Minacce e spionaggio: la premier è nel mirino

Fascicoli, conti correnti violati, gossip, attacchi alla sorella Arianna. L'obiettivo è chiaro: fare cadere e sostituire il governo Meloni

Minacce e spionaggio: la premier è nel mirino
00:00 00:00

Se un tempo per chi era a Palazzo Chigi il mitico «autunno caldo» era segnato dalla ricerca della quadratura dei conti sulla manovra finanziaria, dalla composizione dei litigi tra alleati o dalle proteste dei sindacati, per Giorgia Meloni e il suo governo le trappole sembrano arrivare su un altro terreno, meno limpido e decisamente più preoccupante.

La lunga sequenza di casi mediatico-giudiziari, la violazione delle banche dati, i tentativi di dossieraggio, gli spioni dei conti correnti, il gossip nobilitato o elevato a sistema pur di racimolare qualche spettatore in più nei talk show, i tentativi di coinvolgere la sorella Arianna in qualche accusa di esercizio indebito del potere, alla ricerca di un facile bersaglio, senza dimenticare le minacce di morte arrivate dai trafficanti di esseri umani, appaiono come tasselli di un puzzle decisamente oscuro, sul quale si esercitano forze diverse, ma unite da un unico scopo: ribaltare il verdetto delle urne senza utilizzare le urne. Se fino a un paio di mesi fa la premier veniva messa nel mirino dai suoi avversari e accusata di una sorta di sindrome d'assedio o di uno strumentale vittimismo, ora la situazione è cambiata e in molti stanno realizzando che gli alert fatti scattare dalla premier o da alcuni suoi ministri non erano figli di una narrazione complottarda.

Di sostanza ormai ce n'è molta. Il tentativo di seminare trappole lungo il terreno e di ricercare appigli extra-politici sembra diventato costante, frequente se non sistematico. Il tutto mentre il consenso degli italiani resiste al logorio del tempo, come dimostra la sequenza di vittorie elettorali messe a segno dalla maggioranza a partire dal voto delle Politiche del settembre 2022, un 12 a 1 di cui si fa fatica a individuare precedenti nella storia politica italiana, sempre molto soggetta a repentini cambiamenti d'umore. Una cavalcata culminata in un successo, quello in Liguria, in cui davvero il centrodestra ha dovuto lottare contro tutto e contro tutti, trovando una vittoria sulla carta inattesa e dal forte valore simbolico.

Il governo Meloni è ora chiamato a una sfida strutturalmente complicata: mettere un freno a una consuetudine che l'Italia da sempre coltiva: quella della costruzione di dossier attraverso pratiche poco o del tutto illecite. «Penso si debba mettere fine a questo schifo» diceva Giorgia Meloni, ospite di Porta a Porta pochi giorni fa, riferendosi ai casi di dossieraggio che hanno coinvolto imprenditori e politici. La promessa è quella di intervenire in maniera decisa: «Saremo implacabili», la situazione è «inaccettabile» e non solo in riferimento al «funzionario che anziché proteggere viola le banche dati» ma anche per il «superiore che non si accorge che vengono fatte centinaia di migliaia di accessi abusivi».

Il governo sta valutando se intervenire con un decreto legge sul tema dei dossieraggi e delle banche dati delle forze di polizia violate, non soltanto aumentando le pene ma anche limitando per gli stessi investigatori delle forze dell'ordine l'utilizzo, senza autorizzazioni chiare delle procure, sia delle banche dati sia di eventuali intercettazioni su telefonini e strumenti informatici. Nel frattempo però si aspetta un intervento della magistratura che faccia pienamente chiarezza.

«Le inchieste dicono che il dossieraggio su di me è cominciato già alla fine del governo Draghi» le parole di Giorgia Meloni. «Mi aspetto che la magistratura vada fino in fondo per capire se si tratta di ricatto e estorsione o se siamo davanti al reato di eversione. Nessuno stato di diritto può tollerare una cosa del genere».

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di Neisecoli81 Neisecoli81
4 Nov 2024 - 16:26
@pv

Al suo "dicevate chi, dicevate cosa", visto che è lei che non ha confidenza con l'italiano, glielo rispiego;

fino a ieri dicevate che il centrodestra immaginava complotti (quindi frutto di fantasia) ora finalmente cominciate e ad ammettere che qualche di vero esiste davvero (anche se asserite essere autocomplotti).

Mi perdoni ma più semplice di così non riesco a spiegarglielo.
Mostra tutti i commenti (44)
Avatar di Chicco47 Chicco47
2 Nov 2024 - 10:07
Ad indagare su spionaggi e dossieraggi per colpire gli esponenti di questo governo saranno le toghe rosse?
Mostra risposte (3)
Avatar di vince50_19 vince50_19
2 Nov 2024 - 10:45
@Chicco47 Tutto può essere. Però Meloni non ha scheletri nell'armadio e questo crea problemi a chi vorrebbe disarcionarla. All'opposizione resta solo la canea, quella canea in cui sono maestri. Peccato che questo spartito recitato da anni e anni sia sempre lo stesso, con il concorso interessato (non solo esterno) di certa magistratura militante.
Avatar di basema51 basema51
2 Nov 2024 - 10:45
@Chicco47

Speriamo di no, altrimenti e' inutile.
Avatar di accanove accanove
2 Nov 2024 - 11:13
@Chicco47 non necessariamente, veda il palcoscenico con tutta la sua scenica. E' di dx ed inconciliabile in UE, governo che contesta chiaramente all UE certe scelte, resiste e prospera e questo genera imbarazzo a coloro che ne decretarono la rapida fine, qui ed all'estero, crea alternative alla dottrina italiana ed europea fino ad oggi recitata,ha smantellsyo o il reddito di cittadinanza e sussidi idioti e sta togliendo ai sinistri satelliti i gangli economici in cui le coop operavano e prosperavano . I giudici sono solo uno degli strumenti. dell'azione
Avatar di lurabo lurabo
2 Nov 2024 - 10:21
spionaggi e dossieraggi che ci dovremo sorbire per i prossimi 10 anni almeno
Avatar di lomi lomi
2 Nov 2024 - 10:30
Dateci oggi il nostro gomplotto quotidiano..
Mostra risposte (2)
Avatar di FabrizioTa FabrizioTa
2 Nov 2024 - 11:36
@lomi a sto giro ce.. è viene dall'esterno...il giornale non lo scrive perché la cosa fa paura..
Avatar di Neisecoli81 Neisecoli81
2 Nov 2024 - 17:20
@lomi
Complimenti il suo post è davvero quello di una persona "intelligente".
Sono sicuro che lei a parti inverse non avrebbe gridato al complotto ma al colpo di stato.
Avatar di ateius ateius
2 Nov 2024 - 10:36
servitori dello Stato infedeli..? facciamo finta che siano loro gli artefici di questo grande complotto e tralasciamo le menti occulte che probabilmente ci stanno dietro.. ma la complicità dei giornaloni che diffondo le "notizie.." facendo lo scoop.. la complicità di chi dirige i talk show manovrati all'occorrenza, financo alcuni magistrati che sugli scoop aprono fascicoli imponendo dimissioni ad eletti dal popolo (Toti insegna..) è evidente- eversione..? ignoti i mandanti.. ma gli esecutori sono ben noti. o no?
Avatar di Calmapiatta Calmapiatta
2 Nov 2024 - 10:57
Capisco la necessità della Meloni di buttarla in caciara. Sarebbe davvero umiliante ammettere che nella cosa erano implicate anche agenzie di paesi "amici". Meglio deviare l'attenzione su questo particolare
Mostra risposte (2)
Avatar di Neisecoli81 Neisecoli81
2 Nov 2024 - 17:34
@Calmapiatta
lei dice ""sarebbe davvero umiliante ammettere che nella cosa erano implicate anche agenzie (intendendo servizi segreti) di paesi "amici"; bene, allora ci spieghi se questa è o non è materia per il Copasir capeggiato dal piddino Lorenzo Guerini???
Avatar di Neisecoli81 Neisecoli81
2 Nov 2024 - 17:50
@Calmapiatta

