Su 22 agitazioni nazionali, quasi tutte sono state convocate il lunedì o il venerdì
Su 22 agitazioni nazionali, quasi tutte sono state convocate il lunedì o il venerdì
"17 scioperi generali su 22 di venerdì: Landini, rispetti gli italiani". La Lega replica alla Cgil
Brava Ilaria. Bellissima idea. Anche se sinceramente ci è bastato il giorno in meno che ci ha dato Prodi... Però perché quattro giorni, e non tre?
Agitazioni a raffica: 66 soltanto da settembre. E anche Salvini: "Un altro week-end lungo"
Il sindacato rosso sempre più autoreferenziale per inseguire i suoi totem ideologici. Fuga dai tavoli (anche degli aumenti) e ostilità verso le proposte di Confindustria
Il segretario della Cgil minaccia lo sciopero ma sbaglia mira. I pro Pal impediscono a Fiano di parlare in università. La Corte dei Conti blocca il ponte sullo Stretto. Ecco i peggiori della settimana
La Repubblica ha fornito la prova, da bravo organo della sinistra, che i progressisti guardano allo strazio in Terra Santa come pretesto per vantarsi davanti al mondo del proprio ombelico
Il diritto di sciopero è costituzionalmente garantito e, per un liberale, sacro. L'equivoco, in buona o malafede, è un altro, ovvero non distinguere fra diritto di sciopero e modalità dello sciopero
Dallo sfregio alla statua di San Giovanni Paolo II alla bandiera di Hezbollah: la manifestazione di Roma è un campionario di odio. In serata scoppia la guerriglia
Il regalo della Cgil all'Italia: sanità bloccata, trasporti paralizzati e scuole chiuse hanno bruciato l'8% del Pil prodotto in un giorno