
Meghan Markle ha sbagliato di nuovo. Clamorosamente, per giunta. Il suo arrivo alla Paris Fashion Week doveva essere un momento speciale, glamour, invece si è trasformato in un ciclone di polemiche che hanno travolto la duchessa. A scatenare l’ira dei media e delle persone comuni è stato, in particolare, un filmato che rievoca, seppur indirettamente, gli ultimi istanti di vita di Lady Diana. Rimane un mistero la bizzarra, forse quasi del tutto inconsapevole, abilità di Meghan di infilarsi in labirinti di guai e situazioni davvero sconvenienti.
Meghan per Balenciaga
Lo scorso 4 ottobre Meghan Markle è arrivata, a sorpresa e per la prima volta, alla Paris Fashion Week. Con la sua presenza voleva sostenere Pierpaolo Piccioli, che è stato appena nominato direttore creativo di Balenciaga. “Negli anni la duchessa ha indossato diverse creazioni di Pierpaolo. Hanno lavorato insieme, collaborando al design per dei momenti chiave a livello internazionale”, ha confermato un portavoce di Meghan, citato dal People. La duchessa ha partecipato alla sfilata del celebre brand indossando un outfit bianco, composto da una sorta di tunica con bottoni e pantaloni su cui spiccava una cappa con strascico. Poco dopo, ha spiegato il Daily Mail, si è recata a una cena al Sugaar (vicino a Saint Germain-des-Prés), optando per un abito da sera nero, lungo, caratterizzato da una ampia scollatura sulla schiena. Entrambi i look erano elegantissimi e sofisticati, ma sono passati in secondo piano, come pure lo scopo del viaggio, a causa di una serie di gaffe considerate imperdonabili.
Il video della discordia
Meghan ha documentato la parentesi parigina con dei video e delle foto su Instagram, senza tralasciare nessun dettaglio, dalla preparazione all’Hotel Plaza Athénée (VIII arrondissement) da tremila dollari a notte, come ha precisato Hello, all’incontro con Piccioli. Proprio uno dei filmati ha fatto infuriare i fan della famiglia reale britannica e i media. La duchessa, infatti, ha pubblicato una storia in cui l’auto su cui sta viaggiando percorre il Pont Alexandre III verso il Pont de l’Alma, ovvero il luogo in cui Lady Diana morì il 31 agosto 1997. Non solo: nel video compaiono i piedi e le gambe della duchessa, distesi sul sedile di fronte in una posa rilassata e tranquilla.
“Irrispettoso”
Gli utenti social più moderati hanno giudicato il filmato “irrispettoso” e “insensibile". A Meghan non viene perdonato il fatto di aver girato un video vicino al luogo in cui è morta sua suocera. Inoltre è stato criticato il tono leggero e spensierato delle immagini. Il sito Ndtv ha citato alcuni di questi commenti: un “gesto crudele, cinico e bizzarro”, lo ha definito un utente. “Per favore, ditemi che non è reale. Non lo ha fatto davvero…”, ha scritto un altro su X. Un terzo ci è andato giù molto pesante, parafrasando il titolo del noto film “Il Diavolo Veste Prada”: “…Il diavolo, Meghan, veste Balenciaga”. Alcuni, poi, si sono chiesti se Meghan abbia letto l’autobiografia di Harry, “Spare”, dove viene raccontato tutto il dolore del duca per la scomparsa della madre. Qualcun altro, citato da Gb News, ritiene che Meghan avrebbe dovuto trasformare il viaggio a Parigi e il tragitto in auto in un momento di riflessione: “Per la maggior parte delle persone il cui marito ha perso la madre, passare accanto alla zona in cui ciò è accaduto [rappresenta] un momento di silenziosa, rispettosa contemplazione”.
Perché lo ha fatto?
