Kasparov nuovo bersaglio di Putin: "Terrorista estremista"

L'ex campione di scacchi, ora attivista per la libertà, ancora nel mirino del Cremlino

Kasparov nuovo bersaglio di Putin: "Terrorista estremista"
00:00 00:00

In Russia funziona così: se sei d'accordo con quanto dice, ordina e comanda il regime, nella fattispecie Vladimir Vladimirovich Putin, sopravvivi, altrimenti te la passi male. C'è chi accidentalmente cade da una finestra accidentalmente lasciata aperta. C'è chi si trova a sorseggiare un the rinforzato con qualche strano veleno. C'è chi finisce in una colonia penale ai confini del mondo per poi morire, guarda un po', per «cause naturali». Poi c'è chi è più fortunato, perché vive all'estero. Ma comunque, riesce a finire nel mirino del Cremlino. È il caso dell'ex campione del mondo di scacchi e ora attivista Garry Kasparov, che è stato accusato di essere un «agente straniero» e quindi finito nella prestigiosa lista dei terroristi e degli estremisti.

È la quarta volta che Kasparov viene accusato di essere un agente straniero. Questa volta è stato punito con una sanzione amministrativa di 40 mila rubli. Il tutto dopo che lo scorso aprile l'ex re degli scacchi era stato arrestato, ovviamente in contumacia, con l'accusa di aver creato una comunità terroristica, di finanziare attività terroristiche e di aver pubblicamente incitato al terrorismo. Nulla di nuovo sotto il cielo russo. D'altra parte, eliminato con la forza ogni dissenso interno, Kasparov potrebbe diventare uno degli oppositori più credibili e autorevoli del regime putiniano.

Kasparov è stato infatti uno dei primi ex-sovietici di spicco a chiedere riforme democratiche in Russia. In un primo momento, è stato sostenitore della spinta innovatrice di Boris Eltsin per disgregare quel che rimaneva dell'Unione Sovietica. Poi, dopo la nomina nel 2012 a presidente della Human Rights Foundation con sede a New York, organizzazione che promuove la libertà individuale in tutto il mondo, è stato costretto a lasciare la Russia per sfuggire alla repressione di Putin. Nel 2013 quindi, di fronte al rischio di essere arrestato, si è trasferito a New York da dove come attivista per i diritti umani, oratore e autore, sta portando avanti la sua battaglia per una Russia libera da Putin. Il suo forum infatti si pone come alternativa all'attuale regime in Russia e vista la sua influenza e la sua credibilità internazionale, è chiaro perché Putin e il Cremlino lo vedano come fumo negli occhi e stiano cercando in ogni modo di silenziarlo. Proprio ieri ha premiato per la loro attività a favore dei diritti umani Vladimir Kara-Murza e la moglie Evgenia. Kara-Murza ha passato anni in una prigione russa per la sua attività anti-Putin, prima di essere liberato nell'ambito di uno scambio di prigionieri.

«In un mondo sempre più buio e pericoloso, non riesco a pensare a due luci più luminose», ha scritto Kasparov via social. Quel mondo, quello russo, in cui chi si azzarda a dissentire contro Putin, finisce male. Spesso malissimo. Ma Oppure nella farsesca lista dei terroristi e degli estremisti.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di Salvatore2022 Salvatore2022
12 Ott 2024 - 12:42
@lele2138 si, non ricordo chi in ue viene ucciso perché fastidioso a chi comanda
Mostra tutti i commenti (17)
Avatar di lele2138 lele2138
6 Ott 2024 - 11:02
e nella ue come funziona invece?
Mostra risposte (5)
Avatar di Salvatore2022 Salvatore2022
6 Ott 2024 - 11:32
@lele2138 di certo non cosi. Basta vedere i putiniani liberi di dire fesserie e fare propaganda senza aclun limite per rendersene conto
Avatar di lele2138 lele2138
6 Ott 2024 - 12:12
@Salvatore2022

ma sei proprio sicuro?
Avatar di Ilsabbatico Ilsabbatico
6 Ott 2024 - 12:34
@lele2138 bravissimo!!! ...tutti a parlare della Russia senza guardare come funziona in Ucraina e Ue
Avatar di basema51 basema51
6 Ott 2024 - 14:45
@Ilsabbatico

Ma come dicevi che in russia non esiste un regime dittatoriale, questa e' la prova che eri in torto. Che bella democrazia e liberta. Sempre metodi Staliniani.
Avatar di Salvatore2022 Salvatore2022
12 Ott 2024 - 12:42
@lele2138 si, non ricordo chi in ue viene ucciso perché fastidioso a chi comanda
Avatar di Salvatore2022 Salvatore2022
6 Ott 2024 - 11:35
Terrorista ed estremista uno che critica la dittatura del nostalgico dell urss ex kgb. Putin è imbarazzante e dopo aver fatto fuori navalny adesso mira al prossimo oppositore dimostrato tutta la sua crudeltà, la sua mentalità sovietica, e la debolezza di uno che deve eliminare un giocatore di scacchi per tenersi il potere.
Avatar di Smax Smax
6 Ott 2024 - 12:17
Praticamente e’ come nella Ue o negli Usa. O sei atlantista e filo israeliano o sei un terrorista filo putinista e antisemita. Ne più ne meno.
Avatar di esse50 esse50
6 Ott 2024 - 13:49
Guarda un po' , poteva scappare in tutto il mondo ma si è trasferito negli USA ....
Avatar di rokko rokko
6 Ott 2024 - 15:56
@esse50 e quindi? Perché non gli Usa? Dove doveva scappare in Tanzania?
Avatar di Trentasei Trentasei
6 Ott 2024 - 15:15
Che cattivo Putin. Ben 40mila rubli di multa ! 380 euro circa che l'ex scacchista, oggi politico non pagherà ovviamente visto che sta a NY.
Mostra risposte (4)
Avatar di rokko rokko
6 Ott 2024 - 15:57
@Trentasei Kasparov è stato anche arrestato, più di una volta.
Avatar di Trentasei Trentasei
6 Ott 2024 - 16:36
@rokko

e poi si è trasferito a NY. Non ci vuole una intelligenza superiore per capire che in una dittatura attaccare il governo non è conveniente. Attaccarlo da fuori è facile, non si rischia nulla e ci si attirano molte simpatie.
Avatar di Quetzalcoatl Quetzalcoatl
6 Ott 2024 - 17:08
@Trentasei non si rischia nulla, certo, come no. Però è meglio che il caffè lo prenda dalle macchinette.
Avatar di rokko rokko
7 Ott 2024 - 14:15
@Trentasei non capisco cosa vuoi dire. Doveva restare in Russia a farsi ammanettare ?
Avatar di enricoricciardi55 enricoricciardi55
6 Ott 2024 - 16:04
Il suo libro " l'inverno è cominciato", straordinario e geniale trattato di politica internazionale, scritto nel 2017, aveva previsto tutto. Peccato che nessun diplomatico occidentale di rango lo abbia letto a suo tempo.

Enrico Alfonso Ricciardi

Neu-Ulm (D)
Avatar di Darth Darth
6 Ott 2024 - 17:01
@enricoricciardi55 "L'inverno è cominciato".

Straordinario e geniale trattato?... Mah, secondo me stava solo scimiottando gli Stark del Trono di spade... :)
Accedi