
Quali saranno le tendenze in fatto di stivali per l’autunno 2025 dedicate alle over 50? Indipendentemente da ciò che i vari marchi propongono, bisogna considerare che queste calzature saranno indossate anche durante l’inverno: quindi devono essere comode, adattarsi a tutti gli outfit e soprattutto a tutte le fisicità. Ecco alcuni consigli.
Aderenti in pelle

Ritornano in tendenza gli stivali aderenti in pelle, che slanciano la figura e possono essere indossati con gonne più corte dell’altezza della calzatura. Questi stivali presentano però un limite: non sono adatti a tutte le fisicità: tutto dipende dall’ampiezza del polpaccio, perché, come detto, la comodità è fondamentale e un polpaccio costretto all’interno non è mai una soluzione ottimale.
Con il tacco ampio

Molti modelli di stivali in tendenza per l’autunno 2025 hanno un tacco ampio, molto stabile, non necessariamente altissimo. Si tratta di una scelta interessante: da un lato alcuni modelli sfoggiano design decisamente unici, dall’altro assicurano comodità per molte ore al giorno, in particolare se il tacco si aggira intorno ai 5 centimetri. Non è una scelta elegante, ma una scelta quotidiana, per andare al lavoro o in situazioni informali. Tuttavia queste calzature si abbinano praticamente con tutto, dai jeans ai vestitini.
Un tocco boho chic

La cosa migliore però con gli abitini leggeri - da portare con collant pesanti sotto e un cardigan morbido sopra - sono gli stivali boho chic, spesso in pelle o in ecopelle, in particolari nei toni marroni. I colori della terra, che dominano la stagione fredda nell’ultimo scampolo del 2025 e i primi mesi del 2026, gioveranno in particolare a bionde e rosse, anche se, in fin dei conti, stanno bene proprio a tutte. La cosa interessante degli stivali boho chic è che non c’è fisicità che non riescano a valorizzare, perché l’ampiezza a livello di polpaccio permette molto gioco in base alla propria scelta. Da provare anche solo con calzettoni o longuette (quindi senza collant), a tinta unita o fantasia (in particolare tartan o righe), purché in palette.
In pelle di serpente (anche finta)

L’idea della pelle di serpente sta dominando vari ambiti su abbigliamento e accessori nell’autunno 2025. E anche gli stivali in pelle di serpente, oppure anche ecopelle, possono completare un look sexy, magari total black, dedicato alla donna senior che sa osare. In più questi stivali rappresentano l’accessorio ideale per esprimere in maniera individuale la propria irripetibile personalità.
In vernice

Anche la vernice, rigorosamente nera, sta facendo capolino su molti tipi di stivali ma anche stivaletti. Si torna a dare un tocco lucido al proprio outfit dopo un periodo di oscurantismo, facendo leva anche sull’amarcord: la vernice era quel materiale che si indossava quando si era bambine, ed è l’ideale per attribuire una nota sbarazzina al proprio look.
In pelle scamosciata

Pelle o ecopelle scamosciata sono gli ultimi materiali in tendenza sugli stivali per l’autunno 2025.
Sono presentissimi nei modelli boho chic, ma anche in diversi altri, tanto che non vengono disdegnati i maculati animalier sempre in un’ottica decisamente individuale. Se si parla di tinta unita però anche in questo caso prevalgono i colori della terra: marroni, grigi mélange, beige e anche verdi.