"Devo convincerti a non fumare". Il consiglio di Erdogan a Meloni

La premier annuisce alla proposta del capo del governo turco avvenuto all'International Congress Centre di Sharm el-Sheikh poco prima di un incontro dedicato ai prossimi passi da intraprendere nella stabilizzazione e ricostruzione della Striscia di Gaza

"Devo convincerti a non fumare". Il consiglio di Erdogan a Meloni
00:00 00:00

Nostro inviato a Sharm el-Sheik (Egitto)

Buona parte delle sedie dell’enorme media center del International Congress Centre di Sharm el-Sheikh hanno ancora una patina di polvere che arriva direttamente dal deserto del Sinai. È lì a testimoniare con quanto fretta sia stato organizzato il «Summit for peace» fortemente voluto da Donald Trump e co-presieduto dal presidente egiziano Abdel Fattah al Sisi, che solo venerdì sera ha sciolto la riserva e diramato gli inviti a ben più dei venti leader inizialmente annunciati. Nonostante i tempi stretti, però, gli egiziani hanno trovato il tempo di tappezzare la strada che dall’aeroporto porta fino al centro congressi di decine di enormi cartelloni due per tre dove troneggiano i due faccioni di Trump e al-Sisi con al centro la scritta «Togheter in peace» oppure «Welcome to the land of peace».

Trump arriva a Sharm el-Sheikh con tre ore buone di ritardo, complice il prolungarsi della sua visita in Israele. Circostanza che non sembra togliere il buon umore ai leader presenti alla cerimonia di firma del Piano di pace. Lo testimonia il curioso siparietto tra Recep Erdogan e Giorgia Meloni, poco prima di un incontro tra alcuni dei leader presenti dedicato ai prossimi passi da intraprendere nella stabilizzazione e ricostruzione della Striscia di Gaza.

"Ti vedo bene, ma devo convincerti a non fumare", dice il presidente turco rivolto alla premier italiana. «Lo so, lo so», risponde Meloni ridendo a pochi metri dal presidente francese Emmanuel Macron, al premier britannico Keir Starmer e all’emiro del Quatar Tamin bin Hamad Al Thani.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica