Btp Valore fa strike con l'Italia in serie A

Già raccolti 5,4 miliardi a fronte di 152mila contratti sottoscritti. Rendimento medio al 3,24%

Btp Valore fa strike con l'Italia in serie A
00:00 00:00

Partenza con il piede sull'acceleratore per il Btp Valore. La nuova emissione dedicata ai piccoli risparmiatori ha visto subito fioccare gli ordini per 1 miliardo di euro nella prima ora e raccogliendo alla fine della giornata 5,4 miliardi con oltre 152mila contratti sottoscritti. Numeri decisamente superiore ai 3,7 miliardi sottoscritti il primo giorno del precedente Btp Valore (maggio 2024) e non lontani dal record della terza emissione avvenuta a febbraio dello scorso anno.

La calda accoglienza a quella che è la terza emissione dell'anno dedicata ai retail testimonia il forte appetito per la carta italiana, che trova sponda anche dalla decisione di Dbrs di riportare il rating sull'Italia al gradino A per la prima volta dal lontano 2017.

Via XX Settembre per questa emissione ha deciso di puntare su una durata leggermente più lunga (7 anni rispetto ai 6 precedenti) e ha messo sul piatto anche un deciso premio in termini di rendimento rispetto a quanto offerto da Btp tradizionali di equale durata. Il livello cedole minime garantite (2,6% i primi 3 anni; 3,1% per il 4° e 5° anno; 4% per il 6° e 7° anno) ha sorpreso in positivo gli analisti, presentando un extra-rendimento superiore rispetto a quello mediamente offerto nelle precedenti emissioni. L'entità definitiva delle cedole, che potranno essere confermate o riviste al rialzo in base alle condizioni di mercato, verrà comunicata dal Tesoro al termine del collocamento che è previsto alle ore 13 del 24 ottobre (salvo chiusura anticipata).

Considerando anche il premio fedeltà dello 0,8% per chi mantiene il nuovo Btp Valore in portafoglio fino a scadenza, l'emissione presenta un rendimento lordo medio annuo del 3,24%, superiore di 25 punti base rispetto a quanto offerto dai titoli di simile durata presenti sul mercato.

«I numeri parlano chiaro circa l'ottima quotazione del premio al rischio di questa emissione - afferma David Pascucci, analista dei mercati per XTB - che risulta quindi ben idonea per i risparmiatori che prevedono di immobilizzare il proprio capitale per 7 anni guadagnando circa un 20% (19,9% netto, 22,8% lordo)». In aggiunta, il meccanismo step up vede cedole crescenti dopo i primi tre anni, arrivando fino al 4% negli ultimi due anni di vita dell'obbligazione, contribuendo a rendere lo strumento molto adatto a cassettisti che intendono mantenere il Btp Valore in portafoglio fino alla scadenza, avvantaggiandosi anche del premio fedeltà finale. «È un strumento adatto in particolare per chi deve allocare la liquidità di breve/medio periodo in alternativa o in parallelo alla componente corporate 3-5 anni», rimarca Paolo Barbieri, head of fixed income di Valori AM Investment Management, che vede le novità di quest'anno rappresentare un'evoluzione positiva dello strumento, venendo anche incontro a quelle che sono le esigenze dell'investitore target. C'è poi la questione timing. «Nel tempo il Tesoro è riuscito a costruire la propria offerta individuando il periodo ritenuto più idoneo per una buona disponibilità all'investimento. Questo implica un grosso lavoro di studio e analisi, non solo della componente strettamente economico-finanziaria, ma anche del contesto più generale che per una struttura che gestisce il debito pubblico nazionale è un elemento sempre più importante», ha sottolineato ieri Ciro Pietroluongo, direttore generale di Mts Euronext.

La giornata di ieri ha visto anche un ulteriore restringimento dello spread tra Btp e Bund tedesco, che ha chiuso in area 78,8

punti base dai 79,8 della chiusura di venerdì. Il rendimento del decennale italiano è diminuito al 3,36%, appaiato a quello del pari durata francese, con Parigi che ha digerito senza scosse la bocciatura da parte di S&P.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica