In un episodio avvenuto un anno fa la Cina rivendica di aver intercettato due caccia stealth Usa. Ecco che cosa è successo (e cosa sappiamo)

In un episodio avvenuto un anno fa la Cina rivendica di aver intercettato due caccia stealth Usa. Ecco che cosa è successo (e cosa sappiamo)
L'Indonesia rafforza l’esercito acquistando caccia J-10B e missili CM-302 per potenziare la difesa e diversificare i fornitori. Ecco che cosa sappiamo
Il presidente ha risposto alle proteste condividendo una clip in cui sorvola i manifestanti a bordo di un jet “King Trump” e cospargerli di liquame
Washington accelera sul programma per il caccia di sesta generazione destinato alle portaerei. In finale resta Northrop Grumman. Il Pentagono punta a mantenere il vantaggio strategico nel Pacifico contro la Cina
La Cina ha mostrato i nuovi caccia stealth J‑20 e J‑35 (con variante navale J‑35A), segnalando un rafforzamento militare che sfida la supremazia Usa nell'Asia-Pacifico
Le esche gonfiabili, come l'F-35 di Sea Wolf, ingannano i nemici replicando armamenti e mezzi reali. Il loro obiettivo? Far sprecare risorse ai rivali e difendere obiettivi strategici
I Gripen svedesi ampliano la flotta ucraina, aumentando la capacità di difesa aerea contro le incursioni russe. Restano però prioritarie per l’Ucraina le forniture di armi a lungo raggio
La terza portaerei cinese, la Fujian, ha utilizzato le sue avanzate catapulte elettromagnetiche per lanciare tre diversi tipi di velivoli, tra cui il primo caccia stealth di quinta generazione, il J-35, il caccia J-15T e l'aereo di allerta precoce KJ-600. Tutti i mezzi citati hanno completato con successo i lanci e i conseguenti test di atterraggio e arresto sul gigante dei mari di Pechino. Ricordiamo che la Fujian è la prima portaerei cinese progettata interamente e la più grande nave da guerra a propulsione convenzionale al mondo, con un dislocamento di oltre 72.500 tonnellate. È dotata di tre catapulte elettromagnetiche avanzate, ed è la seconda al mondo, dopo la classe Ford statunitense, a possedere questa tecnologia.
La portaerei cinese Fujian ha completato con successo i primi lanci e atterraggi di velivoli avanzati tramite catapulte elettromagnetiche, segnando una svolta nella capacità aeronavale della Cina
Sul web sono state diffuse nuove immagini del caccia stealth cinese J-50, possibile rivale di sesta generazione del programma F-47 statunitense