lei dice ""sarebbe davvero umiliante ammettere che nella cosa erano implicate anche agenzie di paesi "amici"; bene, allora ci spieghi se questa è o non è materia per il Copasir, capeggiato dal piddino Lorenzo Guerini???
Avatar di Antibuonisti Antibuonisti
2 Nov 2024 - 11:13
alla sx non frega nulla del volere popolare loro vogliono andare a goverfnare contro tutto e contro tutti con qualsiasi mezzo , questo e' il loro concetto di DEMOCRAZIA. Brutta gente pericolosa.
Avatar di steluc steluc
2 Nov 2024 - 11:57
@Antibuonisti , questo dovrebbe fare là premier, andare in tv un giorno si e l’altro pure a fare nomi e cognomi e denunciare situazioni al limite dell eversione, ricorrendo a leggi speciali dello stato di emergenza. Non è il caso di usare la mano leggera
Avatar di antoniopochesci antoniopochesci
2 Nov 2024 - 11:18
Il commento più risibile e pappagallesco - fateci caso - che esce dalla bocca dei Nazareni e della cortigianeria mediatica di complemento è il "vittimismo" della Premier. Ora non ho elementi a supporto degli attacchi palesi e sotterranei da Lei denunciati, ma che l'Opposizione, invece di verificarli ed eventualmente accertarli, si arrampichi sugli specchi fino ad accusare tout court di vittimismo chi li subisce, è davvero desolante, oltre ad essere l'ennesima riprova della sua non CREDIBILITA'. Sarebbe come quel tale che colpisce e frusta qualcuno per poi stupirsi, condannare ed accusare di vittimismo l'altro che si permette di lamentarsi per le botte e le percosse ricevute!
Avatar di FabrizioTa FabrizioTa
2 Nov 2024 - 13:15
@antoniopochesci ce bisogno di chiedersi chi sono i mandanti?
Avatar di Opuslupis 2 Opuslupis 2
2 Nov 2024 - 11:45
Ma basta , vittimismo e idiozie. Smettetela , non attacca più
Mostra risposte (3)
Avatar di ClaudioB ClaudioB
2 Nov 2024 - 13:35
@Opuslupis 2 Si legga l'intervista rilasciata da Minniti.
Avatar di accanove accanove
2 Nov 2024 - 16:44
@ClaudioB eMinniti ? Quello stato nei governi D'alema 1 e 2, Amato, Prodi 2, Gentiloni, Letta, Renzi ? Vuoi vedere che ora lo accusano di partigianeria.....
Avatar di ClaudioB ClaudioB
2 Nov 2024 - 17:36
@accanove Non mi stupirebbe.
Avatar di giorgiodx giorgiodx
2 Nov 2024 - 11:53
Stanno lavorando a un colpo di stato. Sveglia.
Avatar di Giaca63 Giaca63
2 Nov 2024 - 11:54
Ma se non hanno scheletri nell'armadio, di cosa hanno paura?

Si lamentano per nascondere l'incompetenza economica industriale dopo 19 mesi di caduta libera.
Mostra risposte (4)
Avatar di lurabo lurabo
2 Nov 2024 - 13:05
@Giaca63 appunto perché non li hanno che hanno paura, da voi ci si può aspettare di tutto
Avatar di giordano15 giordano15
2 Nov 2024 - 13:40
@Giaca63 Huh? In quale Paese vivi?
Avatar di montanelliano montanelliano
2 Nov 2024 - 16:19
@Giaca63

In Liguria di tutta sta "caduta libera", a quanto pare, mica se ne sono accorti.
Avatar di accanove accanove
2 Nov 2024 - 17:49
@Giaca63 l'unica cosa che vedo cadere sinceramente sono i leader di sx, sindacalisti compresi e la fiducia in essa, poi per carità.... possiamo discutere della gradazione delle lenti che indossiamo lei e io ma temo che non verremmo fuori, quando cadono poi fanno sempre rumore e... a meno che non vogliamo anche discutere degli apparecchi acustici......
Avatar di db1971de db1971de
2 Nov 2024 - 12:42
il grosso del marcio e' nelle aziende non governative, li ci sono mille modi per ottenere gli stessi dati mentre un funzionario pubblico legittimato ne ha uno solo; fate un giro nei data center di banche telco e assicurazioni, studiateli bene e vedrete quanti capi, capetti e operatori accedono a dati senza controllo; meglio, sono tracciati in qualche modo, ma nessuno davvero controlla ! i vari CISO lo sanno, a loro importa tracciare, non prevenire !
Avatar di Francocomeme Francocomeme
2 Nov 2024 - 12:55
Come è stato già detto, è la destra che spia la destra.
Avatar di Sempreverde Sempreverde
2 Nov 2024 - 13:17
Il problema e’ che la Signora Meloni e’ onesta ed inattaccabile e il popolo la stima oltre che volerle bene.

Il problema e’ che dopo decine di anni abbiamo un premier presentabile ed eletto dagli Italiani.
Mostra risposte (2)
Avatar di Opuslupis 2 Opuslupis 2
2 Nov 2024 - 15:34
@Sempreverde presentabile per lei , non certo per me
Avatar di basema51 basema51
2 Nov 2024 - 16:12
@Opuslupis 2

Per te' chi e' presentabile?
Avatar di FabrizioTa FabrizioTa
2 Nov 2024 - 13:17
Voi del "Giornale" avete l'obbligo di dire chi ce dietro lo spionaggio ed il ricatto ai danni dell'Italia... vogliamo i nomi!!!!!
Avatar di AlbericodaBarbiano AlbericodaBarbiano
2 Nov 2024 - 13:26
Forse fovrebbero spiegarci a cosa e' servita fino ad ora l'agenzia per la cybersicurezza.....
Avatar di antoniopochesci antoniopochesci
2 Nov 2024 - 14:49
Davvero simpatici quelli che, nascosti dietro la maschera dell'anonimato, pretendono che il Giornale faccia i nomi! Ma di chi? Ed anche oggi rido e sorrido per la quotidiana barzelletta!! Grazie!!
Avatar di FabrizioTa FabrizioTa
2 Nov 2024 - 16:20
@antoniopochesci sono io amico... vogliamo i nomi, anche se questo ci farà litigare con i nostri alleati....fare i nomi per favore...
Avatar di Flex Flex
2 Nov 2024 - 14:54
Ormai sono chiare le minacce alla Meloni, alle Istituzioni, alla democrazia ed alla Repubblica. Ora vedremo se le Istituzioni avranno coraggio e responsabilità per una profonda pulizia interna e contrastare con capacità ed efficienza i tentativi di destabilizzare lo Stato.
Avatar di pv pv
2 Nov 2024 - 16:06
Ma se ve le fate e ve la dite da soli. Le notizie vengono dal ministero dell’interno di Piantedosi. Vi spiate tra voi. Ebbasta frignare.
Mostra risposte (4)
Avatar di Neisecoli81 Neisecoli81
2 Nov 2024 - 17:54
@pv

Bene, finalmente un passo in avanti lo avete fatto ammettendo che qualcosa c'è!

...fino a ieri ci dicevate che era solo frutto della fantasia di destra...
Avatar di Neisecoli81 Neisecoli81
2 Nov 2024 - 17:56
@pv

Bene, finalmente avete fatto un passo in avanti ammettendo che qualcosa di vero c'è. Fino a ieri dicevate che erano solo fantasie della destra.
Avatar di pv pv
4 Nov 2024 - 10:10
@Neisecoli81 dicevate cosa? dicevate chi? Ma lo conosci l' italiano? Ma come parli?
Avatar di Neisecoli81 Neisecoli81
4 Nov 2024 - 16:26
@pv

Al suo "dicevate chi, dicevate cosa", visto che è lei che non ha confidenza con l'italiano, glielo rispiego;

fino a ieri dicevate che il centrodestra immaginava complotti (quindi frutto di fantasia) ora finalmente cominciate e ad ammettere che qualche di vero esiste davvero (anche se asserite essere autocomplotti).

Mi perdoni ma più semplice di così non riesco a spiegarglielo.
Avatar di accanove accanove
2 Nov 2024 - 16:34
"..trovato in un garage il cellulare criptato con cui Gallo comunicava con i servizi. Si seguono piste estere , il gruppo aveva contatti con Inghilterra e Lituania.."
Avatar di dark_55 dark_55
2 Nov 2024 - 17:15
Voi scherzate e la buttate in caciara x la Meloni..sono fatti gravissimi...che minano la nostra democrazia...negli anni passati ci hanno provato..vedi P2...Gelli e company ..Massoneria legale e NON.....ma c'erano ANTICORPI con gli attributi compresi i comandanti delle FO e Presidenti di Repubblica..tipo Cossiga..anche i compagnucci che cavalcano la vicenda a x buttare giù il governo senza passare dalle URNE..non capiscono "perchè sono OTTUSI e pensano al POTERE" è pericoloso anche x LORO
Avatar di GiorgioPulici GiorgioPulici
2 Nov 2024 - 17:37
Sicuramente la Meloni ed il suo governo sono vittime di qualche dossieraggio, con l'evidente complicità di una parte della magistratura. Tuttavia credo che i veri pericoli per il governo arrivino più dagli alleati che dalle opposizioni ed in particolar modo da Salvini. Il secondo pericolo, forse il più grave, arriva dall'economia che, dopo due anni buoni, incomincia a scricchiolare.
Accedi