Leggi il settimanale

Occhiali, come scegliere la montatura giusta? Le 4 regole guida

Alcuni consigli su come scegliere la montatura perfetta per i propri occhiali in base alla forma del viso, alla forma degli occhi, al colore degli occhi o ai capelli

Occhiali, come scegliere la montatura giusta? Le 4 regole guida
00:00 00:00

Scegliere una nuova montatura per gli occhiali non è per nulla semplice. Per questo i negozi di ottica sono dotati di specchi: non si tratta solo di perizia nel costruire e montare le lenti corrette per il proprio difetto visivo, si tratta di vivere quotidianamente con un paio di occhiali, sentendosi bellissime ogni giorno. E questo le over 50, che magari hanno cambiato tantissime paia di occhiali nella propria vita, lo sanno. Ma qualche consiglio sulla scelta non fa male a nessuno. Tendendo a mente che, per una corretta centratura, è importante che nel negozio di ottica la montatura venga modellata a caldo sul volto di chi la indosserà: è una prassi comune, ma non tutti lo fanno.

Forma del viso

Occhiali donna

La forma del viso può essere una discriminante nella scelta della montatura per occhiali ideale. Per esempio chi ha un volto ovale dovrebbe rifuggire montature troppo grandi o ampie, per evitare di creare discrepanze di volume tra volto e occhiali. È importante infatti rispettare le proporzioni, creando dissonanze di rette e curve: un volto rotondo preferirà una montatura squadrata o spigolosa, viceversa un volto puntuto potrà avvalersi delle linee morbide di una montatura tonda. Per il resto, chi ha un volto a cuore potrà scegliere una montatura a giorno, mentre un volto a diamante sta particolarmente bene con gli occhiali cat-eye (o, come si diceva un tempo “a farfalla”).

Forma degli occhi

Occhiali donna

Per quanto riguarda la forma degli occhi è anch’essa una caratteristica da tener presente. Per esempio gli occhi a mandorla possono star bene con montature rotondeggianti, mentre occhi rotondi richiedono una montatura quadrata o rettangolare. Anche la distanza degli occhi può essere presa in considerazione e il ponte deve essere inversamente proporzionale alla distanza tra i due organi. Inoltre se si hanno occhi piccoli, meglio una montatura minuscola, al contrario occhi grandi vengono valorizzati da montature di grandi dimensioni.

Colore degli occhi

Occhiali donna

La scelta cromatica della montatura in base al colore degli occhi funziona per contrasti: bisogna trovare il colore complementare rispetto alla sfumatura dei propri occhi per valorizzarli appieno. È così che con gli occhi azzurri si possono scegliere montature arancioni, con gli occhi verdi è preferibile il viola, mentre verde e blu sono l’ideale per gli occhi castani. Avere occhi neri è un passe-partout: non c’è una sfumatura ideale per la montatura, si sta bene con ogni nuance, dal bianco al nero.

Capelli

Occhiali donna

Quando si vuole abbinare una montatura per occhiali al colore dei capelli, vale quanto detto per il colore degli occhi: in altre parole si procede per contrasti. Differente è invece il discorso sulla montatura adatta al taglio di capelli. Un caschetto o un bob - Diane Keaton insegna - può sposarsi bene con occhiali piccoli e rotondi, magari in metallo.

Se si hanno invece i capelli lunghi si può osare con montature oversize o occhiali cat-eye (ma bisogna vedere se si adattano anche alla forma delle sopracciglia, che, com’è noto, contribuiscono fortemente all’espressività del volto). Con la frangetta è invece meglio una montatura a giorno, mentre con un taglio corto e sbarazzino si rimanda alla forma del viso per la scelta finale.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica