Trump minaccia Putin: "Chiuda la guerra o sanzioni e dazi". E manda le truppe al confine con il Messico

Il presidente americano si rivolge direttamente al suo omologo russo su Truth per un appello alla pace immediata

Trump minaccia Putin: "Chiuda la guerra o sanzioni e dazi". E manda le truppe al confine con il Messico
00:00 00:00

E venne il turno di Vladimir Putin. In queste prime ore di presidenza, Donald Trump non ha risparmiato con una salva di avvertimenti nemmeno Mosca.

Nonostante l'idea di incontrare il leader russo quanto prima, paventata già da tempo, Trump ha esortato il presidente russo a negoziare subito una fine delle ostilità in Ucraina; in caso contrario Mosca sarà sottoposta a sanzioni e a un inasprimento dei dazi. "Portiamo questa guerra, che non sarebbe mai iniziata se fossi stato presidente, a una fine! Possiamo farlo nel modo facile o nel modo difficile e il modo facile è sempre il migliore", ha scritto su Truth Social, "è tempo di fare un accordo, non devono essere più perdute vite".

Non si tratta di una semplice minaccia a un vecchio nemico, ma di un sottile gioco di strategia: Trump ha tutto l'interessa a intestarsi la fine del conflitto o comunque una tregua che possa riportare Kiev e Mosca al tavolo delle trattative. Un obiettivo che non è riuscito a Joe Biden, che ha esteso a oltranza il sostegno economico e militare all'Ucraina. Ma il tempo degli "assegni in bianco" sembra essere finito a Pennesylvania Avenue.

Poi, l'addolcimento della pillola. "Non sto cercando di danneggiare la Russia. Amo il popolo russo e ho sempre avuto un'ottima relazione con il presidente Putin - questo nonostante la montatura della sinistra radicale sulla Russia, Russia, Russia", scrive Trump, "non dobbiamo mai dimenticare che la Russia ci ha aiutato a vincere la Seconda Guerra Mondiale perdendo quasi 60 milioni di vite". "Farò alla Russia, la cui economia sta fallendo, e al presidente Putin un favore enorme. Chiudila ora e ferma questa ridicola guerra! Non farà che peggiorare", prosegue Trump, "se non facciamo un accordò, e subito, non ho altra scelta che imporre alti livelli di tasse, dazi e sanzioni su qualsiasi cosa venduta dalla Russia agli Stati Uniti e a varie altre nazioni partner".

Ovviamente, l'avvertimento è anche per l'Europa, in prima linea-anche se in ordine sparso-nell'assistenza a Kiev fin dalle prime fasi del conflitto. Ma anche Bruxelles ora rischia di perdere il suo ruolo di chaperon per Kiev, di fronte alla minaccia della chiusura dell'ombrello Usa sul Vecchio Continente. Al netto delle esigenze della spending review e delle mire diplomatiche personali, ora i soldati servono in un altro luogo caldo: il confine con il Messico. L'amministrazione Trump, infatti, ha scelto di inviare migliaia di soldati in servizio attivo al confine con il Messico, dopo che il presidente ha dichiarato l'emergenza nazionale per i migranti e ordinato all'esercito di aumentare la propria presenza alla frontiera sud. Lo riferisce la Cnn.

Ma da Kiev, sebbene il presidente Volodymyr Zelensky abbia manifestato più volte l'intenzione di affidarsi ancora alla mano americana, ribadisce la necessità di una presenza fisica di Washington sul campo. Zelensky ha affermato che qualsiasi forza di mantenimento della pace dispiegata in Ucraina deve includere truppe statunitensi per essere efficace. "Ciò non può accadere senza gli Stati Uniti.

Anche se alcuni amici europei pensano che sia possibile, non lo è. Nessuno correrà il rischio senza gli Stati Uniti", ha detto Zelensky, “la fine della guerra dovrebbe essere una vittoria per Trump, non per Putin. Putin non conta niente per lui”.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di P2752 P2752
26 Gen - 12:23
@marcoaliaslosciccoso49 Ma dove ho scritto che la guerra dovrebbe continuare a fare morti? Ho solamente corretto un suo errore numerico e fatto un calcolo matematico. Tra l'altor, se leggesse con attenzione, ho scritto " Purtroppo i morti sono molti di più". Quel purtroppo le può far pensare che io sia a favore della guerra o da curva da stadio?
Mostra tutti i commenti (19)
Avatar di Dongiorgione Dongiorgione
22 Gen - 18:12
tradotto, chiudi la guerra o rimane tutto com'è adesso, ma senza i nostri aiuti all'ucraina. ciò significa, putin, amico mio, hai carta bianca in ucraina, uccidili tutti se vuoi, non muoverò un dito
Avatar di RolfSteiner RolfSteiner
22 Gen - 18:19
Solito titolo ad effetto. Dove sarebbe la minaccia?
Avatar di HARIES HARIES
22 Gen - 18:28
Trump non sta minacciando nessuno. Non facciamo polverone, per favore. Trump sta solo facendo scena, come la faceva con Kim Jong-un. Ma poi fu l'unico a stringergli la mano per una pacificazione. Piuttosto chi minaccia è la UE + NATO.
Avatar di cgf cgf
22 Gen - 18:29
più che minaccia è un invito a prendersi anche Odessa
Avatar di dare 54 dare 54
22 Gen - 18:37
Mosca sarà sottoposta a sanzioni e a un inasprimento dei dazi. Mosca? Siamo sicuri?!?
Avatar di cgf cgf
22 Gen - 18:38
Metterà gabelle/dazi o sanzioni anche su quelle materie che ora sono esenti, tipo l'uranio arricchito e altro ancora per uso militare di cui gli USA sono il miglior cliente? Chiedo, perché Cina/India...
Avatar di hectorre hectorre
22 Gen - 18:44
felice che ci sia finalmente un presidente degno di tale nome, difende gli interessi del suo paese(solo i sinistri non lo fanno!!!!) russia, israele, Corea, Cina non avevano un uomo forte che contrastava le loro azioni, liberi di agire per la debolezza americana e dell'inesistente europa….d’altronde i sinistri tifavano per biden e la sua vice, artefici del disastro mondiale con guerre ad ogni angolo, ottimi esportatori di armi e morte, altroché democrazia!!!!….la sinistra non teme l’operato di Trump ma i suoi eventuali successi, come accade in Italia con la Meloni…quindi attaccano a prescindere, vedendo il saluto romano di Musk come la fine della democrazia…patetici
Mostra risposte (3)
Avatar di cgf cgf
22 Gen - 19:01
@hectorre lei il saluto di Musk non lo ha visto, solo la parte finale, vada a vedere come può salutare, partendo dal cuore, chi conosce molto bene la sindrome di Asperger.

Tra l'altro, già in pubblico, saluta così.

Tralascio il resto, pure quello un copia-incolla fatto male, tutto e il contrario di tutto.
Avatar di mimmo1960 mimmo1960
22 Gen - 19:48
@cgf Non esageriamo sempre, che gliene frega a Musk del fascismo, siamo nel 21° secolo, ancora con questo fascismo!! Siete voi che tenete in vita il fascismo, perché vi fa comodo, non se ne puo' piu'!!
Avatar di cgf cgf
22 Gen - 19:57
@mimmo1960 ma infatti!! Ha già anche risposto in merito "al saluto", ma letto sopra di tutto e contrario di tutto, manca solo che fonda un partito!
Avatar di Luisp1 Luisp1
22 Gen - 18:47
Ha semplicemente detto: ' ora c

i sono io, quando ci incontriamo per farci una birra? , ovviamente pago tu, puoi sempre rifarti sul gas aumentando il prezzo, non penserai mica di farmi concorrenza '
Avatar di marcoaliaslosciccoso49 marcoaliaslosciccoso49
22 Gen - 18:56
Putin per questa sua guerra personale sta massacrando il suo popolo... migliaia di morti, d'invalidi, ragazzi buttati nella mischia come carne da cannone... questo massacro, secondo le agenzie qualificate, al 12 novembre scorso, 1.950 combattenti russi sarebbero stati uccisi o feriti sul suolo ucraino.

sta distruggendo una generazione, forza lavoro e d'intelletto per il futuro del Paese, per espansionismo di territori che non sono mai stati storicamente della Russia.

Il popolo ha da fare i conti con il rublo oramai più che dimezzato al 60%... senza contare e famiglie che non rivedranno mai più i loro ragazzi. Direi basta, una concertazione diplomatica. Per il bene di tutti.
Mostra risposte (3)
Avatar di P2752 P2752
23 Gen - 14:45
@marcoaliaslosciccoso49 Se fossero solo 1950 contando una popolazione tra i 18 ed i 50 anni di circa 50 milioni di persone, sarebbe lo 0,00qualcosa. Purtroppo i morti sono molti di più: vedendo i numeri (dichiarati) e facendo due calcoli, circa poco più dell'1% della popolazione maschile tra i 18 ed i 50 anni.
Avatar di marcoaliaslosciccoso49 marcoaliaslosciccoso49
25 Gen - 10:46
@P2752 ...quindi, secondo il suo macabro calcolo percentuale, la guerra può continuare a fare morti e invalidi?

Per aumentare il cosiddetto prestigio personale per decisione di un solo uomo al potere, è già una bestemmia fare un solo morto. Sopratutto se è un capo di Stato, carica questa che gli conferisce responsabilità morali e tutela della popolazione... mandata a morte come carne da cannone la propria gente per futili e discutibili motivi, significa essere abietti, e questo sarà il ricordo per le future generazioni... altro che eroe.

Poi se guardate questa guerra dal punto di vista da una curva da stadio, o come un videogiochi, fate pure!
Avatar di P2752 P2752
26 Gen - 12:23
@marcoaliaslosciccoso49 Ma dove ho scritto che la guerra dovrebbe continuare a fare morti? Ho solamente corretto un suo errore numerico e fatto un calcolo matematico. Tra l'altor, se leggesse con attenzione, ho scritto " Purtroppo i morti sono molti di più". Quel purtroppo le può far pensare che io sia a favore della guerra o da curva da stadio?
Avatar di baio57 baio57
22 Gen - 18:56
Quando la stampa mainstream Il Giornale compreso, riporta notizie uniformate copia-incolla virgole comprese, bisogna quantomeno diffidare e/o verificare il contesto generale del discorso. Intanto il komico pontifica in quel di Davos .....
Avatar di JCSchmidt JCSchmidt
22 Gen - 19:03
Voleva scrivere: "Non dobbiamo mai dimenticare che la Russia ci ha aiutato a vincere le elezioni..."
Avatar di giovanni951 giovanni951
22 Gen - 19:38
@JCSchmidt non credo...sono bastati biden, la harris e soprattutto le paturnie woke e gender
Avatar di investigator13 investigator13
22 Gen - 19:58
chiuda subito la guerra...l'ha sentita la pernacchia. Dichiarazione della terza guerra mondiale.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi