorata;
  • uova finte da decorare: in commercio si trovano uova artificiali di varie dimensioni pronte per diventare delle tavolozze. Ce ne sono di tutti i tipi: in polistirolo, in legno, in plastica;
  • sassi… o uova: se i sassi sono di forma arrotondata e sono ben decorati potranno sembrare delle vere uova e inganneranno chiunque.

Come organizzare la caccia alle uova

Affinchè l’evento risulti ben riuscito occorre prendere in considerazione alcuni fattori.

  • il territorio: innanzitutto occorre decidere quale sarà l’ambientazione. La caccia può avvenire sia al chiuso sia all’aperto, ad esempio in un giardino. Attenzione però agli spazi eccessivamente ampli e quelli non delimitati, soprattutto se a giocare sono bambini piccoli:
  • i tempi: la sfida deve durare un tempo adeguato. Non deve concludersi troppo velocemente, ma non deve nemmeno portare allo sfinimento;
  • i limiti: se protagonisti della ricerca sono i bambini, occorre prevedere, onde evitare litigi, il numero massimo di tesori che ciascuno potrà raccogliere. In alternativa ognuno potrà recuperare solo gli oggetti di un determinato colore;
  • scegliere i nascondigli giusti: la parola d’ordine è pensare in modo creativo. Le uova possono essere nascoste nei luoghi più insoliti, tra i rami di un albero, nella cuccia del cane, sotto un divano, oppure possono essere raggruppate tutte insieme in un unico luogo come fossero un tesoro a cui tendere.

Come guidare i cacciatori verso le uova

Caccia alle uova di Pasqua

Una volta allestito il campo, occorre pianificare come portare i “cacciatori” verso gli obiettivi. Alcune idee sono:

  • La caccia al tesoro, realizzando una mappa con frecce, percorsi, pericoli e trappole (che dovranno corrispondere alla situazione del luogo fisico in cui si gioca);
  • Gli indizi: i partecipanti potranno raggiungere poco alla volta il loro scopo grazie all’aiuto di bigliettini che li indirizzeranno nei vari luoghi;
  • Indovinelli (ma anche rebus, tabelline, domande di geografia etc): la competizione potrà essere divisa in tappe. In ciascuna si leggerà un indovinello risolvendo il quale si potrà passare alla tappa successiva.

La caccia alle uova per gli adulti

Anche tra amici e famigliari adulti si può organizzare un momento divertente per stare insieme. Naturalmente la caccia andrà declinata a seconda dell’età dei partecipanti. Ecco alcune idee a cui ispirarsi:

  • Dare le coordinate: le coordinate delle uova vengono fornite, ma poi ciascuno dovrà identificare il punto esatto con l’ausilio dei dispositivi elettronici;
  • Aumentare il livello degli indovinelli, scegliendo come tema la storia, la chimica, la letteratura o un altro argomento ritenuto adeguato;
  • Fare le caccia alle uova di notte, con l’aiuto di una torcia e pochissime luci. Esistono tra l’altro colori fosforescenti per dipingere gli oggetti;
  • In alternativa ai dolci, come premio si può scegliere qualsiasi altra cosa: dei biglietti per andare a vedere un film al cinema tutti insieme, l’invito per una cena, un libro.

Leggi anche:

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica