L'appello della moglie di Erdogan a Melania: "Sfrutta di più la tua influenza su Trump per Gaza"

La first lady turca chiede alla moglie di Trump di fare pressioni su Netanyahu affinché ponga fine alla crisi umanitaria a Gaza

L'appello della moglie di Erdogan a Melania: "Sfrutta di più la tua influenza su Trump per Gaza"
00:00 00:00

Influente in privato ma assente dalle occasioni pubbliche. È così che la Cnn definisce Melania Trump in una nuova analisi del ruolo giocato sin qui dalla first lady. Le apparizioni ufficiali della moglie del tycoon sono piuttosto rare: appena 19 le sue sortite in pubblico rispetto alle 40 del precedente mandato. Persino lo staff dell'ex top model è solo una frazione del team che l'ha assistita tra il 2017 e il 2021. Eppure l'influenza che ha Melania nel plasmare in parte la visione del mondo del marito è sempre più innegabile.

La first lady non si vede a Washington da un mese, riporta l'emittente all news, ma mentre Trump si preparava al vertice in Alaska con il presidente russo Vladimir Putin, lei si esercitava nel campo della diplomazia preparando una lettera il cui contenuto ha fatto il giro del mondo. "Caro presidente Putin", ha scritto Melania rivolgendosi direttamente al capo del Cremlino, "ogni bambino condivide gli stessi sogni silenziosi nel cuore, che nasca per caso nella campagna rurale di una nazione o in un magnifico centro città. Sogna amore, possibilità e sicurezza dal pericolo". Un messaggio che ha reso evidente quanto l'infanzia sia un tema tra i più cari alla moglie del commander in chief.

Anita McBride, ex capo dello staff della first lady Laura Bush, ha dichiarato alla Cnn che "la signora Trump è stata coerente nel concentrarsi sulla sicurezza dei bambini e sul loro futuro" aggiungendo che "lei porta un ulteriore livello di credibilità essendo cresciuta sotto il controllo russo prima di ottenere con successo la libertà del suo Paese". Un riferimento alle origini di Melania Knauss, nata in Slovenia nel 1970, all'epoca parte della Jugoslavia.

La first lady non ha esercitato la sua influenza solo sulla guerra in Ucraina. Come rivelato da Donald Trump, Melania avrebbe sensibilizzato il marito sul dramma della carestia nella Striscia di Gaza. Anche in questo caso il filo conduttore è la minaccia che incombe sui bambini. Tra gli osservatori c'è chi non ha mancato di far notare che però l'ex modella sceglie con cura le tematiche di cui occuparsi e interviene in modo molto selettivo, distaccandosi così dalla tradizione associata al ruolo che ricopre. Una fonte consultata dalla Cnn dichiara che quando Melania parla "la gente ascolta, e non so se sia perché lo fa così di rado, ma ha sicuramente una piattaforma. Dovrebbe sfruttarla".

Intanto la sensibilità dimostrata dalla first lady ha attirato l'attenzione di Emine Erdogan. La moglie del presidente turco ha infatti inviato a Melania una lettera nella quale ha elogiato il suo sostegno ai bambini colpiti dalla guerra di aggressione russa e le ha chiesto di "estendere la difesa" ai palestinesi. Gaza è diventata un "cimitero dei bambini", scrive Emine esortando l'americana ad "unire le nostre voci e la nostra forza contro questa ingiustizia".

La missiva invita Melania a fare appello direttamente al premier israeliano Benjamin Netanyahu affinché "ponga fine alla crisi umanitaria a Gaza". La first lady turca raramente si occupa di politica ma in passato ha indirizzato altre lettere alle compagne dei leader mondiali e a marzo ha condannato le azioni di Tel Aviv nella Striscia.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica