
Conto alla rovescia per la Flotilla diretta a Gaza. La Fregata "Alpino", che la segue, si fermerà al limite delle 150 miglia dalla costa, che verrà raggiunta verso le 2 del mattino. La distanza è considerata una linea rossa dagli israeliani, che interverranno per bloccare la spedizione marittima "pro Pal". Non continueremo a fare da badanti a 43 barche con circa 300 attivisti che vanno consapevolmente in cerca di guai. "Alle ore 02:00 AM circa in Italia (00.00 Zulu) del 1° ottobre, la Flotilla raggiungerà verosimilmente il limite delle 150 miglia nautiche dalle coste di Gaza - informa lo Stato maggiore della Difesa - Nave Alpino non oltrepasserà tale limite". Altrimenti si rischia uno scontro diretto con la Marina israeliana. "Un ultimo avviso sarà diramato il 1° ottobre, al raggiungimento delle 150 miglia nautiche dalle coste di Gaza - recita la nota - dove la nave militare si fermerà e rimarrà a disposizione per eventuali interventi di assistenza e soccorso". In pratica siamo pronti a raccogliere i naufraghi e si spera non morti o feriti, dopo l'inevitabile intervento. Israele non intende infatti consentire alle imbarcazioni della Global Sumud Flotilla di rompere il blocco navale. Il piano israeliano è di prenderne il controllo utilizzando i caccia Shayetet 13 e la Marina. Lo ha riferito l'emittente Kan.
Fino alla "linea rossa" delle 150 miglia la nostra fregata, che costa almeno 100mila euro al giorno, è disponibile ad accogliere qualunque attivista della Flotilla richieda di trasferirsi a bordo per rimanere al sicuro. I cercatori di guai non hanno alcun intenzione di fermarsi, come continuano ad annunciare, compresi i parlamentari italiani. Il ministro della difesa, Guido Crosetto, dopo l'annuncio del piano di pace per Gaza ha lanciato l'ennesimo appello alla Flotilla per le soluzioni alternative al trasferimento degli aiuti a Gaza. E ieri in serata anche la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, è intervenuta: "Con il piano di pace per il Medio Oriente proposto dal presidente degli Stati Uniti, Donald Trump - ha detto - si è finalmente aperta una speranza di accordo per porre fine alla guerra e alla sofferenza della popolazione civile palestinese e stabilizzare la regione. Questa speranza poggia su un equilibrio fragile, che in molti sarebbero felici di poter far saltare. Temo che un pretesto possa essere dato proprio dal tentativo della Flotilla di forzare il blocco navale israeliano. Anche per questo ritengo che la Flotilla dovrebbe fermarsi ora e accettare una delle diverse proposte avanzate per la consegna, in sicurezza, degli aiuti". "Ogni altra scelta - ha aggiunto - rischia di trasformarsi in un pretesto per impedire la pace, alimentare il conflitto e colpire così soprattutto quella popolazione di Gaza alla quale si dice di voler portare sollievo". "È il tempo della serietà e della responsabilità".
La Flotilla ha comunicato che "entrerà nella zona ad alto rischio, dove le flottiglie precedenti sono state intercettate". I parlamentari del Pd, sembrano più cauti. Arturo Scotto sostiene "che probabilmente ci sarà un abbordaggio delle singole imbarcazioni. Al primo alt di Israele ci fermeremo, non abbiamo intenzione di alimentare reazioni belligeranti". Il grillino Marco Croatti (foto), al timone di Morgana, fa sapere che la Farnesina ha inviato alla sua famiglia la seguente comunicazione: "Alcuna protezione verrà garantita in caso di attacco di Israele". E tutti giurano che non "ci sono attivisti collegati ad Hamas", come accusa lo Stato ebraico. Per dare supporto ai cercatori di guai, il sindaco di Bologna, Matteo Lepore, si è collegato ieri pomeriggio con la Flotilla, poche ore prima dell'arrivo nella zona rossa.
L'operazione di intercettazione israeliana può scattare nella note tra martedì e mercoledì o quella successiva.
L'incognita è il ruolo della Marina turca, che ha dispiegato navi da guerra nell'area. La Difesa di Ankara ha annunciato che "continuerà ad adempiere alle proprie responsabilità dappertutto e in qualunque circostanza per la protezione di valori umanitari e per la sicurezza di civili innocenti".