
I punti chiave
Ancora una volta Kate Middleton è diventata il bersaglio dei troll sui social. Stavolta al centro dei commenti discutibili vi è una scelta di stile della principessa, il suo nuovo colore di capelli. Un elemento innocuo che, però, ha scatenato ironia e critiche. In difesa di Kate, però, sono arrivati il parrucchiere di Lady Diana e un esperto reale, che hanno spiegato il significato simbolico di questo cambiamento.
Color miele
Per il loro primo impegno pubblico dopo le vacanze estive, lo scorso 4 settembre, William e Kate hanno scelto il Natural History Museum di Londra. La principessa è patrona del museo dal 2013 e ha approfittato della visita per vedere anche i giardini annessi, usati, ha spiegato l’Independent, sia per le ricerche scientifiche, sia come risorsa per l’insegnamento. Kate ha anche passato del tempo con i bambini del Kender Primary School di New Cross, che stavano studiando il lago situato nei giardini.
L’appuntamento, però, verrà ricordato soprattutto per un cambiamento importante nell’immagine di Kate, che per la prima volta ha sfoggiato dei lunghi capelli color miele. Per la verità questo nuovo look era già stato notato la scorsa settimana, mentre la principessa era in auto, ma la visita al museo ha consentito al pubblico di osservarlo molto meglio.
Sempre secondo l’Independent la tonalità della chioma di Kate sarebbe stata gradualmente schiarita dal 2024, ovvero dal ritorno della principessa in pubblico, fino a oggi. Il cambiamento, secondo l’esperta reale Amanda Matta, citata da Fox News Digital, avrebbe un significato preciso: “È parte di un messaggio velato. [Kate] sta facendo evolvere il suo look senza abbandonare l’immagine di stabilità e tradizione che le persone associano a lei. Diventare più bionda può essere interpretato come un riferimento ai trend contemporanei”.
Una scelta che rappresenterebbe “un rafforzamento della fiducia” e sarebbe “rigenerante, quasi terapeutica”. Persino un “consapevole investimento su se stessa, recuperando visibilità dopo la malattia e dimostrando forza”. Il nuovo colore di capelli sarebbe un altro simbolo della rinascita della principessa. Non tutti, però, avrebbero colto il messaggio. Sui social, infatti, Kate è diventata oggetto di commenti definiti “sgradevoli” dai tabloid.
“Indossa una parrucca?”
I commenti degli utenti, alcuni citati dal sito Royal Observer, sono stati impietosi. In particolare su Instagram uno ha chiesto “Kate indossa una parrucca?”. Un altro ha scritto direttamente. “Sembra una bella parrucca”. Un terzo domanda se si tratti di “extension”. Un altro ancora ha dichiarato: “Chiaramente [è] una parrucca”. C’è, poi, chi sostiene che il nuovo colore avrebbe “invecchiato” Kate.
Da notare che l’argomento centrale riguarda proprio la possibilità o meno che Kate indossi una parrucca. Gli utenti si sono addirittura divisi in due fazioni. Ma è davvero così importante saperlo? Cosa cambierebbe? Soprattutto è davvero così importante e opportuno fare una domanda del genere? (La possibilità che Kate non legga questi commenti non è una giustificazione). La principessa ha vissuto mesi difficilissimi a causa del cancro e tutto ciò che riusciamo a fare è parlare dell’ipotetico uso di una parrucca?
Non sono commenti indolori, né tantomeno discreti. Sembra quasi che non sappiamo più rivolgerci all’altro. Saper parlare, o scrivere in questo caso, non nel senso di articolare suoni o scrivere correttamente, bensì di instaurare con l’altro una relazione di rispetto ed empatia, perché c’è modo e modo di dire le cose. Altrimenti possiamo sempre scegliere il silenzio.
“Disgustato”
In difesa di Kate Middleton è arrivato il parrucchiere delle celebrità, che ha pettinato anche Lady Diana, Sam Mcknight. Questi, in un post Instagram dello scorso 4 settembre, ha scritto: “Sono scioccato, sconvolto, sgomento e disgustato da tutti i commenti sgradevoli sulla principessa del Galles…I capelli di una donna sono [una questione] molto personale per lei, la sua armatura, la sua difesa, la sua sicurezza e molto altro ancora. Non posso credere a quanto male e a quanta mancanza di qualunque tipo di empatia vi siano in questi commenti, la maggior parte apparentemente fatti da altre donne, che attaccano un’altra giovane donna vulnerabile, che non ha scelta, dato chi ha sposato e per il ruolo che ha assunto, se non affrontare coraggiosamente il pubblico”.
Mcknight ha proseguito con decisione: “Sono certo che preferirebbe rimanere lontano dall’arena pubblica.
Ha rappresentato il nostro Paese egregiamente, con discrezione, con altruismo, il soft power che ancora abbiamo come nazione. Il cancro colpisce le persone in modo diverso, ma la vita cambia per tutti”. Infine Mcknight ha scritto in maiuscolo: “Quindi, per la miseria, lasciatela in pace. Vergognatevi”.