Dalla Francia un assist per la Meloni

Il boom del Rn rafforza la posizione italiana. Fonti Fdi: "A Bruxelles devono capire"

Dalla Francia un assist per la Meloni
00:00 00:00

Fattore Le Pen. Il primo turno delle elezioni legislative francesi conferma il successo annunciato del Rassemblement National che ottiene la palma di primo partito. Certo il cammino è ancora lungo e soltanto tra due settimane, nel ballottaggio, si capirà se Jordan Bardella, 28enne leader del Rassemblement National, astro nascente della politica francese e delfino di Marine, potrà davvero diventare il primo ministro francese. Ma il segnale che arriva da Oltralpe è di quelli che risuonano in maniera potente e vanno a corroborare la tesi di Giorgia Meloni. «Non si può ignorare il verdetto delle urne, a Bruxelles devono capire che il vento in Europa è cambiato e se non si cambia rotta si rischia di allontanare ulteriormente i cittadini dalle istituzioni europee e favorire gli estremismi» dicono dallo stato maggiore di Fratelli d'Italia. Tutto questo mentre i giornali francesi più vicini alla sinistra, pur non rinunciando a lanciare l'allarme Le Pen, raccontano il percorso del Rassemblement National e la «melonizzazione» dello stesso Bardella, ovvero il suo lavoro per arrivare a una istituzionalizzazione della destra, e alla piena accettazione da parte dei suoi eletti dei vincoli esterni previsti dalle regole costitutive dell'Ue e dall'appartenenza alla Nato.

Si parla di «segnale», appunto, perché sul risultato finale domina la prudenza e il retaggio di altre elezioni in cui la destra francese è arrivata a giocarsi lo «spareggio» senza riuscire a vincerlo, magari ai tempi supplementari o ai rigori, è ben presente nella memoria della destra italiana. Sugli effetti, però, si ragiona eccome. Perché, spiegano, ora il peso dell'Italia in sede di trattativa europea finirà per aumentare. Se il Rassemblement National dovesse vincere l'idea di Emmanuel Macron di riproporre come commissario Thierry Breton come commissario per il mercato interno e i servizi potrebbe essere poco praticabile, ma al di là del suo nome anche ottenere le stesse deleghe potrebbe essere più difficile. Inoltre Marine Le Pen ha già fatto sapere che, in caso di successo, sarà lei a indicare il rappresentante francese. Un braccio di ferro di cui è difficile indovinare l'esito, ma che offre comunque all'Italia la possibilità di ritornare in partita, non tanto per riscrivere la lista dei candidati ai «top jobs» europei, quanto per ottenere un commissario di peso con deleghe forti e riconosciute.

Il successo del Rn insomma può rappresentare un viatico importante per avvicinarsi al voto decisivo del 18 luglio a Strasburgo con un numero maggiore di frecce nella propria faretra. Quel giorno, come ha confermato la presidente del Parlamento Europeo Roberta Metsola gli eurodeputati voteranno quasi sicuramente a scrutinio segreto, l'elezione della presidente della Commissione indicata dai leader, Ursula von der Leyen. L'astensione di Giorgia Meloni sulla candidata, e il suo voto contrario ad Antonio Costa, primo presidente del Consiglio Europeo del Sud Europa dopo due belgi e un polacco, e all'Alta Rappresentante Kaja Kallas, è sì uno strappo, ma lascia aperto un buon margine di manovra, ufficiale o non ufficiale. La porta di fatto è stata socchiusa, non sigillata a doppia mandata e il tempo per una trattativa è tutt'altro che scaduto. I 24 eurodeputati italiani fanno gola alla candidata presidente della Commissione, ma la trattativa va gestita con estrema prudenza, affinché non si riveli un boomerang per la von der Leyen.

Se l'Italia, insomma, vorrà davvero ottenere un vicepresidente della Commissione, con un portafoglio di peso, dovrà mettere in campo tutte le sue arti diplomatiche e prepararsi a un incontro di pugilato da giocare in guanti di seta.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di mvasconi mvasconi
1 Lug 2024 - 15:36
@lurabo purtroppo falso
Mostra tutti i commenti (24)
Avatar di Rosatatuata Rosatatuata
1 Lug 2024 - 11:11
I comunisti di Bruxelles, capiscono una sola cosa, la poltrona è i benefici della poltrona.... come i comunisti italiani, guardate bonelli e fratoianni le elezioni di lucano e salis, sono "operazioni commerciali".
Mostra risposte (3)
Avatar di Lordvessel Lordvessel
1 Lug 2024 - 12:17
@Rosatatuata Illustrissima Signora, qualcuno dovrebbe spiegare a me, ex avvocato civilista, come il sig. Lucano sia stato condannato ad anni 13 in primo grado e solamente ad UN anno in sede di appello.
Avatar di Marcolux Marcolux
1 Lug 2024 - 12:31
@Rosatatuata ...purtoppo questa gentaglia troverà sempre di più terreno fertile, perchè aumentano i disperati che in cuor loro immaginano un riscatto attraverso questi figuri che però pensano e penseranno sempre solo alle loro poltrone dorate.
Avatar di Rosatatuata Rosatatuata
1 Lug 2024 - 13:13
@Lordvessel Egregio Avvocato, Lei ha mai visto in Italia un comunista condannato?
Avatar di Oberto Oberto
1 Lug 2024 - 11:18
no a Bruxelles non capiscono, lo capite che in Europa c'è una dittatura ? Fin che li hanno votati tutto bene, adesso diventeranno anche molto pericolosi.
Avatar di Marcolux Marcolux
1 Lug 2024 - 12:24
@Oberto ...Sono d'accordo!
Avatar di Rosatatuata Rosatatuata
1 Lug 2024 - 11:28
Cari Censori, Vi faccio la domanda di rito: sieta autorizzati a pubblicare solo a pagamento?
Mostra risposte (3)
Avatar di FabioMi FabioMi
1 Lug 2024 - 12:12
@Rosatatuata tranquilla, pubblicano solo quello che gli va, di regolano 2 su 3 commenti non vengono pubblicati perché non piace ai "censori".
Avatar di marino66 marino66
1 Lug 2024 - 13:03
@FabioMi il fatto stesso che stò rispondendo significa che quello che lei afferma non è vero.

Ha mai provato a scrivere un post su La Repubblica ?
Avatar di bruco52 bruco52
1 Lug 2024 - 14:20
@Rosatatuata Faccio presente che i miei commenti vengono pubblicati a singhiozzo; a volte per una intera settimana. Poi magari in tre , quattro giorni vengono pubblicati tutti. Ieri domenica e il sabato precedente per esempio su tre commenti neanche uno. Boh!!
Avatar di Pasky71 Pasky71
1 Lug 2024 - 11:43
Io dico che ci fate voi del Giornale...non potete essere così disinformati...nn penso che la.Meloni auspicasse una vittoria a metà della Le Pen... Come avete visto solo Salvini esulta e già si andrà a posizionare con i sovranisti il cùi primo obiettivo e bloccare l invio di armi in Ucraina quindi a quel punto La Premier dovrà scegliere se continuare ad essere più draghiana di Draghi o......
Avatar di carlo dinelli carlo dinelli
1 Lug 2024 - 13:04
@Pasky71 Credo che Giorgia, prima o poi, dovrà accontentare (oltre la Von Der Leyen) anche Salvini, se non vuole che questo mandi all'aria (un'altra volta) il governo eletto democraticamente dal popolo
Avatar di Marcolux Marcolux
1 Lug 2024 - 12:23
Cara Giorgia ti illudi! A Bruxelles certo che capiranno...e proprio per questo faranno quadrato difendendo con le unghie e con i denti il loro consolidato potere. Ricordiamoci che la sinistra non ha mai lasciato il potere in modo pacifico e democratico. Mai!... in nessun posto al mondo!
Avatar di lurabo lurabo
1 Lug 2024 - 12:25
a bruxelles devono capire che gli europei sono stufi di questa sinistra che ha fatto e fa solo danni
Avatar di mvasconi mvasconi
1 Lug 2024 - 15:36
@lurabo purtroppo falso
Avatar di Lampo32 Lampo32
1 Lug 2024 - 12:29
Il ballottaggio sarà tra una settimana, non tra due come scrive l'articolista. Dopodiché, scambiare la conferma della pessima triade designata per i top jobs con il piatto di lenticchie del commissario "di peso", che spetterebbe comunque di diritto all'Italia dato il suo status, anche no. Sarebbe interessante vedere cosa farebbero i cacicchi di csx di Bruxelles senza l'Italia, con una Francia che o andrà a dx o sarà ingovernabile, con una Germania dove l'attuale coalizione di governo vale in tutto il 30% dell'elettorato e con una presidenza USA che tra qualche mese tornerà nelle mani dei repubblicani.
Avatar di leopard73 leopard73
1 Lug 2024 - 12:50
Non vogliono mollare la poltrona e sapete il perché! Ricordate catargate!!!! Che più nessuno ha saputo che fine hanno fatto tutti qui trolley pieni di BANCONOTE! Questa è Europa!!!!!
Avatar di marino66 marino66
1 Lug 2024 - 13:04
Tanto al ballottaggio faranno una bella ammucchiata e vincerà di nuovo la sinistra.
Avatar di HectorG HectorG
1 Lug 2024 - 13:23
Giorgia e' priva di arti diplomatiche, perche' richiedono intelligenza e educazione, due qualita' di cui e' scevra. In Italia fare la coatta da osteria piace, in Europa ti snobbano, giustamente. Sicche' otterra' solo briciole, che cerchera' e voi cercherete di spacciare per pepite.
Avatar di Rosatatuata Rosatatuata
1 Lug 2024 - 13:41
@HectorG non mi sono mai permesso di riprendere qualcuno su svarioni della lingua italiana. Detto questo, prima di scrivere aggettivi che non conosci il significato(scevra)dovresti andare a verificare il significato, ti risparmieresti figure da "coatto"!
Avatar di conchito conchito
1 Lug 2024 - 13:37
ma almeno siete al corrente che la destra lepenista è quella di ID ovvero quella di Salvini e Vannacci, ben distinta (e distante) da quella della Giorgia che, invece fa capo ai conservatori di ECR di cui la ducetta è la capa indiscussa. Non a caso fino a questo momento non c'è stato alcun commento nè della premier nè di alcun esponente di Fdi, strano ma vero, non vi pare?
Avatar di antoniopochesci antoniopochesci
1 Lug 2024 - 14:03
Piccoli martiri della censura crescono! Si ingrossa la schiera dei martiri in erba che, sulle orme dei Saviano, degli Scurati et similia anelano all'aureola! Voglio tranquillizzare che spesso anche tanti miei commenti "saltano", ma non per questo mi sento "censurato" anche perché potrebbero essere tante le ragioni della non pubblicazione. So solo che ringrazio sempre il Giornale che, al di là di quanto scrive, mi consente di esercitare il diritto costituzionale di manifestare il mio pensiero, cosa che non mi consentono altre testate "diversamente" democratiche
Avatar di emarco1961 emarco1961
1 Lug 2024 - 15:23
@antoniopochesci : Concordo ... Nonostante pubblicazioni a singhiozzo.
Avatar di Altoviti Altoviti
1 Lug 2024 - 14:39
Meloni non si rende conta che ha a che fare con dei sovietici, questi non cambiano atteggiamento mai: l'unica soluzione sta nel rapporto di forza che possono dare gli elettori sempre che non si lascino abbagliare dai vari socialisti o comunisti di turno che sono i veri nemici dei popoli europei.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi