Starmer verso Downing Street: ecco cosa dovrà fare nei primi 100 giorni

Nei prossimi tre mesi Keir Starmer dovrà affrontare un complesso percorso istituzionale, ma soprattutto guadagnare la fiducia del Regno per attuare le prime riforme

Starmer verso Downing Street: ecco cosa dovrà fare nei primi 100 giorni
00:00 00:00

Un risultato che finirà sui libri di storia, quello che ha portato i Laburisti britannici a riprendersi il Paese dopo 14 anni di governo conservatore. "A tutti coloro che hanno fatto campagna per il Labour in queste elezioni, a tutti coloro che hanno votato per noi e hanno riposto la loro fiducia nel nostro Partito Laburista cambiato - grazie". Lo scrive su X Keir Starmer, leader Partito Laburista, che viaggia verso i 410 seggi.

Starmer ha potuto proporsi nel tempo come alternativa istituzionale rassicurante. Scelto come leader del Labour per sostituire il socialista Jeremy Corbyn caduto in disgrazia (ora candidato come indipendente), Starmer ha ricostruito il partito spostandolo verso istanze centriste. Nonostante il vantaggio acclarato, ha avvertito più volte i sostenitori di non dare queste elezioni per scontate. Le sue promesse: rilanciare un'economia fiacca, investire nelle infrastrutture e intervenire sul servizio sanitario nazionale, che il suo partito di centro-sinistra fondò nel 1945. "Come ho cambiato il partito laburista cambierò il Regno Unito", aveva detto, inaugurando la campagna elettorale.

And now? Non dimentichiamoci del protocollo. Il suo "pellegrinaggio istituzionale" avrà inizio con l'incontro con Re Carlo III a Buckingham Palace venerdì; Starmer poi si recherà al numero 10 di Downing Street, storica residenza dei premier, dove terrà un discorso alla nazione e ai suoi elettori. Poi si recherà dietro la famosa porta nera per incontrare e salutare il personale, prima di invitare all'interno i parlamentari laburisti che saranno nominati nel suo primo governo. Ai nuovi premier viene anche data l'opportunità di scrivere immediatamente ai comandanti dei quattro sottomarini nucleari del Regno Unito, inviando loro istruzioni su cosa fare se un attacco nucleare interrompesse i contatti con il Regno Unito. I ministri chiave saranno annunciati nelle prossime ore, certamente entro venerdì, ma i loro nomi sono già noti poiché esponeneti di spicco del governo ombra dell'opposizione.

Una volta che il nuovo primo ministro è stato fatto entrare da quella famosa porta d'ingresso, ha inizio ufficialmente il lavoro del governo. Prima vi è l’incontro con il segretario di gabinetto e una serie di meeting urgenti su questioni di politica interna e minacce alla sicurezza nazionale. Allo stesso tempo, ci saranno discussioni pragmatiche sulla logistica e la vita di tutti i giorni del primo ministro e della sua famiglia al numero 10.

La chiave per consolidare il nuovo ruolo di Starmer sarà partire con il piede giusto. Il leader del Labour possiede un certo margine di manovra per farlo: il nuovo sondaggio YouGov mostra che, mentre solo il 21% dei britannici nutre grandi speranze per un governo laburista e si aspetta che faccia un buon lavoro, un ulteriore terzo (35%) afferma che, sebbene non nutra grandi speranze per il partito, è disposto a concedergli il beneficio del dubbio.

Il battesimo di fuoco avverrà già la prossima settimana, martedì, quando il nuovo primo ministro farà il suo debutto a Washington, in occasione di un vertice organizzato per celebrare il 75° anniversario della Nato. Questa potrebbe essere l'occasione per un bilaterale con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky e con il presidente degli Stati Uniti Joe Biden. Del resto, i Laburisti si sono fatti garanti del mantenimento del sostegno britannico all'Ucraina e dell'aumento della spesa militare.

Mentre i parlamentari presteranno giuramento dal 9 luglio, il 17 luglio sarà la volta del "Discorso del Re" che segnerà l'apertura del Parlamento. Questo discorso, sebbene sia pronunciato dal Re viene redatto dal governo, e ha come obiettivo quello di elencare le priorità per il Parlamento.

Il 18 luglio sarà invece tempo di dare il benvenuto ai leader europei in Inghilterra, a Blenheim Palace, luogo di nascita di Winston Churchill, per una riunione della Comunità politica europea, un'organizzazione creata nel 2022 con l'obiettivo di

rafforzare la coesione, la cooperazione e il dialogo tra i Paesi del continente. Keir Starmer avrà qui l'occasione di approfondire la sua promessa di migliorare gli accordi post-Brexit con l'Unione Europea.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di VladoGiulio VladoGiulio
6 Lug 2024 - 17:27
@cherry68 Un cordiale suggerimento, aggiunga più sostantivi nei suoi commenti e provi a rileggere quello che ha scritto. Con simpatia, cordiali saluti
Mostra tutti i commenti (40)
Avatar di amicomuffo amicomuffo
5 Lug 2024 - 10:10
era naturale, che dopo averne fatto peggio di Bertoldo e travolti dagli scandali, prendessero una legnata che se ne ricorderanno per tanto tanto tempo.
Avatar di MARCOULPIO MARCOULPIO
5 Lug 2024 - 10:10
“…il 17 luglio sarà la volta del "Discorso del Re" che segnerà l'apertura del Parlamento. Questo discorso, sebbene sia pronunciato dal Re viene redatto dal governo…”: Non so se mi spiego…
Mostra risposte (3)
Avatar di cherry68 cherry68
5 Lug 2024 - 10:35
@MARCOULPIO

Una sorta di signorina buonasera?
Avatar di Opuslupis 2 Opuslupis 2
5 Lug 2024 - 10:53
@cherry68 per quale motivo ?
Avatar di cherry68 cherry68
5 Lug 2024 - 11:16
@Opuslupis 2

Praticamente il re è un'annunciatrice con un'ottima dizione.
Avatar di schiacciarayban schiacciarayban
5 Lug 2024 - 10:12
Il disastro della Brexit (come avrebbero voluto Salvini e Meloni), la dissennata gestione del covid (la stessa gestione che avrebbero voluto Meloni e Salvini), le disastrose politiche di restrizione all'immigrazione (Salvini e Meloni) per cui adesso molti settori sono in crisi per mancanza di mano d'opera, i conti dello stato sempre più in rosso, la sterlina apicco, le continue menzogne che tutto andava benissimo, i tagli alla sanità ecc ecc hanno portato alla disfatta dei conservatori. Vi dice qualcosa? Forse qualcuno dovrebbe fare qualche riflessione.
Mostra risposte (7)
Avatar di amicomuffo amicomuffo
5 Lug 2024 - 10:42
@schiacciarayban se Atene piange Sparta non ride...questo per dirle che anche dall'altra parte non sono messi messi bene...tra alleanze improponibli, tutto ed il contrario di tutto, i grandi campi largi, che poi diventano camposanti....ma lei vorrebbe essere governato da gente così? Io no..... il mercato è questo che ora offre....i politiic del passato, pur facendo i loro interessi, almeno davano, comunque, una parvenza di fare qualcosa per la nazione. Ma quei tempi, sono definitivamente finiti. Ora tutti lo fanno per la poltrona, indistintamente e la gente vota di conseguenza.
Avatar di schiacciarayban schiacciarayban
5 Lug 2024 - 10:59
@amicomuffo Ha ragione, ma a me basterebbe essere governato da gente che non racconti balle dalla mattina alla sera, non se no può più. Ho visto ieri sera il monologo della Meloni da Del Debbio, ero imbarazzato per lei, con lo sfondo del tricolore ovviamente senza alcun contraddittorio e con domande mirate... e basta! Vogliamo dei politici, non degli influencer!
Avatar di emarco1961 emarco1961
5 Lug 2024 - 11:07
@schiacciarayban : I 10 anni di governo pd.
Avatar di VladoGiulio VladoGiulio
5 Lug 2024 - 11:15
@schiacciarayban Lei non se n'è accorto ma in Italia ci abbiamo riflettuto parecchio ed è per questo che abbiamo un governo di destra invece della solita porcheria di un governicchio di sinistra mai votato dagli elettori e frutto solo delle solite quirinali alchimie di palazzo. Comunque se sta cercando degli incompetenti provi a guardare in casa sua, non le servirà andare fino in Gran Bretagna la quale può godere di una sinistra che in Italia possiamo solo sognarci ed invidiare, e glie lo dice uno di destra che una volta era di sinistra.
Avatar di mvasconi mvasconi
5 Lug 2024 - 11:21
@schiacciarayban dimentica volutamente l'ossessione per Zelensky
Avatar di Darth Darth
5 Lug 2024 - 11:39
@schiacciarayban Diciamo piuttosto: la debole realizzazione della Brexit (che ha portato metà degli elettori Tory a spostarsi su Reform di Farage), la dissennata gestione del covid con tutta la serie di lockdown dopo che Boris era partito bene, le disastrose politiche di mancato contenimento dell'immigrazione, le follie ecogreen e la sconsiderata russofobia.

Insomma, i Tory hanno fatto la fine che meritavano. Ora ce solo da sperare che la capiscano e si facciano del tutto da parte per lasciare il campo a Reform, altrimenti saranno gli elettori a decidere per loro.
Avatar di Giorgio1952 Giorgio1952
5 Lug 2024 - 12:54
@VladoGiulio non si è votato nel 2018? Nel 2013, nel 2008 e prima ... gli italiani non eleggono il premier direttamente è una proposta del governo attuale la elezione diretta del PdC.
Avatar di Massìno Massìno
5 Lug 2024 - 10:18
E dopo qualche anno i grandiosi risultati della Brexit producono questo esito.

Qualcuno ha chiesto a Bagnai e Borghi un commentino?
Avatar di mvasconi mvasconi
5 Lug 2024 - 11:23
@Massìno i più ostili oppositori alla Brexit erano e sono gli indipendentisti scozzesi, che hanno subito una sconfitta cocente come quella Tory. Lo stesso vale per @schiacciarayban
Avatar di zallone48 zallone48
5 Lug 2024 - 10:22
Non é che ci voleva tanto dopo 14 anni di conservatori ( meloni ). Da noi ne basteranno molti di meno, magari sarà sufficiente un referendum, per rimettere la chiesa al centro del villaggio.
Mostra risposte (3)
Avatar di Opuslupis 2 Opuslupis 2
5 Lug 2024 - 10:52
@zallone48 le ricordo che Meloni si autodefinisce conservatore in Europa , ma in Italia è destra estrema . Chiedere anche agli spagnoli di vox , o più vicino , alla organizzazione giovanile di fratelli d’Italia o a casa pound.
Avatar di mvasconi mvasconi
5 Lug 2024 - 11:23
@Opuslupis 2 ah ah ah. Democristiana di sinistra di ferro.
Avatar di Opuslupis 2 Opuslupis 2
5 Lug 2024 - 11:51
@mvasconi molto più semplice, i democristiani lo facevano con più stile, costei invece fuori dalle nostalgie del ventennio non sa cosa inventarsi. La provi ad ascoltare quando parla di economia, le pochissime volte che lo fa, senza contraddittorio .
Avatar di drone_rosso drone_rosso
5 Lug 2024 - 10:29
Il destino dei populisti.
Avatar di VladoGiulio VladoGiulio
5 Lug 2024 - 11:19
@drone_rosso Che hanno comunque governato per 14 anni. Lei ha memoria di governi italiani che hanno governato per 14 anni ? Direi piuttosto che è il ciclo naturale di un ciclo politico ed è giusto che sia così.
Avatar di steluc steluc
5 Lug 2024 - 10:37
Non capirò mai perché Sunak ha voluto elezioni anticipate che sapeva di perdere. Messaggio a Meloni, non fare cavolate. Alla sx italiana, questo assomiglia a Schlein come io ad un astronauta.Non e' Corbin, atlantista, moderato, un tory con la cravatta rossa, niente da spartire con gli occupanti di case.
Avatar di Opuslupis 2 Opuslupis 2
5 Lug 2024 - 11:52
@steluc quasi quasi è meglio di Meloni
Avatar di pushlooop pushlooop
5 Lug 2024 - 10:38
gli inglesi hanno deciso: più clandestini, più pale eoliche, più guerra...
Avatar di hectorre hectorre
5 Lug 2024 - 10:42
vedo che i poveri sinistri si consolano con la vittoria in gb!!..strano che non siano andati in piazza a festeggiare e mi chiedo cosa ne ricavano di tanto importante per la loro esistenza!!!….sempre più convinto che siano affetti da una tara mentale, inguaribile.
Mostra risposte (2)
Avatar di amicomuffo amicomuffo
5 Lug 2024 - 11:00
@hectorre purtroppo è peggio di una tara mentale. La tara mentale non è prevedibile quando un bambino nasce, in loro invece è prevedibile una cosa, sx= sentirsi migliori degli altri ( io la chiamo sindrome da Marchese del Grillo).
Avatar di Massìno Massìno
5 Lug 2024 - 11:06
@hectorre

più o meno ne ricavano tanto quanto voi dalla vittoria di vecchi catorci tipo Orban in Ungheria
Avatar di schiacciarayban schiacciarayban
5 Lug 2024 - 10:52
Fine del populismo. Succederà ovunque, anche in Italia, purtroppo per ultima, come al solito.
Mostra risposte (2)
Avatar di scorpio1970 scorpio1970
5 Lug 2024 - 11:07
@schiacciarayban

Succedera' fra tre anni, se il popolo lo vorra'

So che in Italia qualcuno e' abituato a governare senza il consenso degli italiani, ma stavolta e' andata male.
Avatar di cherry68 cherry68
5 Lug 2024 - 11:18
@schiacciarayban

In che termini il partito tory è populista??
Avatar di schiacciarayban schiacciarayban
5 Lug 2024 - 11:16
L'Inghilterra ha sempre anticipato i tempi su tutto, dalla politica ai movimenti dei giovani. Ha inventato la democrazia, poi seguita da tutti e sviluppata in America, è stata la prima a uscire dall'Europa, per poi pentirsene amaramente ed evitare lo stesso errore ad altri. 14 fa ha virato a destra, e qualche anno dopo il mondo, a partire dall'America di Trump, ha fatto lo stesso. Adesso ritorna a sinistra, e fra un paio di anni tutti torneranno a sinistra, è la storia.
Mostra risposte (7)
Avatar di cherry68 cherry68
5 Lug 2024 - 13:02
@schiacciarayban

Veramente la democrazia è stata inventata dai greci e poi dai romani, il cui impianto legislativo è alla base del diritto moderno. Il Regno Unito ha ancora la monarchia.
Avatar di Darth Darth
5 Lug 2024 - 13:57
@schiacciarayban "L'Inghilterra ha sempre anticipato i tempi su tutto"

Tanto che quando noi si uccideva un Giulio Cesare, loro andavano ancora in giro nudi a caccia di marmotte... (cit.) :)))
Avatar di VladoGiulio VladoGiulio
5 Lug 2024 - 15:57
@cherry68 Cosa centra la monarchia con la democrazia lo sa solo lei ? E poi, la democrazia è stata inventata dai Romani ??? I romani nella loro efficienza erano tutto tranne che democratici. Semmai i romani hanno creato e sviluppato i fondamenti principali della giurisprudenza moderna occidentale sulla quale poi si sono basate tutte le civiltà avanzate europee in breve "Dura lex, sed lex "
Avatar di cherry68 cherry68
5 Lug 2024 - 19:08
@VladoGiulio @VladoGiulio

Ho detto greci. Il nome stesso significa, in greco, "governo del popolo".

I Romani avevano già il parlamento e i tribuni della plebe quando in Britannia erano ancora all'età della pietra.
Avatar di VladoGiulio VladoGiulio
6 Lug 2024 - 12:46
@cherry68 Veramente la parola Grecia, e sue declinazioni, è stata inventata dai romani, ma non è sicuro nemmeno che sia così, infatti i greci erano conosciuti come gli ELLENICI per l'appunto abitanti di ELLADA che vuol dire tutto tranne "governo del popolo". Il significato della frase "governo del popolo " è racchiusa nella parola DEMOCRAZIA che per l'appunto un volta scomposta si traduce in DEMOS cioè popolo e CRATOS cioè potere, in breve "potere del popolo". Si fermi qui per favore non vada oltre. Grazie
Avatar di cherry68 cherry68
6 Lug 2024 - 13:21
@VladoGiulio

Ma cosa non capisce della mia frase sulla democrazia "il nome stesso significa, in greco, governo del popolo"?
Avatar di VladoGiulio VladoGiulio
6 Lug 2024 - 17:27
@cherry68 Un cordiale suggerimento, aggiunga più sostantivi nei suoi commenti e provi a rileggere quello che ha scritto. Con simpatia, cordiali saluti
Avatar di marino.birocco marino.birocco
5 Lug 2024 - 12:08
Ecco i risultati ottenuti dai Borghi e Bagnai inglesi .

Questi sono i risultati delle politiche scellerate , speriamo che al più presto questa onda arrivi anche da noi.
Avatar di cgf cgf
5 Lug 2024 - 13:10
Prima cosa si deve scordare, come dichiarato giorni scorsi, che il venerdì alle 17 in punto smetterà di lavorare fino a lunedì per dedicarsi alla famiglia. Ora la sua "famiglia" è il popolo inglese, gente esigente, che vuole te 24/7/365 presente!
Accedi