“Non capisco a cosa diamine stesse pensando [Meghan]”, ha commentato l’esperto reale Richard Fitzwilliams sul Daily Mail. “Non può averci pensato. Nessun collaboratore le consiglierebbe mai di fare qualcosa di così strano”. L’impressione è proprio che la duchessa non abbia chiesto alcun parere al suo staff, che tutto si sia svolto in maniera spontanea, forse fin troppo superficiale. Eppure Meghan non può ignorare l’impatto emotivo di quei posti sul principe Harry e sul principe William (poco importa che ci siano dei dissidi con l’erede al trono. È una questione di buon senso e umanità). Non può non conoscere la profondità della loro sofferenza, il potere evocativo di quella città già solo nel nome. Fitzwilliams ha aggiunto: “[Meghan] ha tutto il diritto di andare agli eventi di moda, ma condividere un video che abbia qualunque tipo di connessione con la tragica morte della principessa del Galles ha dell’incredibile”.
“Oltremodo stupido”
Richard Fitzwilliams è convinto che la duchessa non possa aver compiuto deliberatamente un gesto tanto sciocco: “Sono sicuro che non intendesse recare offesa…ma è insensibile oltre ogni dire. È una totale mancanza di pensiero. Probabilmente non voleva essere irrispettosa, ma si tratta di un altro esempio dei Sussex che fanno cose senza alcun senso. La morte di Diana è una tragedia che ha segnato così tanto la vita di Harry e non riesco a immaginare che lui trovi appropriato [il video di Meghan]. In pubblico [il principe] è sempre comprensivo, ma sospetto che sia inorridito [dal gesto] e che ne parlerà molto con [la duchessa]”. Per l’esperto il filmato è stato un’idea “completamente sconcertante” e “oltremodo stupida”.
“Non è vero”
C’è anche chi difende la duchessa di Sussex: “Il ponte filmato da Meghan dalla sua auto, di notte, è il Pont Alexandre III e non il Pont de l’Alma in cui Diana ha avuto l’incidente”, ha sottolineato un utente menzionato da Gb News. Altri, per questa stessa ragione, hanno bollato la notizia come “non vera”, “una falsità” per denigrare la duchessa. Non è così. I media hanno specificato con chiarezza che il video non è stato girato sul Pont de l’Alma (ci mancava solo questo: sarebbe scoppiata una bufera di immani proporzioni) e neppure nelle sue immediate vicinanze. Tra il Pont Alexandre III e il Pont de l’Alma c’è una distanza di circa un chilometro. Certo, non è abissale, è possibile coprirla in qualche minuto, ma c’è. Di conseguenza la notizia è esatta e anche dimostrabile grazie al filmato. L’ipotesi più credibile è che Meghan non sapesse quale percorso stava compiendo l’auto, che non fosse in grado di orientarsi, riconoscendo il luogo dell’incidente della suocera. Questo, però, la assolve solo in parte: la duchessa è consapevole di non potersi permettere errori così grossolani. Sarebbe stato più furbo informarsi prima sul tragitto e, qualora non fosse stato possibile cambiare strada, semplicemente evitare di girare il video.
“Ha riso della modella”
Durante la visita a Parigi Meghan si sarebbe resa protagonista di altre gaffe. Secondo quanto riportato dall’Express avrebbe “riso di una modella” caduta durante la sfilata di Balenciaga. Il video dell’accaduto, divenuto virale, mostra la duchessa mentre scoppia a ridere e si copre il viso con una mano. Poi si gira verso il suo amico, Markus Anderson il quale, però, rimane serio, costringendo Meghan a voltarsi di nuovo assumendo un’espressione più controllata. “Markus, il suo mentore, non ha reputato decoroso ridere e ha rimesso [Meghan] al suo posto…da notare come lei cambia repentinamente espressione quando si volta”, ha scritto su X un utente, come riportato dall’Express. Un altro ha commentato: “Manca completamente di empatia e buone maniere. Chi, sano di mente, riderebbe dell’imbarazzo di qualcuno?”. Per la verità il presunto, piccolo incidente della modella non è visibile nel video e non è stato confermato da nessuna fonte. Per questo i media hanno considerato anche la possibilità che la duchessa stesse sghignazzando per una battuta scambiata poco prima con Anderson. Solo che quest'ultimo rimane serio per tutta la durata del filmato. Anzi, per la precisione sembra proprio che Meghan sia l'unica persona a ridere tra il pubblico.
“Snobbata” da Kristin Scott Thomas?
Come se non bastasse la moglie di Harry è diventata la protagonista, suo malgrado, di un altro episodio imbarazzante: in un video che mostra il dietro le quinte della sfilata Balenciaga la duchessa avrebbe cercato di iniziare una conversazione con l’attrice Kristin Scott Thomas. Quest’ultima, ha rivelato il Daily Mail, pubblicando una foto estrapolata dal video, avrebbe evitato lo sguardo della Markle, poi si sarebbe girata di scatto e sarebbe andata via, ignorando Meghan. Il tabloid ha ricordato che lo scorso luglio la Scott Thomas partecipò al banchetto di Stato, tenutosi al Castello di Windsor, in onore del presidente francese Macron. I media ne deducono, quindi, che l’attrice avrebbe preso una posizione chiara e netta nella diatriba Sussex-Windsor.
“Come può supportare quel brand?”
La duchessa è stata aspramente criticata anche per il suo sostegno a Balenciaga, brand al centro di un’accesa controversia nel 2022 quando, ha ricordato il Daily Mail, fece sfilare dei bambini con degli orsacchiotti abbigliati in stile bondage. Una seconda campagna pubblicitaria, poi, inasprì lo scandalo presentando delle fotografie in cui si potevano distinguere dei documenti che riportavano la sentenza United States v. Williams (2008) in materia di pedopornografia. Il marchio si scusò, ne seguirono azioni legali, ma lo scandalo non è stato dimenticato. “Perché diavolo [Meghan] è andata a una sfilata Balenciaga? Come può qualunque madre sostenere quel brand?”“, ha scritto un utente, citato da Page Six, su Instagram. “La duchessa dell’ipocrisia: una donna che dichiara di difendere gli interessi dei bambini, che si reca a una sfilata [di un brand] che ha portato avanti una disgustosa campagna con i bambini”. Va precisato, però, che Meghan era alla Paris Fashion Week per sostenere Pierpaolo Piccioli, arrivato nella maison solo a luglio 2025.
Una scelta “egoistica”
Tutti questi errori si ripercuotono sull’immagine di Meghan. Renae Smith, fondatrice della società di pubbliche relazioni “The Atticism”, ha spiegato all’Express: “Non consiglierei a nessuno dei miei clienti di avere a che fare con [i Sussex]. Assolutamente no…Meghan ha un’incredibile capacità di trasformare momenti neutri in controversie. Il video vicino al tunnel in cui morì Diana è stata una decisione terribile dal punto di vista delle relazioni pubbliche…è strategicamente avventato. Deve sapere quanto è simbolico quel luogo, quindi fare un video lì sembra soltanto egoistico”“. L’esperta ha definito la decisione di girare il filmato “sconcertante”. Un gesto che parrebbe confermare la tendenza “egocentrica” della duchessa. Poi ha aggiunto: “Se voleva davvero visitare [il luogo in cui è morta Diana] in privato, sarebbe stato assolutamente giusto. Ma condividere un video attirando l’attenzione su stessa? Mi piacerebbe dire che è incomprensibile, perché ritengo che il comportamento lo sia, ma è anche”, ha concluso l’esperta con una battuta molto ironica, “uscito direttamente dal manuale di comportamento ‘Tutto su ME-ghan’”.
Se davvero la duchessa ha commesso involontariamente una tremenda leggerezza, se è l’ego a guidarla, dovrebbe imparare a contenere la sua inclinazione “Meghan-centrica”, chiamiamola così, con razionalità ed empatia ma, soprattutto, a riflettere sulle conseguenze di ogni sua azione.