Leggi il settimanale

Gonna in pelle: il look perfetto quando non sai cosa mettere. Come abbinarla

Gonna in pelle, il capo più cool e versatile della stagione: indossala con stile abbinandola al capo giusto. Scopri tutte le idee da copiare alla perfezione

Gonna in pelle: il look perfetto quando non sai cosa mettere. Come abbinarla

La gonna di pelle è un capo d'abbigliamento che non passa mai di moda, ma che sa reinventarsi cambiando forma, taglio sartoriale e anche materiale. Protagonista delle ultime Fashion Week la gonna in pelle ha fatto capolino sia sulle passerelle che fuori, divenendo segno distintivo dello street style elegante.

Che sia in pelle naturale o nella più gettonata ecopelle, maggiormente sostenibile, questa gonna particolare è riuscita a conquistare l'attenzione dei professionisti del settore, ma anche degli appassionati di moda. Ecco qualche trucco per indossarla durante la seconda parte della stagione autunnale, con un occhio di riguardo alle combinazioni di stile e agli abbinamenti.

Gonna in pelle, un evergreen elegantemente ribelle

Gonna in pelle total look nero

Nota come leather skirt, la gonna in pelle è un capo iconico che non passa mai di moda ma si adatta alle tendenze, grazie alla sua versatilità. Vero e proprio evergreen è un articolo che basa la sua fama anche sulla sua particolare resistenza e duratura, ma anche al suo innegabile fascino. La sua è una storia che giunge dal passato, era già presente tra le vesti dei Sumeri create con le pelli di pecora, la più nota era la kaunakès. Ma è con l'arrivo degli anni '50 che la gonna in pelle inizia a prendere piede come capo di moda, spesso in formato aderente o a ruota. Divenendo un elemento base del look negli anni '60 anche grazie all'arrivo della minigonna, creata da Mary Quant, e l'ingresso del chiodo in pelle. Simboli della libertà e della ribellione.

Parte integrante del look di moltissime dive, come Audrey Hepburn e Brigitte Bardot, la gonna in pelle deve il suo ingresso ufficiale nel campo della moda grazie allo stile rivoluzionario di Yves Saint Laurent, che la trasformò in un simbolo di eleganza. Con il passare degli anni è diventata parte integrante del guardaroba femminile, trasformando il suo stile in base agli abbinamenti, da rock a sensuale, da casual a elegante.

Gonna in pelle, trucchi per un abbinamento perfetto

Donna con gonna in pelle e camicia

Per indossarla nel modo giusto è fondamentale prendere in considerazione il proprio stile e la propria fisicità. Una gonna in pelle a ruota, svasata, a vita alta un po' anni '50 è perfetta per un corpo dalla curve morbide, una linea a mela. Mentre per un corpo a pera è meglio optare per una linea a trapezio, per una fisico rettangolare è perfetta una gonna in pelle a tubino oppure lunga a balze. Infine per una fisicità a clessidra si può puntare su una gonna che aderisca in vita e scenda morbida.

Passiamo ora ai consigli per valorizzare la gonna in pelle, sia naturale che in ecopelle, meglio evitare il total look ma puntare su combinazioni di materiali che possano spezzare. Preferendo tessuti come seta, cotone, lana utili a bilanciare, anche dal punto di vista cromatico. Per non sbagliare ecco qualche abbinamento da copiare e perfetto per gli over più modaioli.

Gonna in pelle e camicia

Gonna in pelle e camicia

Una combo raffinata e comoda, si tratta dell'abbinamento della gonna in pelle con la camicia, meglio se di cotone, seta o anche raso per un effetto morbidezza. Una gonna longuette in pelle anche colorata, da affiancare a una camicia a manica lunga nei toni chiari, o dello stesso colore della gonna. Per replicare lo stile alla Meghan Markle solita indossare gonne in pelle, modello tubino, come il più noto total look verde o rosso borgogna. Oppure creando un contrasto con una camicia a quadri legata in vita. Da completare con accessori mirati come una mini bag, scarpe con il tacco in sintonia cromatica o dai toni neutri.

Gonna in pelle e maglioncino, per un effetto glam

Gonna in pelle lunga e maglietta o dolcevita

Comfort in primo piano, merito della proposta stilistica data dall'abbinamento tra una gonna in pelle e un maglioncino morbido, magari un dolcevita soffice. La parte anteriore si può inserire in vita, oppure si può scegliere un maglioncino corto ma largo. Il modello longuette è l'ideale, ma si può optare anche per una gonna lunga a ruota o plissettata, completando con un paio di stivali ampi o anche aderenti, rigorosamente in pelle.

Stile casual con cappotto e maglia

Gonna corta e cappotto

Una gonna corta al ginocchio, o un tubino in pelle, si abbinano correttamente con una maglia morbida, un paio di mocassini e un cappotto elegantemente casual. Un look da città o da viaggio, per uno stile comodo ma anche sbarazzino. Si può puntare sul contrasto di colori chiari e scuri, oppure scegliendo tonalità materiche come il marrone e il caramello, da mixare con tonalità calde come il rosso e l'ocra.

Gonna in pelle e giacca

Giacca e gonna in pelle

Giacca lunga o corta, meglio in tessuto, da abbinare a una gonna in pelle dal taglio morbido e un po' svasato. Si può creare un contrasto interessante scegliendo un tessuto dalla fantasia classica ed elegante come il tweed o lo scozzese, per quanto riguarda la giacca. Abbinandola a una gonna in pelle con cerniere e magari qualche borchia, completando con una maglietta in stile, per un effetto punk ma di classe. Completando il tutto con anfibi o boots da biker.

Qualche consiglio in più

Accessori

La gonna in pelle è un articolo davvero trasversale e, come accennato, si può combinare con diversi capi moda per ottenere uno stile sempre attuale e comodo. Il più classico di tutti è quello creato con una maglietta in cotone, magari con scritte o decori geometrici, per uno stile vagamente vintage, cozy e comodo.

La gonna trova sostegno anche nella presenza di una giacca in jeans, di una maglia smanicata o anche con di una camicia in seta con volant nei toni del rosa antico. Uno stile a contrasto che si può completare con una giacca chiodo e un paio di scarpe in tinta.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica