Landini innesca la piazza. "Pericolo autoritario, ora rivolteremo l'Italia"

Il leader Cgil si lancia in invettive da capopopolo. Bordate al governo: "Non rappresenta il Paese"

Landini innesca la piazza. "Pericolo autoritario, ora rivolteremo l'Italia"
00:00 00:00

«Svolta autoritaria», «non ci limiteremo alla protesta», «non finisce qui», «rivolteremo il Paese come guanto», «il governo non rappresenta la maggioranza del Paese». Maurizio Landini sfodera il linguaggio degli anni 70 per aizzare la piazza contro l'esecutivo Meloni nel giorno dello sciopero generale. Di lavoro, salari e fabbriche c'è poco nel discorso del segretario Cgil. In piazza Maggiore, a Bologna, il sindacalista diventa ufficialmente un capo-popolo, chiamando i lavoratori all'insurrezione contro il centrodestra. Parole che alzano il livello dello scontro, fino a considerare il governo in carica, frutto di un voto democratico, «illegittimo». I ministri (Salvini) diventano «bersaglio» da dare in pasto alla folla. La Cgil compie un passo in avanti nella campagna di demonizzazione del governo. Landini paragona l'esecutivo Meloni al nazismo e fascismo: «I regimi autoritari come primo atto hanno sempre messo in discussione il diritto di sciopero e hanno sempre chiuso e assaltato le sedi sindacali» dice l'ex numero uno Fiom. E così in piazza spuntano i gilet gialli (che in Francia misero a ferro e fuoco Parigi) con i cartelli che invitano alla «rivolta sociale». Obiettivo che Landini, dal palco, non nasconde. Anzi rilancia con toni ancor più duri: «È ora di rivoltare il Paese come un guanto. Le ingiustizie hanno raggiunto un livello non più sopportabile» attacca il segretario della Cgil. I suoi messaggi sono un susseguirsi di inviti a incendiare le piazze. Non solo quelle di ieri: «Per quello che ci riguarda questo significa non limitarci alla protesta oggi». La narrazione non cambia di un millimetro. Poco spazio per le battaglie sindacali. Il punto è contestare la legittimità democratica del governo, invitando alla «rivolta sociale». «Siamo di fronte al tentativo serio di una svolta autoritaria che mette in discussione la libertà di esistere e la libertà delle persone» - denuncia il capo del sindacato rosso. Che aggiunge: «Possiamo dire, dopo la giornata di oggi, che questo governo non rappresenta la maggioranza di questo Paese. E lo vogliamo dire al governo e alle imprese: abbiano l'umiltà di saper ascoltare le persone e il Paese. Grazie a voi e alla lotta che tutti insieme proseguiremo non abbiamo intenzione di fermarci, né con lo sciopero né con il referendum». La piazza a Bologna si scalda, a Torino finisce in scontri con la polizia, ecco che Landini mette in guardia: «Vediamo cosa succede dopo la giornata di mobilitazione di oggi, ma per quel che ci riguarda non finisce qui«. Il bersaglio privilegiato è il vicepremier Matteo Salvini: «È arrivato a pensare che per essere bello e bullo doveva fare la precettazione per poter dire di esistere, non aveva detto che se andavano al governo loro la legge Fornero la cancellavano? Sono riusciti a peggiorarla». È chiaro come lo sciopero di ieri segni il passaggio decisivo verso una battaglia che non è più soltanto sindacale. Ma qualcosa di più squisitamente politico e sociale.

La sponda al capo della Cgil arriva da Roma dove in piazza Esquilino c'è la segretaria del Pd Elly Schlein, che sulle note di Bella Ciao (che novità) insegue la propaganda landiniana: «Mentre Giorgia Meloni è chiusa nel palazzo e non parla più con le persone, mentre il suo governo taglia su tutto e attacca il diritto allo sciopero previsto dalla Costituzione, noi siamo qui. Siamo tra le lavoratrici e i lavoratori che oggi scioperano e manifestano contro la manovra ingiusta del governo che taglia scuola e sanità pubblica». Copione rispettato.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di Neisecoli81 Neisecoli81
2 Dic 2024 - 10:22
@mcm3

...domandare è lecito, rispondere è cortesia...

Sia cortese...
Mostra tutti i commenti (52)
Avatar di accanove accanove
30 Nov 2024 - 10:08
dura rivoltare qualcosa con il 2% di partecipazione, al massimo rompi i marroni causando danni economici ma forse è quello per cui è nato. Ha una lunga carriera politica già tracciata da una "certa" parte, spero per i sindacati che riescano finalmente ad interfacciarsi con i lavoratori e a rappresentare "qualcosa", se non altro l interesse dei loro assistiti
Mostra risposte (8)
Avatar di Theprinter1 Theprinter1
30 Nov 2024 - 10:32
@accanove intanto aizza anche solo il 2% contro le istituzioni, senza che nessuno possa fare nulla per fermarlo. ora mi chiedo, anzi chiedo a voi tutti, noi Italiani davanti a questa grave provocazione , cosa dovremmo fare, prepararci allo scontro? basta saperlo
Avatar di mcm3 mcm3
30 Nov 2024 - 10:50
@Theprinter1 questa e' la reazione a troppe provocazioni
Avatar di Theprinter1 Theprinter1
30 Nov 2024 - 12:15
@mcm3 mi spieghi che tipo di provocazioni, forse quella di pensarla diversamente? fare il sindacalista, non da il diritto di fomentare le folle contro il governo, anche con provocazioni violente
Avatar di FRZJV FRZJV
30 Nov 2024 - 12:45
@Theprinter1 Noi dobbiamo fare nulla, lasciamolo blaterare, saranno si suoi seguaci a tacitarlo, lasciamolo "cuocere nel suo brodo".
Avatar di cherry68 cherry68
30 Nov 2024 - 17:25
@Theprinter1

Non ti curar di lor, ma guarda e passa...
Avatar di dark_55 dark_55
30 Nov 2024 - 17:26
@mcm3 Aumentarsi lo stipendio a 257 netti al mese...questa è provocazione nei confronti degli OPERAI..altro che rivolta sociale...si contro di LUI...pensa a se steso degli OPERAI..vedi Stellantis se ne fregato alla grande MIRAFIORI lo ringrazia
Avatar di Neisecoli81 Neisecoli81
30 Nov 2024 - 17:49
@mcm3
...quindi seguendo il suo ragionamento, se, sempre per reazione a troppe provocazioni, come dice lei, lo dicesse il segretario del SIM (mio post delle 12.58) sarebbe d'accordo???
Avatar di Neisecoli81 Neisecoli81
2 Dic 2024 - 10:22
@mcm3

...domandare è lecito, rispondere è cortesia...

Sia cortese...
Avatar di Frx Frx
30 Nov 2024 - 10:10
Io se fossi landini mi interesserei a far funzionare molto meglio il Patronato INCA & C, in modo che non siano truffati i lavoratori e che i lavoratori siano protetti.

Sono anni che ci sono inchieste all'estero che trattano argomenti spinosi e fatti deplorevoli prodotti da sindacati & Patronati collegati con la CGIL (INCA & C).

Per esempio gli articoli pubblicati su Il Giornale del 10 c.m. e 18 c.m. trattano di queste truffe fatte da Patronati e Sindacati.

https://www.ilgiornale.it/news/nazionale/ombre-sulla-cgil-arrivano-svizzera-2399892.html
Che la smetta di essere fredifago e di andare contro i lavoratori.

Che i lavoratori la smettano di farsi manipolare dai Sindacati e da landini.
Avatar di Johntiger Johntiger
30 Nov 2024 - 10:28
Landini dalla parte della sinistra globalista neoliberista negli scambi internazionali che ha portato :disoccupazione con l'emigrazione industriale, disoccupazione e deflazione salariale secondo la legge della domanda e dell'offerta iimmigrazione ,deflazione salariale con il nascere di società interinali e coop per la paura di assumere direttamente cioè di divorziare da un dipendente CGIL per giusta causa giustificato motivo oggettivo e soggettivo. Comunque un "minimo" disalario minimo per evitare speculazioni imprenditoriali in epoca di disoccupazione alta e contratti a termine non ripetibili ma solo per fluttuazioni stagionali ...landini del PD che impose elettrico .
Avatar di gccalderaro gccalderaro
30 Nov 2024 - 16:01
@Johntiger lei attribuisce al Landini appartenenze culturali e visioni economiche di cui il poverino, lo dice la storia della Cgil da quando comanda, è del tutto ignaro. Trattasi al contrario di personaggio che si è dato un obiettivo, quello di scalare il PD, e allo scopo adopera il sindacato quale arma personale. La realtà è che ormai è arrivato al punto di non ritorno, grazie al supporto di una Schlein nata e rimasta sardina : o Landini riesce a provocare una crisi politica nel governo e allora lo incoronano o finisce che i suoi compagni lo mandano a casa, magari senza lo strapuntino in Parlamento.
Avatar di theRedPill theRedPill
30 Nov 2024 - 10:39
È sempre la solita storia, il governo, democraticamente eletto direttamente dal popolo "non rappresenta il paese", perché non è simpatico alla minoranza sinistra. Il P.d.R., eletto con un sistema complesso ma non direttamente dal popolo gli è invece simpatico e quindi va bene. Esistono quindi due tipi di democrazia, la democrazia e la democrazia di sinistra.
Avatar di GPeppe181 GPeppe181
30 Nov 2024 - 15:57
@theRedPill il popolo ha votato ma siccome non va bene, bisogna cambiare popolo
Avatar di steluc steluc
30 Nov 2024 - 10:42
Siccome la sx è responsabile di un sacco di storture e guai che alla fine ricadono sui lavoratori ( la dx fa fatica a porvi rimedio, ma questa è cosa a parte) , la butta in caciara e agita le acque apposta, anche con minacce, ben conscio che nessun pm si metterà di traverso. Inoltre, prenota lo scranno , che per lo statuto piddino, e per l’ennesima volta, spetta di diritto al capo sindacalista.
Avatar di Duka Duka
30 Nov 2024 - 10:47
Ignoranza ( dal latino ignorantia) senza limiti quella che recita: “ pericolo autoritario ora rivolteremo…..”
Avatar di fritz1996 fritz1996
30 Nov 2024 - 10:48
È vero che il governo non raporesenta la maggioranza del paese, ma comunque chi lo ha scelto costituisce la minoranza più cospicua. Francamente non credo che quella più o meno metà di italiani che non va a votare sia pronta a schierarsi sotto le bandiere un po' logore della CGIL, o si senta rappresentata dall'eterno partito dei orivilegiati, il Pd.
Mostra risposte (7)
Avatar di theRedPill theRedPill
30 Nov 2024 - 12:58
@fritz1996 non giochiamo come al solito con le parole, il governo rappresenta la maggioranza dei votanti, chi non ha votato implicitamente accetta le scelte di chi a votare c'è andato. Certo, sarebbe meglio votare un premier così da evitare malintesi e pastette alla Conte, questo però toglierebbe spazio a chi vuole arrivare al governo perché moralmente superiore ma senza avere i voti.
Avatar di 2x4is8 2x4is8
30 Nov 2024 - 14:04
@theRedPill non giochiamo come al solito con i numeri!

Il governo non solo non rappresenta la maggioranza degli italiani, ma neppure la maggioranza degli elettori.

Andadevi a vedere i risultati delle ultime elezioni nazionali: la somma delle percentuali degli elettori dei tre partiti di governo non supera il 50%!

Anche gli ultimi sondaggi sulle intenzioni di voto, riportati da IlGiornale, vedono i partiti di governo chiaramente al di sotto del 50% (circa 45%).
Avatar di PhilNorthEast PhilNorthEast
30 Nov 2024 - 15:10
@2x4is8 …. Allora entri in politica e cambi le cose altrimenti si adegui e non rompa
Avatar di Risen Risen
30 Nov 2024 - 15:20
@fritz1996 la sinistra ha preso un milione di voti in più della destra ma non governa perché non si è presentata in coalizione, il governo comunque rappresenta la minoranza anche fra coloro che sono andati a votare
Avatar di stevenson46 stevenson46
30 Nov 2024 - 15:42
@2x4is8 Alle elezioni nel Regno Unito di maggio 2024 il Partito Laburista ha preso il 33,70 % dei voti e ha conquistato 412 seggi su 650 cioè il 63,4 % dei totale.

I sondaggi, ammesso che siano attendibili, indicano comunque che i Partiti del cdx hanno più voti del csx.

Ma, come nel caso inglese, non contano i voti ricevuti ma il numero di seggi ottenuti sulla base della legge elettorale del Paese in cui si vota.
Avatar di GPeppe181 GPeppe181
30 Nov 2024 - 16:01
@Risen dica le cose per bene.. cdx 12 milioni di voti, tutti gli altri 16 milioni.. c’è da dire che in quel “tutti gli altri” c’è davvero di tutto e non so se sarebbero stati in grado di governare
Avatar di Varesino Varesino
30 Nov 2024 - 16:43
@fritz1996

comunque è la maggioranza di chi ha votato, chi non lo ha fatto non conta niente e non avrebbe neanche il diritto di lamentarsi.
Avatar di antoniopochesci antoniopochesci
30 Nov 2024 - 10:54
I primi a non credere e a non rispettare l'importanza ed il significato del diritto di sciopero sono proprio coloro che sono condannati ad indirlo. Annunciare infatti un altro sciopero per i prossimi giorni quando non si è ancora concluso quello in atto ( quello cioè di ieri), significa banalizzarlo, depotenziarlo e - mi si passi il termine - sputtanarlo. Un po' come quella coppia che si sposa una domenica per poi preannunciare, senza aver ancora "consumato", che la domenica successiva divorzieranno.. ed ognuno per la propria strada!
Avatar di abraxasso abraxasso
30 Nov 2024 - 11:21
@antoniopochesci - Esatto. Ma il fatto stesso che si siano programmate mobilitazioni lungo tutto l'arco dell'anno, vuol dire che nemmeno gli organizzatori capiscono perché stanno scioperando. D'altra parte, se glielo spieghi. è peggio.
Avatar di Manlio Manlio
30 Nov 2024 - 11:11
Quello che mi da fastidio del Landini non è quello che chiede per i lavoratori, ci mancherebbe. Ma è il modo con il quale lo fa. Mi riferisco all'atteggiamento del volto a come mostra i muscoli facciali quando parla. Sprizza odio, come i palestinesi verso gli israeliani. Ma per fare del sano sindacalismo serve l'odio ? Per proteggere i lavoratori occorre incitarli ad usare la forza ? Ma Landini non ricorda i tempi nei quali in Italia vi era una vera condizione più che difficile per i lavoratori ? Ma dove ci porta tutto quest'odio ?
Avatar di Lampo32 Lampo32
30 Nov 2024 - 14:58
@Manlio Per fare del sano sindacalismo non serve affatto l'odio, ma per fare i masanielli comunisti aiuta.
Avatar di Duka Duka
30 Nov 2024 - 11:14
Il capo della CGIL pensa di riservarsi la poltrona in parlamento con le sue esternazioni incommentabili. sicuramente se al governo del paese ci fosse la sinistra ma per il momento il "nervosismo" che lo metta in naftalina per un bel po'.
Avatar di amicomuffo amicomuffo
30 Nov 2024 - 11:14
Landini ( e non solo lui) non lo sà, ma fà il gioco di qualche persona pronta a fare il dittatore, giocando sul fatto che la sicurezza del paese è in gioco. Fanta politica? No, già successo prima del ventennio in Italia e in Germania con Hitler. Purtroppo la storia si ripete, andatevi a rileggere i fatti di quei tempi nelle due nazioni.
Avatar di valerio50 valerio50
30 Nov 2024 - 11:28
Landini è un reggiano e come il 51% dei reggiani è un testa quadra trinariciuto
Avatar di leopard73 leopard73
30 Nov 2024 - 11:30
Landini vuole rivoltare il suo livore e odio per il resto è aria fritta!!!!!!
Avatar di Flex Flex
30 Nov 2024 - 11:40
Landini è il vuoto assoluto, se sfosse possibile, ancorra peggio della Schlein. Se qualcuno pensa di mettere in pericolo lo Stato democratico e le Istituzioni è bene che chi deve provvedere provveda senza timori o compiacenze. Penso anche che alcune rivendicazioni dei lavoratori vadano ascoltate con molta più attenzione di quanto si sia dedicato all'ascolto dell'aumento del 2 per mille per aumentare il finanziamento ai partiti di cui sinceramente non si sente alcun bisogno. Sicurezza e rinnovo dei contratti dovrebbe essere un impegno di tutti i governi senza bisogno di alcun intervento dei sindacati.
Avatar di maxfan74 maxfan74
30 Nov 2024 - 12:19
Non parla da segretario di un sindacato, ma da capo di un partito...allora entri in politica e la smetta di aizzare il popolo in modo irresponsabile. Cosa vuole gli scontri in piazza....ci manca poco e poi arriverà anche il morto.
Avatar di Rebel54 Rebel54
30 Nov 2024 - 12:37
"Non rappresenta il Paese" e lui non rappresenta i lavoratori, il sindacato era quello di inizio anni '70, poi è diventato una costola dei partiti e da allora io ne sono uscito.
Avatar di alfredido2 alfredido2
30 Nov 2024 - 12:49
Comunista allo sbaraglio ! speriamo che gli Italiani sappiano capirlo prima che ,a forza di scioperi, arrivi al Governo.
Avatar di Neisecoli81 Neisecoli81
30 Nov 2024 - 12:58
...e se le stesse cose dette dal segretario della cgil (rivolta sociale) le dicesse il segretario del SIM...???...
Avatar di Hopespero Hopespero
30 Nov 2024 - 13:23
CGIL E UIL più di 7.000.000 di iscritti e partecipanti allo sciopero 500.000 mila.( Percentuale 7 cento)e si è arrivati a questo valore grazie a Salvini che ha fermato lo sciopero dei treni altrimenti sarebbero stati di anche meno .Mi chiedo come Landini possa definire un successo questa partecipazione!
Avatar di Lampo32 Lampo32
30 Nov 2024 - 15:04
@Hopespero Si, 7% degli iscritti ma 2,08% dei lavorativi attivi italiani (24 milioni); tolti i pensionati (il grosso della piazza) resta lo 0 virgola qualcosa %. Successone.
Avatar di scriba scriba
30 Nov 2024 - 13:52
Le pericolose velleità di questo mancato lavoratore rischiano di alimentare l' odio nelle deboli menti degli invidiosi per scelta ideologica ed armarne la mano. I media hanno il dovere sociale e morale di dire la verità su questi scioperi che paiono fatti quasi soltanto dai mestieranti del corteo. Non si sottovaluti la pericolosità dell'ignoranza. FORZA GIORGIA.
Avatar di Varesino Varesino
30 Nov 2024 - 13:57
Si prendono più mosche con un cucchiaio di miele che con un barile d'aceto. Impara Landini, impara l'arte della contrattazione, ringhiare come un mastino napoletano non porta a niente, solo fastidio.
Avatar di Angiolo5924 Angiolo5924
30 Nov 2024 - 14:12
A me sembra che l'unica cosa che riesce a rivoltare sia la frittata. E non tanto bene pure quella.
Avatar di gianni1957 gianni1957
30 Nov 2024 - 14:32
Che la cgil faccia politica, trascinando anche gli altri 2 sindacati confederali, anche se la cisl si è distaccata da un po' di tempo, è cosa vecchia; un sindacato dovrebbe perseguire gli interessi dei lavoratori indipendentemente da chi governa ma nella realtà non è così; ricordo bene lo sciopero generale contro la riforma delle pensioni di Berlusconi salvo poi accettare passivamente quella fatta l'anno dopo da Dini che praticamente era la fotocopia dell'altra. Dovrebbero essere i lavoratori e i pensionati a scegliere di non farsi rappresentare da sindacati inadeguati ma fin quando ciò non viene fatto si deve accettare il comportamento di Landini.
Avatar di gianni1957 gianni1957
30 Nov 2024 - 14:37
Come dicevo prima il comportamento di Landini con scioperi immotivati ecc. va accettato. Cosa diversa è la violenza delle piazze che il governo ha il dovere di non accettare, dovrebbe garantire l'oirdine pubblico e invece quasi in ogni manifestazione ci sono soggetti, partecipanti o infiltrati, che delinquono; chi gestisce l'ordine pubblico dovrebbe individuare costoro, sbatterli in galera come dice anche Gratteri, e far pagare loro i danni che hanno causato che invece continuano a gravare sugli incolpevoli contribuenti.
Avatar di zax zax
30 Nov 2024 - 14:40
Bisognerebbe trovare un modo per ridimensionare questo capopopolo estremamente pericoloso per l'Italia. Torno a chiedere per per 10 anni dove era.
Avatar di Brutio63 Brutio63
30 Nov 2024 - 14:47
Bisogna dire a Landini che l’Italia non vuole e non ha bisogno di essere rivoltata da lui e dai suoi compagnucci di merende orfanelli del muro di Berlino
Avatar di lema5258 lema5258
30 Nov 2024 - 14:59
Il falso difensore dei lavoratori dice "questo governo non rappresenta la maggioranza del paese" può essere alla pari di come lui non rappresenta la maggioranza dei lavoratori di questo paese
Avatar di bruco52 bruco52
30 Nov 2024 - 15:28
La ricerca dello scontro fisico con le forze dell'ordine, in modo che quando le stesse cercheranno di impedire con la forza, ai bracci armati della cgil di distruggere le città, il signor Landini, la sinistra tutta, potranno gridare "sono tornati i fascisti., è tornata la dittatura..." e giustificare ancor di più le violenze e le rivolte dei cittadini oppressi dai fascisti.
Avatar di stevenson46 stevenson46
30 Nov 2024 - 15:57
Maurizio Landini afferma che questo Governo non rappresenta la maggioranza del Paese.

I risultati elettorali e i sondaggi dicono il contrario.

Sono i Sindacati italiani che non rappresentano nemmeno tutti i lavoratori in attività la maggioranza dei quali non è iscritta a nessun Sindacato.

I Capi dei Sindacati si chiedano il perché.

Abbiamo una pletora di Sindacati e abbiamo gli operai meno pagati in Europa, da decenni.

Invece di Confederazioni Generali, sarebbe meglio che ogni categoria di lavoratori fosse rappresentata da un unico Sindacato che avrebbe un grande potere negoziale, come in Germania la IGMetall e la UAW negli USA.
Avatar di Immi48bgwdea Immi48bgwdea
30 Nov 2024 - 16:22
come fa questo rosso a fare le percentuali di persone partecipanti allo sciopero forse giocando a tombola ?
Avatar di IlSolitarioPiemontese IlSolitarioPiemontese
30 Nov 2024 - 16:25
Strani "democratici"... Forse si dimenticano che non siamo nell' URSS ma teoricamente dovremmo essere in democrazia ed il governo lo sceglie la popolazione tramite elezioni...
Avatar di NonMolliamo NonMolliamo
30 Nov 2024 - 17:40
Ma cosa vuoi rivoltare, al massimo le frittelle che cucini. Tra la maggior parte di scioperandi che sono pensionati e qualche nostalgico saranno si e no il 2-4% che hanno scioperato in tutta Italia. Meloni rappresenta in questo momento l'Italia perchè ha vinto democraticamente, cosa che voi neanche conoscete il significato. Fattene una ragione e inizia a pensare veramente ai lavoratori e non al tuo tornaconto....
Accedi