Francia, Attal si dimette ma Macron gli chiede di restare "per il momento"

A nemmeno ventiquattro ore dai risultati del ballottaggio, la Francia precipita nell'incertezza: cosa sta accadendo

Francia, Attal si dimette ma Macron gli chiede di restare "per il momento"
00:00 00:00

Francia, il day after. A poche ore dal ribaltone che ha ridisegnato i rapporti all'interno dell'Assemblea Nazionale francese, il Paese ora sembra vivere ore di sospensione, in attesa di un timoniere. Di certezza, al momento, soltanto quella numerica dei risultati: Al Nuovo fronte popolare spetteranno 182 seggi, segue il blocco macronista di Ensemble con 168 seggi. Terzo il Rassemblement National che sale a 143 seggi senza però riuscire nel tentativo di diventare il partito di maggioranza relativa. Quarti i Repubblicani-orfani di Ciotti-con 39 seggi.

Macron chiede ad Attal di restare

Ma poco dopo le 12.00, nuovo colpo di scena: il primo ministro francese Gabriel Attal era arrivato all'Eliseo poco prima delle 11.30 per presentare le sue dimissioni al presidente Emmanuel Macron. Il capo dello Stato, però, non aveva lasciato trapelare nulla sulle sue intenzioni. Oltre al primo ministro, anche il ministro degli Interni Gérald Darmanin è arrivato all'Eliseo per incontrare il presidente francese. Dopo un incontro di circa un'ora, Macron ha chiesto al premier di restare.

L'Nfp vuole esprimere il premier

Se, da un lato, il colpo di mano di Macron assieme alle sinistre è riuscito in nome della "desistenza", adesso occorre pensare alla governabilità. L'Npf non ha intenzione di cedere sulla questione primo ministro: se ieri sera il leader de La France Insoumise annunciava con veemenza l'impossibilità di un accordo con i macroniani, oggi i compagni di coalizione sono pronti a dargli manforte. Macron "dovrebbe oggi chiedere ufficialmente al Nuovo Fronte Popolare di dargli il nome del primo ministro", afferma la leader degli ecologisti, Marine Tondelier. "Lo farà? Non lo farà? Questo presidente è sempre pieno di sorprese, vedremo, ma questa è la logica istituzionale", ha dichiarato ai microfoni di Rtl.

Secondo Tondelier "un buon premier dovrà placare il Paese e unire il proprio campo". Questo vuol dire, ha aggiunto, che "non sarà Jean-Luc Mèlenchon", anche se gli Insoumis restano essenziali per costituire la maggioranza nell'Assemblea nazionale. Dopo un primo incontro domenica sera con i suoi omologhi Olivier Faure (PS), Manuel Bompard (LFI) e Fabien Roussel (PCF) per "analizzare" i risultati, "il lavoro continuerà oggi", ha detto Tondelier senza specificare dove e a che ora riprenderanno le discussioni.

Rn e la rivalità Le Pen-Bardella

Non si placano le rimostranze dei lepenisti così come la sensazione di frode che si respira nel Rassemblement National ove, è anche tempo di bilanci: "Ci è stata negata la vittoria a colpi di ritiri e triangolari, ora il Paese non è governabile", tuona il vice presidente di Rn Louis Alliot spiegando che ora per il partito lepenista è tempo di "un esame di coscienza" per analizzare i suoi errori. "Ci sono candidati che non avrebbero dovuto esserlo", ha ammesso Alliot a RTL. "Dovremo mettere in discussione la catena di rappresentanza". "Rimaniamo il partito e il gruppo politico leader nell'Assemblea nazionale", ritiene. Ci è stata negata una vittoria, con i triangolari e i ritiri. La Francia non è governabile come vorrebbe la maggioranza dei francesi", ha detto.

Ma, sottolinea Politico, nel partito volerebbero già gli stracci in vista del prossimo grande obiettivo, che è la conquista dell'Eliseo nel 2027. Obiettivo, tuttavia, che rischia di sfuggire ancora una volta a causa della rivalità Bardella-Le pen. Sebbene i due siano sempre attenti a mostrare unità in pubblico, l'età di Bardella, la sua maggiore popolarità tra la base del partito e la sua crescente indipendenza su questioni politiche rappresentano, secondo Politico, "minacce implicite" all'autorità morale di Le Pen sul Rn.

Gli scenari

Quali, dunque, i prossimi passi? Le opzioni sul tavolo sono numerose. Si va da un esecutivo gauchista alla crisi istituzionale. Sebbe il Nuovo Fronte Popolare sia la forza politica più numerosa della nuova Assemblea Nazionale, rimane lontano dalla maggioranza assoluta. In seguito alle dimissioni del premier Attal, annunciate già nella serata di ieri, il presidente Macron dovrà nominare un nuovo primo ministro che proporrà a sua volta la formazione del nuovo governo. E poiché noblesse oblige, potrebbe invitare il nuovo Fronte popolare a governare.

In soccorso di Ensemble, tuttavia, potrebbero giungere i Repubblicani - quelli che hanno esautorato Ciotti -. A seguire, o l' "opzione alla tedesca" oppure un governo tecnico. L'ultimo scenario prevede una crisi istituzionale.

Se nessuno delle altre opzioni dovesse realizzarsi, la Francia entrerebbe infatti in una profonda paralisi, con Macron che non sarebbe in grado di sciogliere l'Assemblea nazionale prima del luglio 2025. Crisi a cui si può ovviare solo con le dimissioni dell'ex enfant prodige d'Europa.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di Rabinki Rabinki
8 Lug 2024 - 19:06
@ForzaItalia94 Sì e verranno tutti in Italia.
Mostra tutti i commenti (42)
Avatar di ForzaItalia94 ForzaItalia94
8 Lug 2024 - 11:20
Bella batosta...
Avatar di theRedPill theRedPill
8 Lug 2024 - 11:25
La Francia si è italianizzata, ora attendiamo di vedere come gestiranno la nazione col nuovo governo acqua e olio. D'altronde la maionese l'hanno inventata loro...
Avatar di ilviandante ilviandante
8 Lug 2024 - 11:29
I francesi hanno paura della destra?

Sono messi veramente male, o di francese non c'è rimasto più nulla.
Mostra risposte (7)
Avatar di steluc steluc
8 Lug 2024 - 11:41
@ilviandante , di fatto un terzo dei cittadini francesi , francesi non lo sono. Sarebbe meglio imparare da quel che ci accade alle porte. Non succede, purtroppo, visto che da noi uno su due non vota.
Avatar di kayak65 kayak65
8 Lug 2024 - 12:07
@steluc vedi squadra nazionale di calcio...
Avatar di toninon toninon
8 Lug 2024 - 12:53
@steluc Ah si ? Secondo te i cittadini francesi non sono francesi ?

Probabilmente pensi lo stesso degli italiani. Sei tu che dai l'attestato di "cittadino doc" ? Altrimenti chi ?
Avatar di ilviandante ilviandante
8 Lug 2024 - 13:32
@steluc per questo continua a vincere la sinistra con governi ingovernabili. Stanno facendo lo stesso giochino in Italia, svegliamoci. La sinistra continua a governare senza essere votata.
Avatar di Ruggerolivi Ruggerolivi
8 Lug 2024 - 14:36
@toninon Può essere che una buona parte di quest cittadini francesi in realtà siano prima musulmani non integrati e il loto voto e' per evitare una stretta sulle immigrazioni.....
Avatar di steluc steluc
8 Lug 2024 - 14:45
@toninon , non basta un pezzo di carta per appartenere ad una comunità , e le periferie-ghetto lo testimoniano. Comunque il tuo commento dimostra che la cancel culture, se trova humus favorevole, funziona.
Avatar di cmely65 cmely65
8 Lug 2024 - 17:34
@Ruggerolivi, esattamente
Avatar di Flex Flex
8 Lug 2024 - 11:32
La Francia ha perso una grande occasione per liberarsi dal comunismo è dell'islam.
Mostra risposte (3)
Avatar di vince50_19 vince50_19
8 Lug 2024 - 12:46
@Flex É accaduto l'esatto opposto: una perfetta saldatura. Se ne accorgeranno ...
Avatar di ForzaItalia94 ForzaItalia94
8 Lug 2024 - 12:50
@Flex il problema e' che gli hanno proposto un programma elettorale farcito di sanita' pubblica, scuola pubblica, accesso alle universita', salario minimo 1600 euro, riforma delle pensioni che aveva fatto Macron... e quelli pare che vogliono questo...
Avatar di toninon toninon
8 Lug 2024 - 12:54
@Flex Quindi se avesse vinto Le Pen avrebbe vietato la libertà di opinione e di religione ?

Beh per fortuna si sono salvati.
Avatar di Finky24 Finky24
8 Lug 2024 - 11:37
I francesi se lo meritano proprio un governo di estrema sinistra. Per essere scontenti di Macron e la paura della destra, sono finiti dalla padella alla brace. E mo' ci divertiamo!
Avatar di ClioBer ClioBer
8 Lug 2024 - 11:39
I soliti sinistri, maestri inarrivabili nel defraudare il popolo. Infatti, con la desistenza, sebbene il RN abbia avuto il 37% dei voti, ha eletto solo il 23% di deputati.

Ma i nostri sinistri, invece d’andare a nascondersi per la vergogna, cantano, e festeggiano, la vittoria dell'impresentabile Melénchon & C.
Mostra risposte (3)
Avatar di Smax Smax
8 Lug 2024 - 12:07
@ClioBer il sistema del ballottaggio rasenta la truffa. Comunque ora sediamoci e godiamoci lo spettacolo, ci faranno divertire. Ogni tanto tocca anche a loro.
Avatar di toninon toninon
8 Lug 2024 - 13:03
@Smax

Questa è la sintesi della proposta di FdI di elezioni presidenziali, di due anni fa':
"Secondo la proposta di FdI sarebbe il presidente del Senato a indire l'elezione e le candidature potrebbero essere presentate da un gruppo parlamentare, da duecentomila elettori o da gruppi di parlamentari, europarlamentari, consiglieri regionali. Una legge dovrebbe regolare finanziamenti della campagna elettorale e la par condicio tv. Sarebbe eletto chi ottiene il 50% + 1 dei voti validi, al primo turno o al ballottaggio tra i due più votati al primo turno."
Con ballottaggio...
Avatar di Rabinki Rabinki
8 Lug 2024 - 18:57
@ClioBer 37/23% mi pare che in Francia funzioni bene, la Meloni dovrebbe attingere a piene mani per la riforma costituzionale. Vincerà così anche il successivo Referendum.
Avatar di bniglio bniglio
8 Lug 2024 - 11:46
che peccato. sarà per la prossima volta
Avatar di schiacciarayban schiacciarayban
8 Lug 2024 - 11:49
A parti invertite, questo Giornale avrebbe titolato, "Le Pen asfaltata, la Francia non vuole le destre" Come mai invece non lo fa?
Mostra risposte (5)
Avatar di tissio tissio
8 Lug 2024 - 11:57
@schiacciarayban

hai controllato un secondo le percentuali o ti sei fermato ai titoli e ai seggi?

così per curiosità
Avatar di schiacciarayban schiacciarayban
8 Lug 2024 - 12:19
@tissio Cioè mi stai dicendo che queste elezioni sono una truffa e che in realtà la Le Pen ha vinto? Ve beh, non mollate nemmeno di fronte all'evidenza! Siete ridicoli.
Avatar di Finky24 Finky24
8 Lug 2024 - 12:49
@schiacciarayban veramente il vizio di negare sempre davanti alle evidenze è solo vostro.
Avatar di Ruggerolivi Ruggerolivi
8 Lug 2024 - 14:38
@schiacciarayban Siete voi i ridicoli se non capite che la Francia cosi' non andra' da nessuna parte.
Avatar di schiacciarayban schiacciarayban
8 Lug 2024 - 14:54
@Ruggerolivi Sei un genio, dovresti proporti come consulente politico per Macron, strano che non abbia chiesto la tua consulenza, magari potresti scrivergli direttamente, sono sicuro che ne sarebbe illuminato!
Avatar di jaguar jaguar
8 Lug 2024 - 11:52
Ognuno sceglie il suo destino e ieri la Francia ha scelto molto male. Ma come si dice, contenti loro......
Avatar di jonny$xx jonny$xx
8 Lug 2024 - 12:01
Adesso sono in braghe di tela Macron "el furbon" ha sicuramente bloccato LA LE PEN, di conseguenza la destra, ma ha consegnato la Francia all'estrema sinistra, la quale non riusciranno ha creare una maggioranza politica ma solo parlamentare sono gli uni diversi dagli altri, quindi faranno un governo tecnico, siccome non sono PRATICI DI QUESTI INCIUCI, gli possiamo sempre proporre Draghi o meglio ancora Monti noi sappiamo cosa significa averli avuti
Avatar di gianfran41 gianfran41
8 Lug 2024 - 12:04
Un bel casino ha combinato Macron che con queste elezioni ha segnato la sua fine. Con l'estrema sinistra di Mélenchon hanno vinto anche le banlieue cioè i musulmani. Se questa vittoria dell'estrema sinistra, fa gioire i francesi, staremo a vedere come andrà a finire.
Avatar di viroga48 viroga48
8 Lug 2024 - 12:05
Grazie all'astuta (sic )e disperata strategia del galletto il popolo francese di fatto non ha più un governo stabile e , se lo avrà , assisteremo allo spettacolo della grande ammucchiata, con conseguenze imprevedibili. Complimenti davvero micron ! E complimenti anche ai nostri sinistroidi che festeggiano, esperti quali sono del caos istituzionale e delle ammucchiate possono dare utili consigli agli amici transalpini. Tutto questo perchè i portatori ( a chiacchiere) della legalità e della democrazia, pur di salvare le terga fanno accordi anche con belzebu e dei loro ideali , della loro storia e contrapposizione se ne fregano altamente.
Mostra risposte (3)
Avatar di schiacciarayban schiacciarayban
8 Lug 2024 - 12:21
@viroga48 Ti comunico che nemmeno se Le Pen fosse stato il primo partito ci sarebbe stato un governo stabile, a menono che non avesse la maggioranza assoluta, cosa assolutamente impossibile.
Avatar di Finky24 Finky24
8 Lug 2024 - 12:47
@schiacciarayban scoperto l'America?
Avatar di walter viva walter viva
8 Lug 2024 - 17:22
@viroga48 I nostri politici di sinistra festeggiano semplicemente perché non ci arrivano. Non credono e non crederanno mai che le loro politiche sono deleterie per un popolo. Vivono in mondi astratti o, più facilmente, tra le nuvole formate dal "fumo" che obnubila il loro cervello. Ragazzi, credevano alle fandonie che, per decenni, gli rifilava la "Tass". Che pretendete?
Avatar di kayak65 kayak65
8 Lug 2024 - 12:06
diciamo la verita'. macron sara' il cagnolino della sx estrema e dovra' fare cio' che gli verra' ordinato, prima su tutto le dimissioni del suo delfino. se questa e' una vittoria...mi sembra una waterloo dove l'europa imporra' ancor di piu' il suo volere e il finto napoleone dovra' masticare amaro altro che sogghigno sull'italia
Avatar di Vad Vad
8 Lug 2024 - 12:32
Tutta la destra francese dai Gollisti a la Le Pen passando per Macron prende una sveglia epocale! La Sinistra con un programma sociale tra pensioni e salari vince le elezioni con una affluenza record di partecipazione! il Giornale potrebbe scriverlo ...
Mostra risposte (4)
Avatar di ForzaItalia94 ForzaItalia94
8 Lug 2024 - 12:55
@Vad hanno un programma fuori dal tempo, sanita' pubblica, universita' pubblica, salario minimo 1600... cosi gli imprendiitori scapperanno dalla Francia
Avatar di kayak65 kayak65
8 Lug 2024 - 17:39
@Vad infatti i mercati sono preoccupati. ergo l'europa comincera' a mandare un primo avvertimento scrivendo che la francia non e' il paese delle meraviglie e dell'erba voglio, come tutte le sinistre sognano
Avatar di Rabinki Rabinki
8 Lug 2024 - 19:05
@Vad Meglio non scriverlo perché se anche in Italia si sveglia quel 50% che non va più a votare saranno cavoli amari per quelli che credono allo "stupido folklore".
Avatar di Rabinki Rabinki
8 Lug 2024 - 19:06
@ForzaItalia94 Sì e verranno tutti in Italia.
Avatar di Absolutely Absolutely
8 Lug 2024 - 14:26
Hanno vinto i comunisti, fateli governare. Una delle poche volte che vincono non li vogliono al governo, mentre quando perdono sono sempre al governo. Ma come funziona questa democrazia occidentale, tanto decantata?
Avatar di Happychild Happychild
8 Lug 2024 - 14:37
Micron chiede ad Attal di restare? E perché mai dovrebbe farlo? Dopo quanto ha organizzato di nascosto per fermare la destra,ora Attal dovrebbe parargli il deretano,perché si è infilato stupidamente in un cul de sac ed è solo? Peggio per lui,avrà modo di dover fronteggiare gravi problemi,se li è cercati.Spero se ne vada,ed anche sbattendo la porta e lo lasci a marcire nel suo brodo. Certo che la GRANDEUR della Francia di un tempo....la rimpiangerete amaramente.
Avatar di g.barnes g.barnes
8 Lug 2024 - 14:53
Se una persona sana di mente va a vedere com'è formata l'accozzaglia rossa penso si metta a piangere. Andiamo dall'anticristiano, all'antieuropa, dall'antiisraele all'antioccidente. Un tale bordello del peccato contro tutto quello che sono le fondamenta della civiltà giudaico-cristiana. Sono pro immigrazione senza confini, vale a dire che la Francia ha già perso la propria identità di popolo. Se una persona vuole capire bene cos'è il multiculturalismo faccia un giro nelle banlieue francesi così se ne renderà conto del disastro. Un fallimento totale, d'altronde la sx è leader mondiale dei fallimenti politici delle ricette economiche e sociali. Tanti auguri Francia.
Accedi