I punti chiave
Fresco di laurea ad honorem in Medicina e Chirurgia (riconoscimento conferitogli dall'Università di Bari lo scorso ottobre) Carlo Verdone è tornato a parlare della sua passione per la medicina e le malattie. Ospite di Fabio Fazio a "Che tempo che fa" per presentare la quarta stagione di "Vita da Carlo" in onda su Paramount+, l'attore e regista romano ha raccontato con ironia una delle sue abitudini più insolite: andare in farmacia quasi ogni giorno.
La confessione da Fazio
Nello studio di "Che tempo che fa" Verdone si è divertito a parlare di una sua singolare mania. "Io vado sempre in farmacia, è uno dei miei luoghi preferiti", ha confessato seduto di fronte a Fazio che, sorpreso, ha chiesto spiegazioni. "Innanzitutto, sono amico di tutti i farmacisti. Mi piace chiacchierare con loro del più e del meno. Ma io vado presto, quando aprono alle 8:20, non c’è nessuno, quindi chiacchieriamo, mi misurano la pressione, prendiamo un caffè", ha raccontato Verdone, spiegando cosa fa quando rimane in attesa per la misurazione arteriosa: "In tre, quattro farmacie c'è un paravento dove praticamente c'è l’apparecchio per misurare la pressione. E io dico: 'Fate con calma'. In realtà lo dico perché voglio ascoltare le persone che vengono e che cosa chiedono, quali sono i sintomi… ma più che altro per sentirle parlare".
La farmacia e i suoi consigli
Carlo Verdone, che da sempre è appassionato di medicina, farmaci e salute, ha ammesso che ascoltare i problemi delle persone normali è come osservare uno spaccato di vita comune: "All'inizio chiedono del farmaco o del problema, ma poi cominciano a raccontare del figlio che gli ha preso i soldi, del fratello che ha sbattuto con la macchina, del condominio che gli ha chiesto troppi soldi, di una causa… cominciano a raccontare la loro vita ed è bellissimo. Quindi ascolto un po' di vita del popolo da dietro il paravento".
Ma ascoltare, in realtà, appaga soprattutto il suo naturale istinto di medico mancato e a "Che tempo che fa" Verdone ha confessato anche che spesso interviene per dare consigli: "Ogni tanto sento delle fregnacce che dice qualcuno che chiede la medicina oppure ha un problema. A quel punto esco, intervengo e cerco di risolvere il caso". Uno spaccato di vita che sembra ricordare uno dei suoi tanti film iconici.