Candele profumate: quali sono le fragranze da scegliere per rilassarsi

Per ricreare un ambiente rilassante dopo una giornata intensa e stressante scopriamo quali sono le fragranze per candele profumate in grado di placare tensioni e ansia

Candele profumate: quali sono le fragranze da scegliere per rilassarsi
00:00 00:00

Dopo una giornata stressante è piacevole tornare a casa e ricreare un ambiente rilassante grazie al supporto di alcune fragranze per candele profumate.

Esse sono adatte per ricreare un’atmosfera in cui potersi lasciare andare e dedicarsi a ciò che ci fa star bene. Quando ci si ritrova a vivere periodi di stanchezza emotiva caratterizzati da ansia e pensieri negativi scegliere un determinato profumo è di grande aiuto. Ci sono infatti delle fragranze dal grande potere antistress che permettono di rilassarci al meglio.

La loro inalazione nell’ambiente di casa è un toccasana per il benessere della mente. Il loro odore così potente e inebriante è capace di calmare tutte le tensioni accumulate durante la giornata. Questo accade perché il senso dell’olfatto è collegato al sistema limbico del cervello dove risiedono le emozioni. Certe fragranze infatti sono considerate dei veri e propri “profumi del benessere”.

Formulati appositamente per mixare note tradizionali a sostanze attive che sono in grado di stimolare energia e buonumore. Scopriamo quali sono le sei fragranze per candele profumate più amate per fare il pieno di energia positiva e un inedito relax.

Lavanda

Dal profumo inconfondibile e delicato. È in grado di persistere a lungo nell’ambiente e donare un senso di freschezza. Questa fragranza è in grado di calmare la mente e conciliare anche il sonno. Utile anche per placare il mal di testa e l’emicrania legate ad un accumulo di tensioni emotive e stress.

Muschio bianco

Avvolgente e leggermente dolce. Noto per la sua azione antistress. È conosciuto anche per la sua capacità di aumentare la concentrazione e la memoria.

Neroli

Fresco e floreale, dalle sfumature agrumate che ricordano gli alberi in fiore in primavera. Dall’azione rigenerante è in grado di mettere a riposo cuore e mente. Utile per superare le tensioni legate a traumi, rabbia e risentimento. La sua fragranza è molto utilizzata durante la meditazione perché stimola la concentrazione.

Ylang Ylang

Dalle note floreali che ricordano il gelsomino. Proprio per questo questa fragranza viene comunemente chiamata “il gelsomino dei poveri”. Dolce e femminile svolge un’azione antidepressiva potente. Ha un effetto calmante sulla mente e ipotensiva tanto da ridurre efficacemente la pressione del sangue nei momenti di agitazione.

Vaniglia

Dalle note dolci intense ed avvolgenti che ricordano inevitabilmente il periodo dell’infanzia. Trasmette il buonumore e un senso di armonia. Utilizzata come fragranza per la camera da letto aiuta a liverarsi della tensione accumulata durante il giorno. Nell’antichità veniva infatti utilizzata per contrastare la stanchezza.

Rosa

Dolce romantica e femminile. Ha un effetto distensivo che aiuta a ristabilire l’equilibrio interiore. Alleggerisce infatti i conflitti interiori donando un senso di benessere. Perfetta dopo una giornata lavorativa intensa.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica