Trump trasferisce lo U.S. Space Command in Alabama: Huntsville diventa la nuova "Rocket City"

Il presidente ribalta la decisione di Biden e trasferisce il quartier generale da Colorado Springs al Redstone Arsenal: attesi 30 mila posti di lavoro e ingenti investimenti

Trump trasferisce lo U.S. Space Command in Alabama: Huntsville diventa la nuova "Rocket City"
00:00 00:00

Il presidente Donald Trump ha annunciato ufficialmente il trasferimento del quartier generale dello U.S. Space Command da Colorado Springs, Colorado, a Huntsville, Alabama, mettendo fine a un lungo braccio di ferro politico e militare. La decisione ribalta quella assunta nel 2023 da Joe Biden, che aveva stabilito di mantenere la sede in Colorado per garantire la prontezza operativa, dopo che l’Air Force nel 2021 aveva già individuato come opzione prioritaria il Redstone Arsenal di Huntsville.

Trump, parlando alla Casa Bianca, ha promesso che il trasferimento genererà fino a 30 mila nuovi posti di lavoro e mobiliterà “centinaia di milioni di dollari” in investimenti, destinati a crescere negli anni. “Huntsville sarà conosciuta come Rocket City”, ha dichiarato il presidente, riprendendo il soprannome storico della città, legato alla costruzione dei primi razzi americani e al ruolo centrale avuto nei programmi spaziali fin dagli anni ’50.

La scelta ha un forte significato politico: Huntsville si trova in uno stato a larga maggioranza repubblicana, mentre il Colorado è controllato dai democratici. Non sorprende dunque che il presidente abbia voluto imprimere una svolta a favore dell’Alabama, dove gode di un sostegno radicato e che negli ultimi anni ha rafforzato il proprio status di hub aerospaziale e della difesa. "Uno dei problemi col Colorado è il voto per corrispondenza, ha un sistema elettorale corrotto", ha tuonato Trump mentre spiegava il trasferimento del comando spaziale.

L’annuncio odierno chiude una disputa che ha attraversato due amministrazioni e suscitato pressioni incrociate da parte delle delegazioni parlamentari di entrambi gli stati. Nel 2021, dopo aver esaminato sei possibili località, l’Aeronautica militare aveva selezionato il Redstone Arsenal come sito preferenziale, tenendo conto di criteri come capacità infrastrutturali, costi per il Dipartimento della Difesa e supporto delle comunità locali. Due anni più tardi, però, la Casa Bianca di Biden aveva deciso di rendere permanente la sede temporanea di Colorado Springs, per evitare quello che definì un rischio di interruzione della prontezza operativa.

Ora Trump ribalta quella decisione, confermando Huntsville come quartier generale definitivo. La città ospita già il Marshall Space Flight Center della NASA, lo Space and Missile Defense Command dell’Esercito e il vasto complesso del Redstone Arsenal, consolidando ulteriormente la sua reputazione di capitale militare e spaziale del Sud. Il nuovo quartier generale dello Space Command non è soltanto un tema di difesa nazionale, ma anche una posta in gioco economica e simbolica: da tempo, sia il Colorado che l’Alabama rivendicano l’importanza strategica e industriale di ospitarlo. La decisione di Trump, che conferma le anticipazioni dei media statunitensi, rappresenta dunque non solo una svolta logistica e operativa, ma anche un premio politico a un territorio che ha storicamente sostenuto la sua presidenza.

Accanto alla decisione sullo Space Command, Trump ha rilasciato nuove dichiarazioni di politica estera.

Intervistato dallo show radiofonico di Scott Jennings, il presidente si è detto “non preoccupato” dall’asse tra Russia e Cina, giudicando improbabile che Mosca e Pechino possano impiegare i propri eserciti contro gli Stati Uniti: “Sarebbe la cosa peggiore che potrebbero mai fare”, ha affermato, aggiungendo tuttavia di essere “molto deluso da Putin”.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica