Piccoli giardini in comune, laboratori all'Agroforesta

La collaborazione nasce per unire scienza, formazione e pratiche rigenerative in un modello innovativo e replicabile di partecipazione sociale

Piccoli giardini in comune, laboratori all'Agroforesta
00:00 00:00

L'obiettivo è la creazione di una rete di "community gardens", ovvero giardini collettivi in cui la terra è a disposizione della cittadinanza per mettere in pratica l'agroecologia, con laboratori che, anche in una città come Milano, restituiscano centralità alla relazione tra persone, comunità e ambiente.

In occasione dell'anniversario della Convenzione sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, giovedì 20 novembre Mani Tese, Soulfood Forestfarms, il corso di laurea in Geografia, Ambiente e Territorio dell'Università degli Studi (Unimi) e CasciNet, organizzeranno una giornata di attività che si terrà dalle 14.30 alle 16.00 all'Agroforesta urbana a Milano, alle porte del Parco agricolo sud. Come evidenziato nel recente rapporto FAO "State of Food and Agriculture 2024", i sistemi alimentari globali generano ogni anno 12 mila miliardi di dollari di costi "nascosti" legati a impatti ambientali, sociali e sanitari, compromettendo la capacità dei territori e delle comunità di auto-determinare i propri sistemi alimentari. La collaborazione nasce per unire scienza, formazione e pratiche rigenerative in un modello innovativo e replicabile di partecipazione sociale. "Cibo, diritti e futuro sono inseparabili. Solo ripensando il nostro rapporto con la terra e con le comunità possiamo costruire città più giuste e sostenibili.

L'agroecologia è un atto di cura verso le persone, verso la natura e verso le generazioni che verranno" sostiene Elisa Lenhard, referente Educazione alla cittadinanza globale e advocacy per Mani Tese, organizzatrice dell'evento.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica