Bernini scrive ai rettori. "Troppe occupazioni"

La lettera del ministro: "Dovete difendere il diritto allo studio"

Bernini scrive ai rettori. "Troppe occupazioni"
00:00 00:00

A forza di occupazioni si mina il diritto allo studio. È questa la conclusione a cui giunge il ministro dell'Università Anna Maria Bernini (foto), che ha scritto una lettera ai rettori italiani. "Ricercatori e dottorandi ci chiedono aiuto perché non riescono più ad aver pagate le borse di studio". È un paradosso, certo, ma è anche l'effetto più tangibile delle occupazioni negli atenei dei militanti dei collettivi. Annunciando la missiva, l'esponente di Forza Italia sottolinea come l'università debba sì "rimanere un luogo di libertà e confronto" ma soprattutto un posto "dove si insegna, si studia e si fa ricerca".

La richiesta contenuta nella lettera è chiara: "Si invitano le rettrici e i rettori - scrive la Bernini - a impiegare ogni mezzo per garantire un equilibrato contemperamento fra l'esigenza primaria di tutelare la libertà di manifestazione del pensiero e il diritto, parimenti fondamentale, di tutte le studentesse e di tutti gli studenti a proseguire regolarmente le proprie attività di studio accedendo liberamente agli spazi universitari". L'intervento richiesto alla Crui, alla Conferenza dei rettori, dev'essere "fermo e tempestivo", annota il ministro. Non c'è intenzione - come invece vanno ventilando certe organizzazioni studentesche - di procedere con una "militarizzazione" delle università.

Quella è un'ipotesi presente soltanto nella propaganda dei collettivi. La parola d'ordine usata dal ministro è "temperamento". Ai rettori il compito di garantire il diritto allo studio, in un contesto in cui manifestare non può essere l'unica attività svolta quotidianamente.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica